domenica, 20 Aprile, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Zucche italiane, Halloween da incubo. Maltempo e siccità travolgono la produzione

Chiara Catone
Finita la festa di Halloween l’Italia dell’agricoltura fa i conti sulla produzione di zucche e il risultato è da incubo. Per le zucche italiane, c’è un crollo della produzione del 25%, una crisi effetto del maltempo e delle alluvioni al Nord e la siccità al Sud. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di...
Attualità

Sedici milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Paolo Fruncillo
Sono sedici milioni gli italiani che trascorreranno il 1° novembre fuori casa, approfittando del ponte di Ognissanti per una giornata di svago o una breve vacanza. Lo rivela una indagine condotta da Coldiretti, secondo cui il lungo weekend autunnale sarà caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, con bel tempo e temperature oltre la media stagionale, elementi che invogliano molti a staccare...
Ambiente

Coldiretti: “Mezzo milione di italiani e stranieri in agriturismo per il Ponte di Ognissanti”

Paolo Fruncillo
In occasione del Ponte di Ognissanti, oltre mezzo milione di italiani e stranieri sceglierà gli agriturismi italiani come meta per una breve vacanza o un’esperienza gastronomica immersa nella natura. Sono le stime di Coldiretti/Terranostra Campagna Amica, che prevedono un fine settimana da record per il turismo rurale, con quasi 26mila strutture pronte ad accogliere visitatori in cerca di relax, autenticità...
Attualità

Prandini: peste suina, servono 50 milioni per gli allevatori. Bene il lavoro del Commissario ma servono aiuti

Chiara Catone
I conti sono presto fatti, per arginare i danni provocati dalla peste suina africana, e risarcire allevatori e imprese servono almeno 50 milioni di euro. L’appello è lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento. Il bollettino...
Agroalimentare

Halloween da incubo per le zucche italiane: calo del 25% nella produzione, tra maltempo e siccità

Chiara Catone
L’Halloween 2024 si prospetta particolarmente difficile per le zucche italiane: la produzione dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti è crollata del 25% rispetto allo scorso anno, vittima delle condizioni meteorologiche estreme che hanno colpito l’Italia, con alluvioni e piogge intense al Nord e prolungata siccità al Sud. Questo è quanto emerge da un monitoraggio di Coldiretti, che sottolinea come il...
Agroalimentare

Prandini: “Peste suina, servono 50 milioni per gli allevatori. Bene il lavoro del Commissario, ma servono aiuti”

Ettore Di Bartolomeo
I conti sono presto fatti, per arginare i danni provocati dalla peste suina africana, e risarcire allevatori e imprese servono almeno 50 milioni di euro. L’appello è lanciato dal presidente Ettore Prandini all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento. Il bollettino...
Agroalimentare

Coldiretti/Filiera Italia: nasce ‘Filiera Pasta’ per rafforzare la tutela del settore

Chiara Catone
Con l’obiettivo di preservare la qualità del Made in Italy e difendere l’intera filiera della pasta italiana, nasce Filiera Pasta, un nuovo strumento associativo all’interno di Filiera Italia. In un momento critico per il settore, caratterizzato da una crescente importazione di grano estero — 1,5 miliardi di chili, di cui un terzo proveniente da Turchia e Kazakistan — questa organizzazione...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i cambiamenti climatici vanno affrontati. L’agricoltura non può attendere

Ettore Di Bartolomeo
Quanto pesano i cambiamenti climatici nella agricoltura? Quali proposte possono fare le imprese e con quali costi? Che potenziale ha il Sud Italia nel settore agricolo? Sono gli interrogativi affrontati nel convegno promosso dalla Cia-Agricoltori: “L’economia del Sud: sviluppo, opportunità e sfide”. “Ѐ sempre più urgente una riflessione sul ruolo della nostra agricoltura nella lotta ai cambiamenti climatici”, evidenzia la...
Attualità

Maltempo e pesca: il settore colpito dalle conseguenze dell’acqua dolce e dei detriti

Antonio Marvasi
L’ultimo periodo di maltempo che ha colpito l’Italia ha avuto effetti devastanti non solo sulle città e le campagne, ma anche sul settore della pesca, secondo il monitoraggio effettuato da Coldiretti. A partire dalla Liguria, le segnalazioni indicano un grave impatto sulle imbarcazioni, in particolare quelle della piccola pesca, già provate da anni di difficoltà. Le recenti piogge torrenziali hanno...
Agroalimentare

Coldiretti: cibi costruiti in laboratorio inadeguate le nuove linee guida Efsa

Anna Garofalo
Alimenti a base cellulare, si riaccende il confronto sulla sicurezza alimentare. Le principali organizzazioni agricole europee e consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno indirizzato una lettera al Direttore Esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url, esprimendo forte preoccupazione riguardo l’aggiornamento delle Linee Guida sui requisiti scientifici per la presentazione di una domanda di autorizzazione per un...