venerdì, 11 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Rifiuti, il 73,3% degli imballaggi a riciclo nel 2021

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nel 2021 l'Italia ha avviato a riciclo il 73,3% degli imballaggi immessi sul mercato: 10 milioni e 550mila tonnellate. Una percentuale in leggera crescita rispetto al record del 2020, in cui si era toccato un livello di avvio a riciclo che sfiorava il 73%, e un risultato che supera abbondantemente il 65% di riciclo totale chiesto dall'Europa...
Ambiente

Legge Salvamare, Marevivo “Il Governo emani i decreti attuativi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il nostro futuro dipende dalla salute del mare e la salute del mare dipende da noi". Con questa considerazione, Marevivo insieme a Federazione del Mare, Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federpesca, Lega Navale Italiana, Lega Italiana vela, Stazione Zoologica Anton Dohrn, La Grande Onda e l'Alleanza Cooperative Italiane Pesca hanno scritto al presidente del Consiglio Mario Draghi,...
Ambiente

Pecoraro Scanio “Solo il 2% dei fondi Pnrr per l’acqua, miopia grave”

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Convegno sull'acqua all'ordine degli avvocati di Napoli con la presentazione del rapporto Onu-WWAP sulle acque sotterranee: nel corso dell'evento, la relazione della direttrice mondiale Michela Miletto e gli interventi dei presidenti dell'ordine degli avvocati e dei giornalisti Caia e Montalto. "Da questo incontro, in piena emergenza siccità, è davvero assurdo apprendere, dai dati forniti dal segretario generale...
Ambiente

Webuild tra le aziende con la migliore governance secondo criteri ESG

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Webuild è tra le aziende Leader dell'Integrated Governance Index (IGI) 2022, l'indice di sostenibilità che annualmente misura la centralità e il grado di integrazione dei temi ESG (Environmental, Social, Governance) nella cultura e nella strategia aziendale – in altri termini l'Identità ESG. Il Gruppo ha ottenuto il riconoscimento grazie al costante impegno sui temi ESG e alle...
Ambiente

Sistema Enea previsione qualità aria entra nel consorzio Ue Copernicus

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il sistema di monitoraggio europeo della qualità dell'aria ha da oggi un alleato in più, tutto italiano: il sistema ENEA di analisi e previsione dell'inquinamento atmosferico, MINNI, entra a far parte del consorzio Copernicus Atmospheric Monitoring Service, gestito dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) per conto della Commissione europea. Con MINNI diventano...
Ambiente

Al Porto di Roma un nuovo punto di raccolta degli oli minerali usati

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la campagna itinerante di sensibilizzazione per la raccolta degli oli minerali usati che toccherà i porti italiani promossa dal CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Usati, in collaborazione con Marevivo, associazione che da quasi quarant'anni è attiva nella preservazione degli ecosistemi marini, e Assonat, Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici. Il taglio del nastro è...
Ambiente

Campagna Fiume Sicuro, sanzioni per 437.800 euro e due arresti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Tutela Forestale a marzo, aprile e maggio 2022, nel territorio nazionale ha avviato e portato a termine nelle principali aste fluviali del reticolo idrografico italiano una campagna per la prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e penali in ordine alle violazioni in materia di prelievi abusivi da corsi d'acqua e ambienti lacuali, prelievi...
Ambiente

Enel X, un impianto fotovoltaico per lo stabilimento ABB di Frosinone

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via una nuova collaborazione tra ABB, Enel X, la global business line di Enel dedicata ai servizi innovativi e Cogenio, piattaforma di servizi per l'efficienza energetica, che porterà all'installazione di un impianto fotovoltaico da 1.690 kWp presso lo stabilimento ABB di Frosinone. Il sito, come tutte le sedi del Gruppo ABB in Italia, è già alimentato...
Ambiente

Utilitalia, filiera rifiuti organici decisiva per l’economia circolare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La corretta gestione dei rifiuti organici è centrale per lo sviluppo dell'economia circolare nel percorso verso la transizione energetica, e può contribuire a ridurre la dipendenza dall'estero e a fronteggiare la crisi di approvvigionamento delle materie prime". Lo rileva Filippo Brandolini, vicepresidente di Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) in occasione dei 30 anni...
Agroalimentare

La siccità riduce la produzione di cereali

Angelica Bianco
La siccità sta già impattando sulle rese agricole nazionali. Per questa ragione, Confagricoltura ha chiesto al governo di assumere tutte le iniziative necessarie per mettere le aziende agricole nelle condizioni di assicurare almeno i livelli produttivi ordinari. È stato questo il primo punto all’ordine del giorno della riunione della Giunta confederale che ha preso in esame l’attuale situazione degli ambiti...