martedì, 29 Aprile, 2025

Coldiretti

Turismo

Coldiretti: già sette milioni di italiani sono andati in vacanza

Paolo Fruncillo
Secondo la Coldiretti ci sono già sette milioni di italiani in vacanza. Sono coloro che hanno scelto di andarci a giugno spinti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del week end che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle ferie. Se il mare si conferma come la località...
Economia

Esportazioni di cibo Made in Italy in forte crescita: +19% ad aprile

Chiara Catone
Le esportazioni di cibo Made in Italy hanno registrato un’impennata del 19% ad aprile, segnando un nuovo record storico, secondo un’analisi Coldiretti basata sui dati Istat relativi al commercio estero del quarto mese del 2024, confrontati con lo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato eccezionale è stato ottenuto nonostante le tensioni internazionali, comprese guerre e blocchi che ostacolano i transiti...
Turismo

Vacanze, una famiglia su 3 alla ricerca di centri estivi

Stefano Ghionni
Con la chiusura delle scuole, per oltre un genitore su tre (36%) inizia la corsa ai centri estivi per trovare una soluzione che occupi i propri figli durante l’estate. Un’indagine condotta da Coldiretti/Ixe’ rivela che questa esigenza è particolarmente sentita tra chi deve conciliare gli impegni lavorativi con la cura dei figli e chi ritiene importante che bambini e ragazzi...
Attualità

Il caldo spinge 7 milioni di italiani in vacanza già a giugno

Chiara Catone
Sono quasi sette milioni gli italiani che quest’anno hanno scelto di andare in vacanza a giugno, spinti anche dal ritorno del caldo, soprattutto al Sud. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione del weekend che, con la fine delle scuole, segna l’inizio della stagione delle vacanze. Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un...
Agroalimentare

Coldiretti: “Nel 2024 oltre un allarme al giorno per cibi importati in Italia”

Ettore Di Bartolomeo
Il 2024 ha registrato un drammatico aumento delle allerte alimentari legate ai cibi importati in Italia, con una media di più di un allarme al giorno, segnando un incremento del 75% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato emerge dall’analisi di Coldiretti sui dati del Rasff, il sistema europeo di allerta rapido per la sicurezza alimentare, presentata in occasione...
Società

Coldiretti: Italia capofila su trasparenza. Nostra battaglia convince l’Unione

Paolo Fruncillo
“L’apertura della Commissione Ue alla proposta avanzata dalla Germania di introdurre l’indicazione dell’origine su tutti gli alimenti in commercio riconosce il ruolo storico dell’Italia di apripista nelle politiche di garanzia verso il consumatore dopo la recente mobilitazione al Brennero della Coldiretti per la raccolta di un milione di firme per assicurare una piena trasparenza sul cibo”. Ad affermarlo è la...
Attualità

Blitz di Coldiretti contro navi che portano in Italia pomodoro cinese e grano turco

Maurizio Piccinino
Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con gli agricoltori di Coldiretti che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi con cartelli esposti sui quali è scritto “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di...
Attualità

Blitz di Coldiretti contro navi che portano in Italia pomodoro cinese e grano turco

Francesco Gentile
Blitz della Coldiretti nei porti di Salerno e Bari per difendere il made in Italy dall’invasione di prodotti stranieri. Le operazioni di denuncia sono ancora in corso, con gli agricoltori di Coldiretti che, una volta saliti sui gommoni, hanno avvicinato le navi con cartelli esposti sui quali è scritto “No fake in Italy” lanciato durante la mobilitazione al Brennero di...
Agroalimentare

Il premio Oscar italiano per i giovani che lavorano nell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
C’è anche un premio Oscar italiano, non per il cinema, ma per i giovani agricoltori. C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare alla nuova edizione di Oscar Green “Radici per il futuro”, il concorso promosso da Coldiretti Giovani Impresa, arrivato alla diciottesima edizione, e che premia l’innovazione dei giovani in agricoltura. Quest’anno il concorso sarà strutturato per fornire opportunità...
Attualità

Coldiretti: “Stop ai prodotti ottenuti dallo sfruttamento di 160 milioni di minori”

Stefano Ghionni
La difesa della salute e della dignità dei bambini passa attraverso la lotta contro lo sfruttamento minorile, che affligge 160 milioni di giovanissimi in tutto il mondo, con oltre il 70% di essi impiegati nei campi. È questo il forte appello lanciato da Coldiretti in occasione della prima Giornata Mondiale dei Bambini, istituita da Papa Francesco che si celebra oggi...