venerdì, 2 Maggio, 2025

Coldiretti

Attualità

Coldiretti: il mondo agroalimentare a sostegno del Natale dei nuovi poveri

Francesco Gentile
Un segnale di aiuto concreto ai nuovi poveri. A farsene carico sarà tutto il sistema agroalimentare italiano, a darne notizie è la Coldiretti che insieme ad altre associazioni promuove una gara di solidarietà diventata tradizionale. Le eccellenze donate Saranno portare sulle tavole delle famiglie italiane più in difficoltà le grandi eccellenze alimentari del Made in Italy. Un Piano di aiuti...
Agroalimentare

Agricoltura. Balzo dei costi. Coldiretti: rincari a valanga travolgono i bilanci delle imprese

Angelica Bianco
A “valanga” sui bilanci delle piccole imprese agricole. Ciò che si abbatte sulle spalle dei contadini è il “balzo dei beni energetici e delle materie prime”, costi che si trasferiscono “sui bilanci delle imprese agricole”. È il nuovo allarme che si traduce in vendite sotto costo a spese dei piccoli produttori. Verdite sottocosto Attività, sottolinea la Coldiretti, “strozzate da aumenti...
Società

Coldiretti. Prandini: 4,8 milioni di poveri in Italia, dall’agricoltura un piano di solidarietà

Angelica Bianco
C’è chi festeggerà e chi sarà alle prese con le difficoltà economiche crescenti. “Sono oltre 4,8 milioni i poveri in Italia”, ricorda il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “che per le feste di Natale sono costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o con la distribuzione di pacchi alimentari a causa della crisi economica legata al...
Attualità

Shopping record. Coldiretti: corsa agli acquisti natalizi. Si spenderanno 206 euro a testa per regali

Angelica Bianco
Per il Natale 2021 torna lo shopping con gli italiani. La previsione Coldiretti/Ixè indicauna spesa di 206 euro a testa in regali, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente. C’è per la Coldiretti una spinta alla voglia di tornare a festeggiare insieme, nonostante la preoccupazione per la risalite dei contagi e le misure di restrizione. Shopping senza timori La...
Agroalimentare

Pratiche commerciali sleali. Coldiretti: Produttori di latte in ginocchio, scattano le denunce

Angelica Bianco
Fermare la speculazione che sta mettendo in ginocchio i produttori di latte. Una vicenda diventata un caso emblematico a dimostrazione delle difficoltà di alcuni settori agricoli. A scendere in campo è la Coldiretti che sollecita rapide iniziative a sostegno dei produttori. Basta attendere “Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi materie prime inarrestabili. Imprese costrette a svendere i prodotti per fronteggiare i costi

Paolo Fruncillo
Oli vegetali, zucchero e cereali, sono gli alimenti in testa alla corsa dei rincari. Colpa dei costi di produzione favoriti dai prezzi dell’energia. “Le quotazioni delle materie prime alimentari hanno raggiunto a livello mondiale il massimo da oltre dieci anni”, spiega la Coldiretti illustrando un fenomeno che avrà un impatto su tutte le filiere agro alimentari. L’ennesimo segnale arriva dal...
Economia

Commercio e agricoltura. Coldiretti: nuove norme anti speculazioni. Premiare i produttori seri e i consumatori

Francesco Gentile
Pratiche commerciali sleali, ora i produttori seri avranno più armi per competere. Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. A spiegare le nuove tutele è...
Attualità

Super Green Pass. Coldiretti: giuste misure per il Natale. Così si tutelano lavoro e consumi

Angelica Bianco
Super Green Pass per la Coldiretti è la svolta che serviva. “Con un Natale normale per la convivialità degli italiani salva anche 14,1 miliardi di spesa delle famiglie in svaghi, regali, turismo e cibo”, calcola la Confederazione. Gli effetti delle misure varate dal Consiglio dei Ministri presieduto dal premier Mario Draghi, dal 6 dicembre al 15 gennaio, saranno per la...
Agroalimentare

Coldiretti: etichette NutriScore, bene lo stop dell’Antitrust. Fuorvianti. Si rischiano squilibri alimentari

Angelica Bianco
Valutazioni errate sulla salubrità. Una osservazione lapidaria che piace alla Coldiretti perché è il senso della istruttoria avviata dall’Antitrust sul NutriScore. Il sistema di etichettatura che boccia ingiustamente l’85% del Made in Italy a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’intervento dell’Autorità Garante della concorrenza che ha promosso 5 istruttorie sull’uso del sistema di bolllinatura fronte pacco denominato NutriScore...
Attualità

Spettro restrizioni. Coldiretti: timori di contagi e chiusure, viaggi rinviati e corsa agli acquisti natalizi

Francesco Gentile
Torna lo spettro delle restrizioni da lockdown tanto da spingere il 14% degli italiani a fare gli acquisti natalizi un mese prima. È il dato che più preoccupa la Coldiretti che intravede un primo segnale di timori dei consumatori per l’avanzare dei contagi. L’analisi è quella svolta da Coldiretti/Ixe’ sui comportamenti degli italiani che acquistano regali a Natale 2021. Evoluzione...