giovedì, 15 Maggio, 2025

Clima

Ambiente

Scuola, 102 milioni per laboratori sulla transizione ecologica

Giampiero Catone
Un totale di 102 milioni di euro per promuovere il tema della transizione ecologica e lo studio dell’educazione ambientale nelle scuole statali del primo e del secondo ciclo d’istruzione, con particolare riguardo alle regioni del Mezzogiorno. È lo stanziamento previsto dall’Avviso pubblicato sul sito del Ministero, in attuazione delle misure del React EU/PON “Per la Scuola” 2014-2020 sulla transizione green...
Ambiente

Sace si conferma sul podio della sostenibilità

Paolo Fruncillo
SACE sale ancora una volta sul podio della sostenibilità nel settore della finanza, mantenendo il terzo posto nell’ESG Perception Index tra le realtà del mondo finance, e confermandosi nella top 20 delle oltre 300 aziende percepite come le più sostenibili dal web. L’ESG Perception Index, realizzato da Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha nuovamente...
Ambiente

Il “rumore” della Terra per vedere sotto la calotta glaciale

Ettore Di Bartolomeo
Avvalersi del “rumore” generato dalle tempeste oceaniche per creare un modello dettagliato delle condizioni geologiche sottostanti la calotta glaciale della Groenlandia. È l’obiettivo che si è posto un team internazionale di ricercatori della Swansea University e University College London in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nello studio “Uppermost crustal structure regulates the flow of the Greenland...
Ambiente

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Angelica Bianco
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia e la neve cadono principalmente in primavera e autunno. L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio...
Ambiente

In Sicilia 170 Comuni “ricicloni”, 33 “rifiuti free”

Angelica Bianco
“Sono 170 i comuni ricicloni in Sicilia che nel 2020 hanno raggiunto e superato il 65 per cento di raccolta differenziata e 33 i Comuni rifiuti free, quelli con una produzione di rifiuti indifferenziati minore di 75Kg /abitante. È un risultato importante perché riguarda il 43 per cento dei comuni siciliani (circa un milione e mezzo di cittadini)”. Lo ha...
Ambiente

Temperature in aumento nell’ambiente periglaciale alpino

Ettore Di Bartolomeo
L’ambiente periglaciale alpino è la zona compresa tra il limite superiore del bosco e il limite inferiore dei ghiacciai e della copertura nevosa estiva, dove il clima è dominato da una significativa variabilità della temperatura, sia diurna che stagionale, e la pioggia e la neve cadono principalmente in primavera e autunno. L’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio...
Ambiente

Tiscali “The Greenest” grazie a 25.000 alberi piantati con Sidi

Francesco Gentile
Tiscali e SIDI (Swiss Institute for Disruptive Innovation) annunciano di aver rinnovato e ampliato la partnership editoriale che vede le due realtà lavorare insieme già dal 2020. All’interno della collaborazione, che verte su contenuti legati ai temi dell’innovazione a tutto tondo, Tiscali ha aderito al progetto “The Greenest”, promosso da SIDI, acquistando un lotto di ben 25.000 alberi messi a...
Ambiente

Draghi: “Rendere la transizione ecologica un’opportunità”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La lotta al cambiamento climatico richiede sforzi notevoli sul piano interno e internazionale. Gli impegni che abbiamo preso come Unione europea ci obbligano ad agire su più fronti. Dobbiamo fare in modo che la transizione ecologica sia un'opportunità; che le nostre imprese siano in grado di gestire queste profonde trasformazioni; che i lavoratori siano formati adeguatamente per...
Ambiente

Economia circolare, 100 realtà italiane nel dossier Symbola ed Enel

Francesco Gentile
“L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Dobbiamo partire dall’ Italia che c’è per mettere le radici del futuro”. Così Ermete Realacci, presidente di Symbola alla presentazione della ricerca “100 Italian Circular Economy Stories” di Fondazione Symbola e Enel Group. Il dossier raccoglie le...
Ambiente

Il bla bla di Greta è l’erede del DaDa e apre nuovi negoziati sul clima e non solo

Roberto M. Razeto*
Correva il periodo a cavallo della prima guerra mondiale quando nel nord della Svizzera prendeva il via quello che è stato uno dei movimenti artistici che ha caratterizzato la svolta della concezione classica dell’arte: il dadaismo, con il suo rigore antibellico e il suo volersi smarcare dai canoni estetici e dai paradigmi classici, attraverso quelle due sillabe piene di significato...