martedì, 6 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Coldiretti: basta olio di palma, abbiamo burro e olio d’oliva italiano, salubri e meno costosi

Leonzia Gaina
Più burro e olio di oliva per evitare il discusso uso dell’olio di palma. La proposta è della Coldiretti che coglie la palla al balzo con la decisione dell’Indonesia di vietare l’export di olio di palma. Olio di palma troppi rischi “Il blocco deve essere l’occasione per accelerare la sua sostituzione con prodotti più salubri ed a minor impatto ambientale...
Attualità

Gli italiani scelgono la campagna per il ponte del 25 aprile

Emanuela Antonacci
300mila italiani hanno scelto un turismo di prossimità questo 25 aprile, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici. È quanto emerge da...
Agroalimentare

Agricoltura. Fondo da 1.2 miliardi per le filiere del Made in Italy. Prandini (Coldiretti): tutelate le imprese agricole

Marco Santarelli
Un fondo da 1 miliardi e 200 milioni per le filiere agricole del Made in Italy. Un aiuto per sostenere le imprese nel difficile momento di crisi delle materie prime, del rialzo dei costi, e degli effetti collaterali della aggressione militare della Russia contro l’Ucraina. Il bando salva Made in Italy A illustrare le ragione del fondo finanziario emanato dal...
Turismo

Ponte del 25 aprile, la svolta del turismo. Sei italiani su dieci in vacanza o dai partenti. Città d’arte e agriturismi le mete

Leonzia Gaina
Scrollarsi di dosso un po’ di problemi per cercare relax chi in campagna, chi visiterà musei e mostre, chi incontrerà parenti e amici. Ma ci sono anche 9 milioni di persone che approfitteranno del lungo ponte da oggi 23 al 25 aprile per fare una vera e propria vacanza. Quasi sei italiani su dieci (58%) trascorreranno la festa del 25...
Ambiente

Giornata mondiale della Terra. Giovani protagonisti di innovazione e qualità

Marco Santarelli
Coldiretti: una rivoluzione con le nuove generazione nei campi I giovani imprenditori agricoli italiani da grande risorsa a impegno e capacità già in opera. È questa l’evoluzione a pieno ritmo di crescita di una agricoltura nuova affidata ad una nuova generazione che ha raggiunto un breve tempo livelli di eccellenza per produzione, qualità e commercializzazione. Giovani e innovazioni Alla vigilia...
Agroalimentare

Coldiretti: subito una iniziativa mondiale in aiuto di milioni di persone a rischio povertà e denutrizione

Marco Santarelli
Insicurezza alimentare, milioni di persone verso la povertà e la denutrizione. È il futuro che attende le aree più povere del pianeta se non c’è subito un intervento degli Stati ed enti mondiali interessanti. Per la Coldiretti oggi è urgente e “indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”. Milioni di persone alla fame...
Economia

Coldiretti: no a rialzi e speculazioni di mercato. Metà degli italiani dimezzano la spesa

Gianmarco Catone
Meno spesa più ricerca del risparmio, ma in discesa il potere di acquisto. Quasi un italiano su due, il 49%, ha deciso di tagliare la spesa per far fronte all’aumento record dei prezzi trascinato dai rincari energetici e dagli effetti della guerra in Ucraina. È quanto emerge dai risultati di un sondaggio della Coldiretti diffuso in occasione dei dati Istat sull’inflazione...
Economia

Guerra e costi al Vinitaly. Coldiretti: per il vino corsa agli aumenti. Produzione, imballaggi e trasporto impennata del 35%

Gianmarco Catone
Parla di “Guerra in cantina” la Coldiretti che sottolinea gli effetti negativi per il comparto vitivinicolo dopo l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. I costi per il vino italiano sono aumentati del 35% con un impatto pesante sulle aziende vitivinicole. I costi “nel bicchiere” E’ la stima calcolata dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro sull’impatto del conflitto sulla...
Società

Vinitaly, da domenica i colori del buon bere Made in Italy. Coldiretti: il debutto della top ten di vini ed eccellenze

Gianmarco Catone
I colori del vino Made in Italy. È l’esordio per il Vinitaly che apre l’esposizione di tutti i colori del vino portati a Verona dalle diverse regioni nel salone creato dalla Coldiretti “per scoprire la più grande diversità cromatica del mondo offerta dal vino Made in Italy”. “Frutto”, scrive la Confederazione, “della combinazione della più ricca varietà di cultivar a...
Agroalimentare

Alimentari, la lista dei rincari. Coldiretti: aumenti vertiginosi, non per colpa degli agricoltori che ora producono in perdita

Marco Santarelli
I dieci rincari di generi alimentari che allarmano consumatori e produttori. A stilare la top ten dei prezzi in crescita è la Coldiretti che segnala come il balzo dei prezzi non viene intascato dai coltivatori. Sono infatti agricoltori e allevatori le vittime collaterali del caro prezzi. I rincari Dal +23,3% dell’olio di semi al +6,2% dei gelati il caro energia...