martedì, 29 Aprile, 2025

Coldiretti

Società

Sei italiani su dieci regalano fiori per la festa della mamma

Chiara Catone
Domani, nel giorno dedicato alle mamme, quasi sei italiani su dieci hanno scelto di omaggiare le loro care con piante e fiori, confermando che il regalo floreale rimane il preferito per celebrare questa occasione speciale. È quanto emerge da un’indagine online condotta sul sito www.coldiretti.it. Secondo i dati raccolti, il 57% degli italiani ha optato per regali ‘green’, mentre solo...
Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Agroalimentare

Il valore dell’agroalimentare Made in Italy sale a 620 miliardi

Simone Romano
L’inaugurazione del Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione a Parma, è stata l’occasione per un’analisi approfondita del valore della filiera agroalimentare allargata, che ha raggiunto la cifra record di 620 miliardi di euro. A confermare questa tendenza è l’analisi condotta da Coldiretti su dati del centro studi Divulga, presentata in occasione dell’apertura dell’evento. Il cibo Made in Italy, da sempre sinonimo...
Ambiente

Agricoltura, dagli animali selvatici danni per 200 di euro

Francesco Gentile
L’agricoltura italiana è sotto assedio, minacciata da una combinazione di fauna selvatica incontrollata, pratiche sleali e importazioni di cibo dall’estero. Questo è quanto emerge dall’allarme lanciato dalle novantasei assemblee organizzate dalla Coldiretti su tutto il territorio nazionale, che ha visto la partecipazione record di oltre cinquantamila agricoltori. La presenza incontrollata della fauna selvatica ha causato danni devastanti all’agricoltura italiana, stimati...
Agroalimentare

Filiera Italia e Coldiretti insieme per un futuro energetico più sostenibile

Ettore Di Bartolomeo
Coldiretti e Filiera Italia hanno deciso di sottoscrivere la dichiarazione congiunta per il ruolo strategico e insostituibile dei biocarburanti sostenibili per il raggiungimento progressivo degli obiettivi di emissioni Net zero e per la de-fossilizzazione del settore dei trasporti. La firma arriva nel corso del Forum Internazionale sui biocarburanti sostenibili, promosso dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del G7 che ha visto la...
Ambiente

In Italia ci sono 1.548 Comuni con almeno un albero monumentale

Paolo Fruncillo
Il rapporto ‘Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia’ presentata ieri getta nuova luce su un patrimonio naturale e culturale prezioso che abbraccia il cuore della nostra Terra. Una pubblicazione, questa, dedicata a una categoria particolare di alberi, quelli monumentali, si inserisce nella collana focalizzata sui piccoli comuni italiani, promossa dalla fondazione Symbola in collaborazione in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura,...
Agroalimentare

Promossa la giornata ‘dell’orgoglio’ degli agricoltori italiani

Chiara Catone
Una ‘giornata dell’orgoglio’ della Coldiretti. Dalla raccolta firme europea per l’origine obbligatoria su tutti gli alimenti alla fauna selvatica, passando per le questioni ancora aperte in Europa e arrivando alla moratoria dei debiti a favore delle aziende agricole che hanno investito e che in questi ultimi due anni hanno subito l’aumento dei tassi di interesse e forti problemi reddituali. Raccolta...
Attualità

Cinque milioni di italiani al rientro dal ponte del 25 aprile: traffico da bollino rosso

Paolo Fruncillo
L’Italia si prepara ad accogliere il ritorno di quasi cinque milioni di cittadini che hanno trascorso il ponte del 25 aprile lontano da casa, immergendosi in una varietà di destinazioni che spaziano dal mare alle città d’arte, dalla montagna alla campagna. Dopo giorni di relax e svago, il rientro si annuncia con un pomeriggio di domenica contrassegnato da bollino rosso...
Agroalimentare

Europarlamento: via libera alla nuova Pac. Coldiretti: è solo un primo passo

Ettore Di Bartolomeo
Dopo tante proteste a Bruxelles di migliaia di agricoltori da tutta Europa ora gli eurodeputati hanno dato il via libera alla revisione della Politica agricola comune (Pac) per alleggerire gli oneri amministrativi per gli agricoltori europei. Mercoledì è stata votata una revisione del regolamento sui piani strategici della Pac e del regolamento orizzontale della PAC con 425 voti favorevoli, 130...
Ambiente

Consumo di suolo: se ne ‘brucia’ alla velocità di 2,4 metri quadri al secondo

Chiara Catone
Il consumo di suolo fertile brucia in Italia 1 miliardo di euro di cibo all’anno, con cementificazione e fotovoltaico selvaggio che erodono migliaia di ettari di terreni agricoli aggravando la dipendenza alimentare dell’Italia dall’estero. E’ quanto emerge una stima Coldiretti su dati Crea-Ispra diffusa per la Giornata della Terra che si celebra oggi. Danni da fotovoltaico Guerre e pandemia non...