lunedì, 5 Maggio, 2025

Coldiretti

Economia

Vendite in calo. Italiani a dieta forzata

Cristina Calzecchi Onesti
Secondo i dati Istat, a giugno 2022 si stima una flessione delle vendite al dettaglio, “in buona parte attribuibile all’incremento dei prezzi”. In termini congiunturali, scrive l’Istituto statistico, in questo secondo trimestre dell’anno, le vendite salgono in valore, +0,4% su maggio 2022, ma scendono in volume, -0,8%, sia su base mensile (-1,8%) sia su base tendenziale (-3,8%), il che vuol dire che si spende...
Agroalimentare

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Marco Santarelli
Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei per l’agricoltura italiana nei prossimi cinque anni. A lanciarlo è la Coldiretti. “La campagna elettorale”, scrive la Confederazione nel documento dell’Assemblea nazionale, “non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole, gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità...
Agroalimentare

L’appello di Coldiretti. Prandini: le elezioni non fermino le riforme

Marco Santarelli
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La Coldiretti prende posizione e sottolinea che la politica sia responsabile perché in ballo ci sono gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. E l’appello lanciato dal...
Agroalimentare

Grano e mais, dopo l’accordo all’Italia 1 miliardo e 200 milioni di chili. Prandini: costretti all’import dopo la crisi dei nostri produttori

Marco Santarelli
Accordo sul grano e mais tra Kiev e Mosca, all’Italia arriverà 1 miliardo e 200 milioni di chili. Serviranno per l’alimentazione animale, grano tenero per la panificazione e olio di girasole dall’Ucraina grazie all’accordo sulle esportazioni di cereali ed altri prodotti alimentari raggiunto tra Ucraina e Russia. È quanto stima la Coldiretti nel commentare positivamente gli effetti della firma dell’accordo...
Ambiente

Siccità. Coldiretti: pascoli secchi, problemi per l’abbeveramento degli animali. Alpeggio già in chiusura

Leonzia Gaina
Pascoli sempre più secchi e le pozze per abbeverare gli animali asciutte a causa della mancanza di pioggia e delle alte temperature. Arriva l’emergenza siccità negli alpeggi. È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sulla situazione in montagna, in riferimento all’ultima ondata di caldo che soffoca l’Italia con le città bollenti in un 2022 che in Italia si classifica nel...
Ambiente

Siccità, prezzi, crisi di Governo, e lavoro. Coldiretti: assemblea nazionale sulle criticità di imprese e famiglie

Marco Santarelli
La Coldiretti alle prese con gli scenari di crisi: governi, clima, produzione e lavoro. A fare il punto sarà l’Assemblea nazionale della Confederazione che si svolgerà giovedì 28 luglio 2022 dalle ore 9,30 nel centro congressi di Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma con la relazione del presidente Ettore Prandini di fronte agli agricoltori provenienti dalle campagne...
Ambiente

Incendi: 15 anni per ricostruire i boschi distrutti

Emanuela Antonacci
Ci vorranno circa 15 anni secondo Coldiretti per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco. Gravi i danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo provocati dagli incendi divampati a macchia di leopardo in tutta Italia, da Bolzano fino alla Sicilia, e per i quali è stato necessario procedere all’evacuazione di intere famiglie. Nelle aree bruciate dagli incendi –...
Agroalimentare

Made in Italy, export al top. Prandini (Coldiretti): ora il Pnrr per creare nuove infrastrutture

Marco Santarelli
Buone notizie sul fronte delle eccellenze agroalimentari italiane. C’è un balzo del 21% che segna un record storico per le esportazioni alimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare le imprese e le Associazioni di categoria, sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. Made in Italy...
Agroalimentare

Alimentari e frutta, rincari a doppia cifra. Coldiretti: colpite imprese e famiglie a basso reddito

Leonzia Gaina
Una settimana di rincari per i prodotti alimentari. Dal balzo del +69% dei prezzi dell’olio di semi al +28% di quelli del burro fino al +23% degli aumenti della pasta sono questi i prodotti alimentari che fanno segnare il maggior aumenti nel carrello della spesa. È quanto emerge dallo studio della a Coldiretti sulla base delle rilevazioni Istat sull’inflazione a...
Ambiente

Siccità. 332mila imprese colpite. Danni verso i 9 mld

Cristina Calzecchi Onesti
Mentre la politica fa i conti con una crisi di Governo dal sapore pre-elettorale e i cui esiti non si conosceranno prima di mercoledì prossimo, il Paese reale, soprattutto il mondo agricolo, affronta una delle calamità più gravi di questo secolo. A causa del crollo delle riserve di acqua nazionali i campi hanno già perso in media 1/3 delle produzioni...