mercoledì, 30 Aprile, 2025

Coldiretti

Ambiente

Coldiretti e Cia: pesano gli obiettivi green, servono più risorse nella Pac

Ettore Di Bartolomeo
Gli agricoltori europei sono tornati in piazza per protestare contro le politiche dell’Unione. Il senatore presidente della Commissione Agricoltura, Luca De Carlo li difende: “L’Italia, con questo Governo, ha rappresentato l’agricoltore come custode del territorio e regolatore della biodiversità – spiega -. Il ministro Lollobrigida ha presentato un documento su questo tema, che ha rovesciato anni di storytelling e di...
Ambiente

Coldiretti: “Mimose fiorite con un mese di anticipo, rischi per le coltivazioni agricole”

Valerio Servillo
Un’anticipazione di primavera invernale, causata dall’arrivo di un anticiclone nordafricano, sta portando temperature insolitamente alte, con le mimose in fiore addirittura oltre un mese prima del tradizionale appuntamento dell’8 marzo per la festa della donna. La Coldiretti ha monitorato gli effetti di questa straordinaria ondata di calore, mettendo in evidenza il risveglio anticipato della natura, ma anche i rischi per...
Economia

Tensioni nel Mar Rosso. Coldiretti: effetto negativi su import di concimi, ed export di nostri prodotti per 5.5 miliardi

Lorenzo Romeo
Mar Rosso le difficoltà del l’import export per l’Italia è sono già in problema. Lo spiega la Coldiretti che sottolinea come le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni nel 2023 con preoccupante impatto sui costi...
Attualità

Nel mondo lo spumante italiano batte lo champagne 3 a 1

Marco Santarelli
Nel 2023 le bottiglie di spumante italiano vendute nel mondo sono aumentate del 24% rispetto al 2019, con ben 936 milioni di bottiglie nazionali stappate, più del triplo di quelle di champagne francese che sono state 299 milioni (-8,2 per cento). Questo rilevante dato emerge da un’analisi eseguita dalla Federazione Coldiretti sui dati dell’osservatorio del vino Uiv/ Ismea, nel commentare...
Agroalimentare

La pizza è il simbolo nazionale per l’89% degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
La pizza è indiscutibilmente uno degli elementi cardine della cultura alimentare italiana, tanto che il 17 gennaio viene celebrata la Giornata Mondiale della Pizza. Un sondaggio condotto da Coldiretti/Ipsos ha svelato che questo alimento è il simbolo della tavola nazionale per l’89% degli italiani, superando persino la pasta, indicata dall’88% dei partecipanti. L’indagine ha rivelato che la pizza è percepita...
Attualità

Blue Monday: arriva il giorno più triste, i trucchi per superarlo

Francesco Gentile
Il 15 gennaio, terzo lunedì del mese, è noto come Blue Monday, il giorno considerato il più triste dell’anno, secondo l’analisi dello psicologo britannico Cliff Arnall. La consapevolezza della fine delle festività natalizie, il ritorno alla routine quotidiana e le basse temperature contribuiscono a rendere questa data particolarmente malinconica. Tuttavia, la Coldiretti suggerisce che il buonumore può essere recuperato attraverso...
Ambiente

Italia divisa a metà: gelo sulla Penisola, ma isole senza acqua

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia sta vivendo un’inusuale dicotomia climatica: mentre il freddo abbraccia la Penisola, le Isole affrontano un’allarme siccità senza precedenti. La Sardegna, in particolare, ha sollevato la richiesta dello stato di calamità a causa delle ripercussioni sul sistema agropastorale e dei rischi imminenti per il sistema irriguo nei prossimi mesi. Nel frattempo, in Sicilia, le precipitazioni del secondo semestre del 2023...
Attualità

La Dieta Mediterranea trionfa nel 2024: candidatura a Patrimonio dell’Unesco in vista

Lorenzo Romeo
Una vittoria culinaria italiana si è materializzata nel 2024, poiché la Dieta Mediterranea è stata incoronata come la dieta migliore al mondo, spingendo la Coldiretti a promuovere la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco. L’annuncio è stato fatto venerdì, basandosi sul nuovo best diets ranking elaborato dal media statunitense U.S. News & World’s Report’s, rinomato globalmente per le sue...
Agroalimentare

Coldiretti: “Parte la formazione degli operatori africani per promuovere i mercati contadini”

Federico Tremarco
In un’iniziativa che promette di trasformare il volto dell’agricoltura africana, è partito in Italia il progetto Mediterranean African Markets Initiative (MAMI), con l’obiettivo di formare operatori africani per promuovere i mercati dei contadini e combattere l’insicurezza alimentare che affligge in modo più severo chi vive nelle zone rurali. L’iniziativa si avvia mentre alla Camera dei Deputati è in corso l’esame...
Agroalimentare

Coldiretti: “Maltempo, allarme gelo sulle piante già fiorite”

Ettore Di Bartolomeo
In un inverno fino a ora insolitamente caldo, caratterizzato da gemme e fiori fuori stagione, un repentino abbassamento delle temperature con freddo e gelo notturno sta mettendo a rischio le coltivazioni di verdure e ortaggi all’aperto in tutta Italia. La natura, già scombussolata dalle insolite condizioni climatiche, rischia ora di subire ulteriori danni, con la minaccia concreta di perdite di...