giovedì, 10 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Nasce a Bergamo “Legami Dreamland”, un parco per proteggere la natura

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – È stato inaugurato primo Legami Dreamland, il parco naturale nella città di Bergamo destinato al ripristino e alla protezione della natura. Tre ettari con 2600 tra piante e arbusti, 40 specie arboree autoctone e 250 mq di area umida che l'azienda, per festeggiare i primi vent'anni di attività, ha voluto regalare alla sua comunità. L'obiettivo del progetto...
Ambiente

Conou, nel 2022 con l’olio lubrificante rigenerato risparmiati 130 mln

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono oltre 181 mila le tonnellate raccolte di olio lubrificante usato, la totalità del raccoglibile. Oltre il 98% è stato rigenerato, con la produzione di ben 118 mila tonnellate di nuove basi lubrificanti e di oltre 38 mila tonnellate di bitumi e gasoli. L'attività ha avuto effetti positivi in termini economici e sociali: un risparmio di circa...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): clima, danni accelerati dal consumo del territorio. Ora infrastrutture a tutela dell’agricoltura

Marco Santarelli
Non solo Emilia Romagna le ondate di maltempo si sono abbattute ovunque in Italia. Il fatto grave, segnala la Coldiretti che sul Paese in un solo giorno sono state ben 19 tempeste di acqua, vento, pioggia e grandine da Nord a Sud con vittime, campi allagati, colture distrutte, vigneti colpiti e alberi abbattuti. È ciò che emerge dall’analisi di Coldiretti...
Agroalimentare

Confagricoltura: Per i danni risorse Pnrr. Problemi dal consumo del territorio

Ettore Di Bartolomeo
Nei giorni dei funerali il primo pensiero di Confagricoltura va alle vittime dell’ondata di maltempo in Emilia Romagna e in alcune aree delle Marche. Poi la Confederazione fa la conta dei danni subiti dagli agricoltori: 3 mila euro a ettaro per i seminativi e 32 mila per i frutteti. Un crollo naturale ed economico che è frutto anche degli errori...
Europa

Raid della polizia tedesca contro gli attivisti per il clima mentre aumenta il dissenso popolare

Cristina Gambini
Le autorità hanno fatto irruzione in 15 proprietà in tutta la Germania e sequestrato beni a seguito di un’indagine sul finanziamento delle proteste da parte del gruppo di attivisti per il clima Last Generation. Per i pubblici ministeri, si tratta di una mossa che arriva mentre cresce l’impazienza con le tattiche dell’organizzazione. I Pm stavano indagando su sette persone, di...
Ambiente

Bonincontro “Con presidenza Urso al via battaglia culturale”

Redazione
Il segretario generale Fipe: "Abbiamo l'opportunità di porre al centro la valorizzazione della persona" ROMA (ITALPRESS) – La Federazione Italiana Pesistica è stata protagonista dell'evento "ESG: S come Social, S come Sport" che si è svolto al Salone d'Onore del Coni, nell'ambito del Festival della Sostenibilità organizzato da PTS Clas moderato da Alberto Miglietta. Il segretario generale Fipe, Francesco Bonincontro,...
Ambiente

Intesa Havas Pr-Karma Metrix per supportare la comunicazione sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Havas Pr, società di consulenza per la reputazione, e Karma Metrix, digital company specializzata nella misurazione dell'impatto ambientale dei siti web, hanno sottoscritto una partnership finalizzata a supportare le imprese nell'adottare scelte di comunicazione sostenibili. Comunicare la sostenibilità trasferendo il proprio impegno a rendere processi, prodotti e servizi più sostenibili, sta diventando una priorità per le aziende....
Politica

Il clima cambia, noi… no. 8 anni per il Pnacc

Giuseppe Mazzei
Si chiama Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Da 8 anni è in gestazione. Un piano che va pianissimo e rischia di nascere vecchio mentre disastri devastano l’Italia con lutti, ingenti danni e tante spese scoordinate dello Stato per le emergenze e pochissima prevenzione dei rischi. Città, case, strade, infrastrutture, gestione dei corsi d’acqua sono state progettate prima dei...
Ambiente

Pichetto Fratin incontra i vertici della Cna

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato il vertice della CNA, il presidente Nazionale, Dario Costantini e il segretario generale, Otello Gregorini. "Nel corso del cordiale colloquio sono stati affrontati i principali dossier che riguardano il Green Deal e le misure per accompagnare le piccole imprese nella transizione ecologica", si legge in...
Ambiente

Tajani: clima, più cooperazione internazionale

Cristina Calzecchi Onesti
Accelerare sulla transizione ecologica per evitare che i cambiamenti climatici si trasformino in effetti devastanti sull’uomo e su tutti gli esseri viventi. È quanto è emerso dal Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con l’Università di Teramo, cui hanno partecipato anche il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin,...