venerdì, 11 Luglio, 2025

CNA

Società

Costantini (Cna): crisi di Governo incomprensibile. Servono soluzioni per le emergenze del Paese

Leonzia Gaina
Una crisi di Governo incomprensibile. La bolla così la Cna, con il presidente nazionale Dario Costantini che sottolinea come un vuoto decisionale provocherà solo danni. Una scelta surreale Le crisi di Governo risultano quasi sempre poco comprensibili, commenta il leader della Confederazione nazionale degli artigiani, agli occhi dell’opinione pubblica “ma quella deflagrata l’altro giorno a causa, ufficialmente, di un termovalorizzatore”,...
Società

Costantini: il valore della Cna come rappresentanza sociale e di impegno

Marco Santarelli
Esserci per ascoltare e cambiare. Potrebbe sintetizzarsi così l’intervento del presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, dal palco dell’assemblea della Confederazione di Modena che rivendica il ruolo prezioso che svolgono le associazioni di rappresentanza. Beve i “corpi intermedi” “La gestione della pandemia e ora gli effetti della guerra hanno dimostrato l’importanza e il valore sociale della rappresentanza. Coloro che teorizzavano...
Economia

Edilizia. Silvestrini (Cna): costruzioni motore di sviluppo. Il caso Umbria

Marco Santarelli
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a fare da volano alla crescita del Paese. È questo il messaggio di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna che ha partecipato a Perugia alla presentazione della ricerca Cna Umbria-Cresme alla presenza della presidente della regione Umbria Donatella Tesei, del...
Economia

Bonus edilizia. Cna: sullo sblocco dei crediti necessario fare di più

Leonzia Gaina
Sullo sblocco dei crediti ancora non ci siamo. La Confederazione nazionale degli artigiani non è convinta che le scelte messe in campo finora siano risolutive per un problema che rischia di avere uno strascico di indecisioni. Un tema che sta particolarmente a cuore alla Confederazione che analizza con molta attenzione ogni decisione del Governo. Necessario fare di più La Cna,...
Energia

Incentivi, edilizia. Silvestrini (Cna): Energia auto prodotta, inspiegabile il divieto per le imprese

Marco Santarelli
Trenta modifiche alle norme sugli incentivi all’edilizia e un “atto di ostilità “con le attestazioni Soa. La Confederazione nazionale degli artigiani rimarca come la burocrazia porti le imprese in un vicolo cieco delle già troppe difficoltà che lo Stato impone a chi cerca di produrre e creare opportunità di sviluppo e lavoro. Le troppe modifiche “Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno...
Attualità

Automotive. Cna: vertice con i ministri di economia, finanze ed ecologia. Un piano per la tutela delle piccole imprese

Marco Santarelli
Riunione al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo “Automotive” presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti e dal viceministro Gilberto Pichetto Fratin. Presente anche la Confederazione nazionale degli artigiani e delle altre associazioni datoriali, di organizzazioni sindacali e aziende del settore. All’incontro erano presenti i ministri Daniele Franco, Andrea Orlando, Enrico Giovannini e Roberto Cingolani. Aiuti e incentivi Il ministro Giorgetti, in apertura...
Economia

Cna chiede una proroga per contrastare il caro energia

Lorenzo Romeo
Prorogare almeno per un altro trimestre le misure emergenziali per attenuare gli impatti del caro energia sulle piccole imprese in scadenza a fine giugno. Lo ha sottolineato CNA nel corso dell’audizione in Commissione industria del Senato sulla comunicazione della Commissione Europea in merito alla sicurezza degli approvvigionamenti energetici e prezzi accessibili. “La sospensione delle voci relative agli oneri generali di...
Società

Incentivi sull’edilizia e attestazioni Soa. Silvestrini (Cna): servono regole chiare

Marco Santarelli
Regole per gli incentivi ed eliminazione per le attestazioni Soa per le piccole imprese. La Cna torna a far sentire la sua voce su due temi di rilevanza nazionale. “Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo”, evidenzia Sergio Silvestrini Segretario Generale della Cna, “L’esatto contrario delle oltre 30 modifiche alle norme...
Economia

CNA: 33mila imprese a rischio chiusura

Lorenzo Romeo
A causa della guerra e i nuovi scenari sugli ecobonus, oltre trentamila imprese non possono realizzare gli investimenti necessari per far fronte alla crisi e rischiano il collasso. A sottolinearlo il presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, intervenuto durante un dibattito sulle imprese italiane, a Ragusa. “Secondo una nostra indagine, quello che sta accadendo può portare alla morte di 33mila...
Lavoro

Salario minimo. La Cna: bene la direttiva Ue, si conferma valida la Contrattazione collettiva

Leonzia Gaina
Per la Confederazione Nazionale degli Artigiani, l’Unione europea ha scelto la Contrattazione collettiva per determinare i salari. Una indicazione che per la Cna segna una svolta positiva perché è un cambio di rotta rispetto al salario minimo. L’interpretazione della Cna “L’intesa politica raggiunta sulla direttiva europea sul salario minimo”, sottolinea la Confederazione, “recepisce le indicazioni condivise dalle parti sociali e...