domenica, 4 Maggio, 2025

Coldiretti

Società

Coldiretti: la crisi economica non frena spesa degli italiani

Marco Santarelli
Secondo l’indagine di Coldiretti/Ixe’ per le festività di Natale nonostante la crisi economica la spesa media degli italiani è di 575 euro per persona con un aumento del 28% rispetto allo scorso anno, seppur con una forte polarizzazione tra una metà dei vacanzieri (48%) che si terrà sotto i 250 euro e un 9% che ne spenderà oltre 1000, secondo...
Società

Coldiretti: meno sprechi, più riciclo alimentare, nuovi piatti con il recupero dei cibi del Cenone

Anna Garofalo
Essere più saggi con il ”riciclo” alimentare, così la Coldiretti annuncia che qualcosa sta cambiando sul versante etico e ambientale. “Sulle tavole di quasi quattro famiglie italiane su cinque (77%) si riciclano gli avanzi di capodanno e pranzo del 1° gennaio che vengono riutilizzati in cucina anche per una crescente sensibilità verso la riduzione degli sprechi per motivi economici, etici...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): agroalimentare e Made in Italy, difendiamo qualità, prodotti ed economia

Leonzia Gaina
Un agroalimentare che ha un ruolo strategico per l’economia nazionale. Un settore che ha bisogno di tutele e attenzioni per la qualità dei prodotti per il numero di imprese di eccellenza e la professionalità dei lavori. Parte da queste riflessioni il bilancio di fine anno della Coldiretti. “Dagli attacchi alla produzione di carne, salumi e vino alla battaglia sull’etichetta nutriscore...
Agroalimentare

Coldiretti: dal Governo 2mld per l’agroalimentare

Francesco Gentile
Secondo l’analisi di Coldiretti ammonterà ad oltre due miliardi di euro il valore delle misure della Manovra di Governo che impatteranno sull’agroalimentare italiano, al fine di tutelare un comparto strategico fondamentale per la crescita del Paese. Una delle misure più importanti è il fondo per la sovranità alimentare finalizzato a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale anche con interventi...
Società

Coldiretti: a Capodanno 300mila prenotazioni negli agriturismi

Francesco Gentile
La Coldiretti ha rivelato che saranno quasi 300mila gli ospiti in vista del Capodanno negli agriturismi italiani spinti dalla tendenza a ricercare la buona tavola, ma anche la tranquillità lontano dalle preoccupazioni e dal caos delle città. “Si registra un aumento dei giovani che trascorrono la notte più lunga dell’anno nella tranquillità delle campagne facendosi tentare dalle golosità gastronomiche tradizionali...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): più fondi Pnrr all’agroalimentare

Leonzia Gaina
La produttività dell’agroalimentare, la sua capacità di fare fatturato, export, e qualità, sono il top. Settore per la Coldiretti capace di essere protagonista anche nell’innovazione per questo è necessario raddoppiare da 5 a 10 miliardi le risorse destinate al settore, con fondi del Piano nazionale di ripresa spostando le risorse da altri comparti per evitare di perdere i finanziamenti dell’Europa....
Agroalimentare

Dal Pnrr 370mln per l’agricoltura del Nord-Ovest

Emanuela Antonacci
Ammontano a 370 milioni di euro i fondi destinati a Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta per cogliere le opportunità dei bandi previsti dal Pnrr per l’agricoltura. Lo ha ricordato Coldiretti agli imprenditori agricoli illustrando l’accordo nazionale che prevede un plafond di tre miliardi di euro a livello nazionale. “Questo accordo sancisce un impegno reciproco nei confronti del patrimonio agroalimentare italiano....
Agroalimentare

Consumi. Coldiretti: Stop acquisti compulsivi scelte a basso costo. Imprese agricole in difficoltà

Leonzia Gaina
Torna la cara lista della spesa. Non più acquisti ridondanti, ma ponderati secondo le necessità e il borsellino. Con il caro prezzi 8 italiani su 10 (81%) hanno preso l’abitudine di fare una lista ponderata degli acquisti da effettuare per mettere sotto controllo le spese d’impulso, evitando di farsi guidare troppo dalla molteplicità di stimoli che sono attivati nei punti...
Agroalimentare

Coldiretti: 60 mld per il cibo italiano venduto all’estero. Bene gli USA, Germania e Francia. Giù Russia e Cina

Leonzia Gaina
Cifra record per l’export agroalimentare italiano nel mondo. Se negli ultimi giorni dell’anno il trend sarà mantenuto si toccheranno i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo produzione e consumi a livello globale. Il balzo del cibo Made...
Agroalimentare

Mercatini di Natale. Coldiretti: il cibo preferito da 31 milioni di italiani

Lorenzo Romeo
Una folla di 31 milioni di italiani vanno quest’anno “a caccia” dei mercatini di Natale. L’obiettivo è avere l’opportunità di acquistare regali per se stessi e per gli altri da mettere sotto l’albero, ad originalità garantita e a prezzi accessibili. Secondo l’analisi Coldiretti/Ixè diffusa in occasione delle aperture speciali nei mercati contadini a km 0 di Campagna Amica in tutta...