sabato, 5 Aprile, 2025

Coldiretti

Lavoro

Coronavirus: Coldiretti “sos per 500 stalle e aziende in zona rossa”

Redazione
“Con l’emergenza coronavirus c’è il rischio paralisi per il lavoro di 500 aziende agricole negli undici comuni della zona rossa fra Lombardia e Veneto che si aggiunge alle difficoltà sui mercati nazionali ed esteri”. È quanto emerge da un monitoraggio della Coldiretti sugli effetti economici ed occupazionali dei provvedimenti restrittivi adottati in aree a forte vocazione agricola, dagli allevamenti ai...
Lavoro

Giovani e agricoltura, ecco il bando

Carmine Alboretti
Sono sempre di più i giovani che scelgono di realizzarsi nel mondo dell’agricoltura, dando vita a quel “ritorno alla terra” che, fino a qualche anno fa, suonava come una iattura. Oggi il clima è profondamente cambiato dal momento che con oltre 56mila under 35 alla guida di imprese agricole l’Italia vanta un primato a livello comunitario. In testa alla classifica...
Lavoro

Caporalato: arriva progetto per diritti e lavoro migranti

Redazione
La Fondazione “Osservatorio Agromafie”, il cui comitato scientifico è presieduto da Gian Carlo Caselli, insieme a Coldiretti, rappresentata dal presidente Ettore Prandini, e l’Anci, rappresentata dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco, ha avviato una riflessione congiunta, coordinata dal procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvi, finalizzata ad elaborare una proposta per contrastare il caporalato nel lavoro. La proposta mira ad...
Ambiente

Agricoltura, 300 milioni per le aziende colpite dalla Xylella. Coldiretti: fondi alle imprese, per fermare un danno da 740 milioni

Angelica Bianco
“Non morire di Xylella e burocrazia”. Così per evitare l’effetto domino del parassita che ha devastato gli ulivi e le imprese del Salento e di altre regioni, arriva l’approvazione del Piano da 300 milioni di euro. Fondi a sostegno degli agricoltori colpiti dell’area infetta che vogliono soltanto avere la libertà di espiantare, reimpiantare e per l’appunto “non morire di Xylella...
Ambiente

Clima: Coldiretti “allarme siccità in inverno mite senza pioggia”

Redazione
Non solo smog in città, con l’inverno anomalo senza pioggia è allarme siccità in molte aree del centro sud rimaste da troppo tempo all’asciutto. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dell’andamento climatico segnato da temperature elevate e dalla mancanza di precipitazioni significative che sta sconvolgendo i normali cicli stagionali nelle campagne. “La natura è in tilt...
Economia

L’agroalimentare bloccato dal Coronavirus, crolla l’export

Giampiero Catone
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri con il moltiplicarsi delle notizie di blocchi, quarantene, di controlli su navi e lo stop imposti ai voli...
Ambiente

Agricoltura, dai “nuovi killer” danni per un miliardo. Coldiretti protesta: fermare subito l’invasione di insetti alieni

Maurizio Piccinino
Agricoltura sempre più sotto assedio dai “nuovi killer”, insetti definiti come “specie aliene”, – venute da altre zone climatiche del pianeta – che stanno creando gravi danni economici e un attacco alle produzioni, al lavoro e alla qualità Italiana. Che sia venuto il momento di reagire lo dicono le associazioni di categoria, così la Coldiretti è scesa in piazza con...
Ambiente

Coldiretti, da invasione “alieni” 1 miliardo di danni nei campi

Redazione
L’invasione di insetti e organismi alieni portati nelle campagne italiane dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi, ha causato danni per oltre un miliardo nel 2019 con gravissimi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico. È quanto emerge dal Rapporto Coldiretti su “Clima: la strage provocata dalle specie aliene nelle campagne italiane”. Dalla cimice asiatica al batterio della Xylella,...
Attualità

Agricoltura, arriva la rivoluzione 4.0

Angelica Bianco
“Le nuove tecnologie digitali per l’agricoltura 4.0 di precisione sono uno strumento strategico per lo sviluppo delle aziende in un’ottica di una sempre maggiore efficienza ma anche per la sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici nell’ambito del grande piano per il Green Deal europeo”. A sostenerlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini che vede nel futuro dell’agricoltura...
Ambiente

Clima: Coldiretti “natura in tilt con finta primavera”

Redazione
La finta primavera con caldo anomalo in uno dei periodi che dovrebbe essere fra i più freddi dell’anno sta facendo fiorire mandorle e mimose e anticipa il risveglio delle piante da frutto dalla Liguria alla Sicilia, dalla Puglia all’Abruzzo, dalla Sardegna all’Emilia fino in Piemonte. È l’allarme lanciato dalla Coldiretti in relazione all’ondata di temperature sopra la media che sta...