domenica, 20 Aprile, 2025

CNA

Economia

Crisi economica e guerra in Ucraina. La ricetta Cna: necessarie misure espansive, accelerare su Pnrr e riforme

Marco Santarelli
Il quadro economico è in peggioramento ed è necessario che la politica economica mantenga un profilo fortemente espansivo per affrontare i pesanti effetti del conflitto in Ucraina. La richiesta al Governo arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani nel corso dell’audizione sul Documento economico e finanziario davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Un intervento della Cna in cui evidenzia...
Economia

Credito e imprese. Banca d’Italia con Cna e Confartigianato su scelte finanziarie e rapporti con le banche

Marco Santarelli
Conoscere il mondo della finanza, le opportunità e le difficoltà è un impegno di conoscenza che tutti gli imprenditori dovranno avere. Va in questa direzione l’iniziativa promossa per oggi dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani e dalla Confartigianato. Artigiani e banche L’obiettivo del progetto sarà presentato oggi 11 aprile, presso il Centro convegni Carlo Azeglio Ciampi con il titolo: “Scelte finanziarie...
Economia

L’ecomia che rallenta. Costantini (Cna): dal Def risorse a sostegno delle imprese. Le micro e le piccole resistono ma hanno bisogno di aiuti

Marco Santarelli
L’attesa per la Confederazione Nazionale degli Artigiani è per le nuove risorse che il Documento economico e finanziario porta con sè. Il rallentamento “Il clima di diffusa preoccupazione a causa della guerra sta impattando in modo significativo”, evidenzia Dario Costantini, presidente della Cna, “sulla fiducia e sulla congiuntura economica che mostra evidenti segnali di rallentamento e tuttavia il mondo degli...
Energia

Energia. Silvestrini (Cna): sostenere l’autoproduzione con fonti rinnovabili. Le imprese sono pronte per loro e per il Paese

Marco Santarelli
L’energia si può autoprodurre. In poche quantità ma utili alle piccole imprese e al Paese. È l’idea della Confederazione Nazionale degli Artigiani che chiede sostegni per le piccole imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Un progetto che può essere realizzato in poco tempo, con una riduzione dei consumi di gas pari a 2 miliardi di metri cubi l’anno....
Economia

Sostegni alle imprese. Cna: impegno economico eccezionale del Governo. Giusto tassare gli extra profitti

Gianmarco Catone
Arrivano a 20 miliardi le risorse a sostegno di famiglie e imprese. Una somma che la Confederazione Nazionale degli Artigiani giudica importante e dimostra l’impegno del Governo nel fronteggiare le diverse situazioni di crisi. “Le nuove misure varate dal Governo per contrastare il caro Energia, incontrano il favore di Cna che tuttavia confida che nell’iter di conversione possano essere colmate...
Energia

Energia. Costantini (Cna): dalle piccole imprese lezione di crescita e risparmio. Al Governo chiediamo nuove norme e sostegni

Valerio Servillo
Il Governo tenga conto del ruolo delle piccole imprese che sono protagoniste anche nella lotta all’inquinamento e risparmio energetico. L’appello arriva dal presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, che interviene sulla crisi energetica che si è acuita con la guerra in Ucraina e che richiede una serie di misure urgenti per affrontare l’emergenza e per accelerare il percorso...
Economia

Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo

Gianmarco Catone
Bonus edilizi. Cna all’attacco: da banche e Poste blocco ingiustificato dei crediti. Ritardi e rigidità contro le imprese. Intervenga il Governo. Tra imprese e banche rapporto sempre più difficile. È il caso sollevato dalla Confederazione Nazionale degli Artigiani sulla “rigidità” di istituti di credito e Poste nel sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi. Blocco ingiustificato Per la...
Economia

Silvestrini (Cna): Ucraina, nostro impegno solidale. Materie prime, energia necessari nuovi accordi. Dalla crisi impatto rilevante

Gianmarco Catone
Il primo pensiero di Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione nazionale degli artigiani, è verso “l’enorme dramma umano che richiede misure tempestive per rispondere alla disperazione di milioni di persone”; la seconda osservazione è quella di essere, “molto realisti”, “non possiamo escludere”, evidenzia, “che gli spaventosi aumenti dell’energia possano avere effetti molto più pesanti rispetto alle restrizioni che abbiamo vissuto...
Economia

Piccole e micro imprese. Crescono ordinativi e lavoro. Cna: dati positivi ma la guerra in Ucraina ora peserà

Gianmarco Catone
Il numero dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole è in crescita. Gennaio con un più 1,6 per cento fa ben sperare la Confederazione nazionale degli artigiani. “Ancora più soddisfacente l’incremento su base tendenziale gennaio 2022-gennaio 2021 pari al 3%”. Occupazione spiragli positivi A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione...
Lavoro

A gennaio cresce occupazione tra artigiani e piccole imprese

Romeo De Angelis
Parte bene il 2022 sul fronte dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Gennaio ha archiviato la crescita dell’1,6% rispetto a dicembre 2021. Ancora più soddisfacente l’incremento su base tendenziale gennaio 2022-gennaio 2021 pari al 3%. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, all’inizio...