giovedì, 1 Maggio, 2025

Coldiretti

Società

Vacanze e prezzi, il 10% ha rinviato. Coldiretti: per metà italiani ferie meno di una settimana

Ettore Di Bartolomeo
Meno vacanzieri, prezzi più alti dalla benzina alla ristorazione, e ferie più brevi. A tirare le somme è la Coldiretti che spiega attraverso il flusso turistico ambizioni e problemi dei cittadini. “Non solo controesodo, con le ultime partenze salgono a 20 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nel mese di agosto, anche se in calo del...
Società

24 milioni di italiani rientrano dal Ferragosto

Cristina Gambini
Con l’arrivo della nuova ondata di calore e già tre città da bollino rosso è iniziato il rientro dei 24 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa, tra quanti si sono recati da parenti e amici, chi ha scelto di fare una semplice gita in giornata o una vacanza al mare, in campagna e in montagna. È...
Economia

L’autunno dei rincari. Coldiretti: alimentari +10%, Assoutenti: aderire al calmiere del Governo 

Maurizio Piccinino
Il dopo Ferragosto proietta i cittadini verso nuovi pensieri e conti da riconsiderare per l’autunno. La prima metà di agosto non ha portato buone notizie, ad iniziare da quel 17,2%, ovvero 2,9 milioni di italiani che ha rinunciato alle vacanze per evitare i prezzi in forte rialzo; ad infiammare le aspettative i costi dalla benzina di nuovo in crescita –...
Turismo

Un terzo della spesa turistica destinato alla tavola per un valore di 15 miliardi

Cristina Gambini
Oltre un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri nell’estate 2023 è destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre, grigliate e picnic. una stima che viene dalla Coldiretti in occasione del...
Società

Il Ferragosto premia la stagione degli agriturismi

Maria Parente
Oltre 500mila turisti hanno scelto di trascorrere il Ferragosto 2023 in agriturismo. Complice la spinta verso un turismo più sostenibile che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, curiosi e ambientalisti, le stime di Coldiretti rivelano l’aumento dei vacanzieri che decidono di passare la giornata in una delle 25mila strutture agrituristiche presenti...
Agroalimentare

Pomodoro, l’Italia cede alla Cina che sale del 50%

Valerio Servillo
Per l’Italia ancora un calo di produzione mentre alle frontiere l’import dalla Cina sale del 50%. La crisi del pomodoro Made in italy diventa un caso che fa scattare l’allarme delle associazioni di categoria dell’agricoltura. “Parte la raccolta del pomodoro da salsa con l’Italia che a causa degli effetti dei cambiamenti climatici”, spiega la Coldiretti, “fra grandinate, nubifragi, alluvioni e...
Agroalimentare

Vendemmia: il clima fa calare la produzione ma sale la qualità

Valerio Servillo
È la vendemmia, per ora, a pagare il prezzo più alto delle variazioni climatiche. Maltempo e ondate di calore, hanno danneggiato i vigneti con la produzione nazionale stimata in calo di circa il 14% ma con crolli fino al 50% nel Centro Sud facendo segnare, per quelle aree, il peggior risultato del secolo. Così che per la Coldiretti la vendemmia...
Agroalimentare

Filiere agricole e logistica. Dal Pnrr fondi per 2.5 miliardi. Prandini: scelta che aiuterà imprese e famiglie

Ettore Di Bartolomeo
Per l’agricoltura e la filiera agroalimentare, che sono i settori più sensibili alla spesa delle famiglie, il Pnrr ha un particolare impegno economico. Per la Confederazione l’aumento di fondi del Piano nazionale di ripresa è pari a 2,5 miliardi per gli accordi di filiera, e la logistica. Una scelta che la Confederazione giudica “importante per salvare la spesa delle famiglie...
Ambiente

Incendi, il 60% dolosi. La task force tra Coldiretti e Vigili del fuoco per tutelare terreni imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’azione criminale dei piromani dietro il 60 per cento dei roghi. È la sconcertante valutazione, fatta dalla Coldiretti sui casi identificati di incendi. “Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima anomalo con alte temperature”, sottolinea la Confederazione, “a preoccupare sono la disattenzione e l’azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente”....
Attualità

Fao. Allarme Coldiretti. Bangladesh, Egitto e Kenya i Paesi più colpiti dallo stop al grano  

Lorenzo Romeo
Nel corso della terza giornata del ‘Food Summit Onu’ in corso al Palazzo della Fao a Roma si è fatto il punto sui danni che ha causato la decisione della Russia di non rinnovare l’accordo sul grano grazie a cui, nell’ultimo anno, Kiev ha esportato grano, mais e altri cereali dai porti sul Mar Nero. Ebbene, secondo uno studio della...