mercoledì, 5 Febbraio, 2025

commissione

Europa

Ue consulta gli Stati membri su sfide dell’industria europea

Lorenzo Romeo
La vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager, ha chiesto un parere agli Stati membri su come fronteggiare al meglio le sfide che l’industria europea dovrà affrontare nei prossimi mesi. Il parere chiesto ai Paesi Ue riguarda la semplificazione del processo sugli aiuti di Stato, le misure aggiuntive per accelerare la transizione verde e come bilanciare il sostegno alla produzione in...
Società

Un decalogo per le lobby

Giuseppe Mazzei
La regolamentazione delle lobby non è un’impresa né facile né mai definitiva. La materia è complessa, riguarda il cuore della democrazia: il rapporto tra interessi privati e decisioni pubbliche. La democrazia senza interessi non esiste. E chi sostiene il contrario o mente sapendo di mentire o ha bisogno di studiare un po’ meglio la materia. Negli Stati Uniti cominciarono negli...
Esteri

Onu espelle l’Iran dalla Commissione sulla condizione delle donne

Emanuela Antonacci
Il Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite ha presentato una bozza di risoluzione per rimuovere con effetto immediato l’Iran dalla Commissione sullo status delle donne per il resto del suo mandato 2022-2026. I voti favorevoli sono stati 29, i contrari otto, tra cui quelli di Russia e Cina e 16 gli astenuti (Bangladesh, Belize, Botswana, Congo, Costa d’Avorio, Esawatini,...
Politica

Pisicchio: “Proporzionale corretto, preferenze e maggioranza qualificata”

Giuseppe Mazzei
Cambiare la legge elettorale e le modalità della sua approvazione. È l’obiettivo della Petizione popolare indirizzata al Parlamento lanciata dal Prof. Pino Pisicchio, Ordinario di Diritto pubblico comparato, giornalista professionista, più volte deputato italiano ed europeo che in questa intervista ci spiega in dettaglio i contenuti di questa iniziativa che coinvolge autorevoli studiosi, docenti universitari, personalità delle istituzioni e gente...
Economia

Cartelle. Fino a 120 mila rateizzate in 6 anni

Maurizio Piccinino
Il via libera arriverà entro il 16 luglio ma la decisione è presa. Chi è in ritardo con i pagamenti verso l’Agenzia delle entrate e riscossioni potrà rateizzare il debito fino al massimo importo di 120 mila euro. Il doppio di quanto ora è consentito. Inoltre si allungano i tempi per il pagamenti, perché si avranno a disposizione sei anni e...
Politica

Comincia la campagna elettorale. Maggioranza anarchica. Draghi: così non si va avanti

Giuseppe Mazzei
Era prevedibile. Ad un anno dalle elezioni politiche i partiti di maggioranza non vedono l’ora di fare di testa propria e di accontentar gli elettori di riferimento. In Parlamento si sentono liberi di non rispettare gli impegni presi In Consiglio dei ministri. Addio “vincolo di maggioranza”. E così sinistri scricchiolii si fanno sentire a Palazzo Chigi. Draghi tira le orecchie...
Società

Disabili, nasce Commissione per accesso a servizi mobilità

Marco Santarelli
Favorire l’integrazione sociale delle persone con disabilità e rafforzare i loro diritti per la fruizione dei servizi di mobilità. Sono gli obiettivi principali della Commissione di studio istituita con decreto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e dal Ministro per le Disabilità, Erika Stefani. Il provvedimento, che si inquadra nell’ambito della crescente attenzione delle politiche europee...
Attualità

Da Commissione ok a incremento risorse per progetti formativi all’estero

Angelica Bianco
Ammonta a 700mila euro l’incremento della dotazione finanziaria per la mobilità internazionale degli studenti iscritti a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale e di Istruzione tecnica superiore stabilito per l’anno formativo2021/2022. La Commissione Attività Produttive, presieduta da Gianmarco Senna (Lega), ha infatti approvato all’unanimità l’aumento di risorse destinate a esperienze formative all’estero e alle relative azioni di supporto, di cui...
Politica

M5S, Di Maio: “Elezione comitato garanzia passo decisivo”

Angelica Bianco
“È stata annunciata la rosa di nomi proposta dal nostro Garante Beppe Grillo per i componenti del futuro Comitato di Garanzia. Ho l’onore di far parte di questa lista, insieme ai colleghi e amici Tiziana Beghin, Virginia Raggi, Carla Ruocco, Roberto Fico e Andrea Liberati. Ringrazio Beppe per la fiducia nell’indicarmi in vista di questo incarico”. Così, in un post...
Attualità

L’Europa che guarda indietro e ha paura della crescita

Giuseppe Mazzei
Non è bastata ad alcuni Paesi europei la lezione di Mario Draghi che alla Bce nel 2012 salvò l’euro dal baratro dove lo stavano portando i rigoristi, con la stitica politica monetaria che stava strangolando le economie e favorendo la speculazione . Non è bastata neanche la lezione della pandemia che ha costretto, finalmente, la Commissione ad emettere titoli per...