mercoledì, 30 Luglio, 2025

Confagricoltura

Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...
Agroalimentare

Congionti (Agriturist-Confagricoltura): 25mila imprese enogastronomiche salvano il turismo

Leonzia Gaina
In ognuna delle venti regioni italiane sono presenti in media più di quaranta denominazioni tra DOP, IGP, STG. Spiega così il successo del turismo enogastronomico italiano, Augusto Congionti presidente di Agriturist (Confagricoltura) che ha inaugurato il confronto su: “Le altre esperienze turistiche a tema enogastronomico”, convegno organizzato in occasione della prima Conferenza programmatica degli Stati Generali del turismo, al Parco...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede nuovo piano agricolo trentennale

Emanuela Antonacci
L’Italia deve costruire un nuovo modello agricolo. È l’appello lanciato da Confagricoltura al futuro ministro delle Politiche agricole, chiedendo un nuovo piano di strategia per l’agricoltura che possa durare almeno 30 anni. “Se non partiamo dalla necessità di ripensare a un’agricoltura diversa, digitale, attenta all’ambiente e che deve produrre di più, non stiamo facendo quello che dobbiamo”, ha detto il...
Agroalimentare

Confagricoltura: accesso al cibo prossima emergenza

Gianmarco Catone
Incremento dei costi di produzione, cambiamento climatico e diminuzione della superficie agricola disponibile sono gli ostacoli che l’agricoltura oggi affronta nel difficile compito di produrre di più e in modo sempre più sostenibile. Obiettivo ancora più arduo da raggiungere se si pensa che dei 570 milioni di agricoltori nel mondo, solo l’1% è strutturato in forma di impresa e provvede...
Agroalimentare

Crescono le imprese agricole femminili

Gianmarco Catone
Il ruolo delle donne nel settore agricolo è sempre più tangibile. Le imprese attive sul territorio nazionale condotte da una figura femminile sono complessivamente 204.214, un dato che conferma il processo di rivoluzione e innovazione nell’agricoltura del Paese. “In campagna e nelle aziende agricole le donne ci sono sempre state e in silenzio, con le loro intuizioni, portavano innovazioni. Oggi...
Agroalimentare

Confagricoltura: donne protagoniste. Oddi Baglioni: impegno e risultati positivi

Marco Santarelli
“Donne in agricoltura: da sempre protagoniste del cambiamento”. È il tema dell’incontro promosso da Confagricoltura per sottolineare il ruolo sempre più dettagliato e incisivo delle donne in un settore complesso e patriarcale come quello agricolo, e più in generale, nel mondo delle imprese. “In dieci anni l’ingresso delle donne nelle società di capitali e di persone, nella fascia di età...
Agroalimentare

Turi: “Commercialisti determinanti competitività aziende agricole”. Marzano (Confagricoltura Campania): “Applicare nuove normative per favorire lo sviluppo del settore”

Redazione
“Lo sviluppo dell’agrifood in Campania è uno dei settori trainanti per la ripartenza economica della nostra regione. Una sfida che si deve vincere migliorando la competitività. Su questo terreno il contributo dei commercialisti è fondamentale nell’affiancare le imprese sia per ciò che riguarda la fiscalità che nel supporto tecnico per sfruttare tutte le opportunità offerte dal Piano nazionale di ripresa...
Agroalimentare

Confagricoltura: Governo dia risposte alle imprese

Lorenzo Romeo
Confagricoltura denuncia una situazione preoccupante che riguarda il cuneo fiscale delle imprese, le quali rischiano di non poter più far fronte al caro prezzi e si auspica che il nuovo Governo possa dare velocemente forma e sostanza a proposte per risolvere l’emergenza, perché aziende e lavoratori stanno soffrendo. “Sul cuneo fiscale c’è troppo peso sui lavoratori e sulle imprese, un...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede aiuti al nuovo Governo

Lorenzo Romeo
Confagricoltura si rivolge al nuovo Esecutivo in corso di definizione con la speranza che il nuovo Governo riconosca l’importanza di tutelare il settore agricolo, uno dei motori principali del Paese. “Sono certo che il nuovo esecutivo riconoscerà l’importanza di tutelare l’imprenditoria agricola, da sempre volano di sviluppo e crescita economica per il Paese”. Così Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura. “Tra...
Agroalimentare

Il bio italiano leader in Ue

Redazione
Il presidente della Federazione nazionale agricoltura biologica di Confagricoltura Toni Riegler, ha commentato gli ultimi dati sull’andamento del comparto biologico italiano, ribadendo che l’Italia si conferma leader del settore nella Unione europea. “Si festeggia la Giornata europea della produzione biologica. La ricorrenza è l’occasione per fare il punto su un settore, quello del biologico, che in Italia continua a crescere...