martedì, 1 Aprile, 2025

comunicazione

I dialoghi de La Discussione

Serve una cultura delle decisioni pubbliche

Maurizio Merlo
Il sistema globale di vasi comunicanti fra mondo sviluppato e mondo in via di sviluppo pone una questione centrale: va superato il grave ritardo di indirizzo, controllo, interdizione, progettualità degli Stati occidentali. Occorre far crescere dentro gli apparati statuali una nuova cultura del governo pubblico in Economia e nell’organizzazione della Società (1-2-3). I profondi cambiamenti della struttura sociale pongono all’ordine...
Società

“L’arte dell’ufficio stampa”, un manuale per strategie di comunicazione

Francesco Gentile
Esce “L’Arte dell’ufficio stampa – Strategie di comunicazione tra informazione, media relations e web” edito da oVer Edizioni, che vuole essere un manuale pratico volto a offrire alcuni spunti di riflessione per chi intende affacciarsi alla professione di addetto stampa, quale figura tecnica ed esperta della comunicazione. Nel libro viene offerta anche una panoramica approfondita sulle competenze digitali e su...
Società

Con Scai Comunicazione nuove frontiere degli eventi online

Redazione
Scai Comunicazione è un’agenzia di comunicazione e marketing con sedi a Potenza, Roma e Milano, specializzata nell’organizzazione di eventi sia online che fisici e nell’ideazione di format creativi ed esperienze full digital personalizzate, originali e coinvolgenti, sviluppate mettendo insieme le potenzialità della tecnologia ai sistemi di regia professionale. Già ideatrice di Heroes Meet in Maratea, il più grande festival del...
Hi-Tech

Hedberg (WindTre): “Accelerare sviluppo fibra e 5G poi semplificare regolamento su permessi”

Redazione
Jeffrey Hedberg, Amministratore Delegato di WindTre, in una lunga ed articolata intervista sulla Stampa, invita a cogliere l’opportunità della terribile crisi scatenata dal virus. Chiede una politica industriale per l’Italia, per la quale confida nel governo Draghi. Assicura di essere pronto a fare la sua parte per realizzare una equa ed efficace rete unica utile per il Paese. “In tempo...
Società

Nuovo format di digital Open Days organizzato dall’Istituto Europeo di Design

Barbara Braghin
Al via il nuovo format di digital Open Days organizzato dall’Istituto Europeo di Design per presentare l’offerta formativa delle sedi Italia di Milano, Roma, Torino, Firenze, Cagliari e dell’Accademia Aldo Galli di Como. Per il 2021 IED ha previsto un programma di appuntamenti non più di un solo giorno, ma della durata di una settimana e ciascuno dedicato ad una...
Politica

La comunicazione nella seconda ondata: errori da evitare

Giuseppe Mazzei
L’Italia non si è adeguatamente preparata alla seconda ondata della pandemia. E, come abitudine, in fretta e furia, in questi giorni cercherà di realizzare quello che in tre mesi non è stato fatto. Siamo alle solite. Solo sotto la pressione dell’emergenza ci svegliamo e ci diamo da fare.  Gli errori commessi durante la prima fase, e pagati a duro prezzo, non...
Sotto una buona stella

L’export che verrà

Angela Marchese*
In questa estate piena di domande, in attesa di sapere se e come prenderemo i fondi MES, che accordo riusciremo a chiudere in Europa per il Recovery Fund, almeno una piccola certezza si fa strada: l’Italia ha bisogno di recuperare capitali anche dai Paesi extra UE rilanciando l’export. È dello scorso 8 giugno la firma sul Patto per l’Export, l’intesa...
Attualità

L’Italia ai tempi del Coronavirus

Anna La Rosa
L’ondata di notizie e, purtroppo, di fake news sul Coronavirus ha riportato in auge il tema, mai sopito, della centralità della divulgazione medico – scientifica. Si tratta di un argomento affascinante e al tempo stesso complesso: quando ci si occupa di scienza e di medicina il rischio della disinformazione è molto elevato. Se a ciò aggiungiamo il boom che hanno...
Società

Censis, tv e carta stampata principali fonti notizie over 65

Redazione
La piramide dei media dei più anziani vede al vertice la televisione (96,5%), con i quotidiani (54,6%) e i periodici (52,2%) collocati ancora sopra internet (42,0%) e smartphone (38,2%). Televisione e carta stampata, dunque, costituiscono le fonti principali per chi ha 65 anni e oltre. È quanto emerge dal 16° Rapporto sulla comunicazione del Censis. Una vera piattaforma di accesso...
Società

Comunicazione multimediale, giornalisti a confronto

Ettore Di Bartolomeo
“Il giornalismo nel rispetto della notizia e della deontologia. Nuovi modelli multimediali di comunicazione per raccontare la vita che si fa storia”. Questo il titolo dell’incontro dei giornalisti dell’Emilia-Romagna, che si svolgerà oggi pomeriggio a Bologna all’Istituto “Veritatis Splendor”. A promuoverlo, in occasione della festa del patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, l’Ufficio Comunicazioni sociali della Conferenza episcopale emiliano-romagnola...