giovedì, 3 Aprile, 2025

Clima

Ambiente

Eppur si scalda! Il negazionista dentro di noi

Vilfredo Agnese
È di questi giorni la notizia che la Terra non è mai stata così calda negli ultimi 12.000 anni. Lo ha dimostrato uno studio sui fossili marini guidato dalla statunitense Rutgers University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature, mettendo ancora una volta a tacere i negazionisti climatici, e anche i cosiddetti Clintel (negazionisti firmatari della lettera al...
Ambiente

“All4Climate-Italy2021”, prorogate le domande di partecipazione

Redazione
E’ stata prorogata al 15 giugno 2021 la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al Programma “All4Climate-Italy2021”, il calendario ufficiale degli appuntamenti che avranno luogo in tutta Italia nel corso dell’anno con la finalita’ di promuovere il 2021 come l’anno dell’Ambizione Climatica. Si potranno percio’, ancora per quattro mesi, proporre iniziative attraverso cui offrire un contributo in vista...
Ambiente

Legambiente e Croce Rossa unite a difesa di ambiente e salute

Francesco Gentile
Legambiente e la Croce Rossa Italiana rinnovano il loro rapporto di collaborazione mettendo in campo una serie di progetti, iniziative e campagne territoriali che avranno al centro la lotta alla crisi climatica, la tutela della salute e dell’ambiente. Tre temi strettamente interconnessi sui quali le due associazioni informeranno e sensibilizzeranno i cittadini di tutte le età non solo sulle cause...
Ambiente

Clima: fenomeni estremi mettono in ginocchio raccolti e imprese

Maurizio Piccinino
Vento, freddo e gelo mettono in ginocchio le imprese agricole. La perturbazione di origine nord-atlantica ha reso difficili gli ultimi giorni dell’anno nelle campagne. Il problema, tuttavia, non sono i fenomeni naturali, ma la loro irruenza estrema. Con cali delle temperature, nevicate a bassa quota anche in aree di pianura ed estese gelate, in particolare nelle regioni del Nord; raffiche...
Ambiente

Clima. Il Governo conferma i sussidi per le fonti energetiche fossili. Così si agevola chi inquina

Ettore Di Bartolomeo
Mentre l’Italia scende al 27°posto nel “Climate Change Performance Index 2021”, ossia come il Paese è colpito dai pesanti effetti dei cambiamenti climatici, il Governo conferma i sussidi per la ricerca e utilizzo delle fonti energetiche fossili. È la denuncia di Legambiente che presenta il rapporto: “Stop sussidi alle fonti fossili e ambientalmente dannosi”. “Ancora rinvii”, contesta l’associazione, “per il...
Ambiente

Clima: 750 eventi estremi hanno messo in ginocchio imprese e produzioni. Campi devastati da pioggia e grandine

Maurizio Piccinino
L’elenco dei guai degli agricoltori è lungo, e ora c’è di mezzo il pericolo numero 1: la violenza di temporali e grandine. Più dei mercati, della concorrenza scorretta, della burocrazia e pandemia, i nubifragi possono azzerare in pochi minuti il lavoro, le risorse e il futuro di una impresa agricola. Le segnalazioni di eventi estremi sono ormai quotidiani. “Violenti temperali...
Economia

La crisi del pomodoro. Confagricoltura: Prodotto rovinato dal clima, migliaia di ettari distrutti. Servono incentivi

Angelica Bianco
Dalla politica all’economia, ma quello che poi conta sono i fatti della vita semplice. Notizie che meritano uno spazio maggiore perché parliamo di migliaia di ettari di produzioni andati in fumo, come nel caso dei pomodori e di come ci sia stato un crollo nella produzione. Colpa di fenomeni atmosferici eccessivi che mettono a rischio specialità e racconti. La crisi...
Ambiente

Le energie rinnovabili sorpassano quelle fossili. Il primato nei primi mesi del 2020 complice anche il blocco produttivo

Redazione
Nell’era dell’emergenza Covid, con i contagi globali in aumento e l’economia che è sempre più in affanno, affiorano anche buone notizie. Si tratta del sorpasso, il caso di dire “storico”, delle energie rinnovabili sulle fossili in Europa. L’evento si è determinato proprio nella prima metà del 2020, a rivelarlo è il rapporto sul clima “Ember” che segnala come le energie...
Ambiente

Costa: “Puntiamo a taglio emissioni 50-55%”

Redazione
“Abbiamo depositato il piano nazionale energia e clima con il taglio previsto al 40% perché la norma quello prevede. Però abbiamo già definito al Consiglio dei ministri dell’ambiente dell’Ue che, appena lo studio di impatto dell’Unione europea sarà depositato, entro la fine dell’anno dovremmo avere l’individuazione del target di riferimento compreso in una forchetta, a oggi, tra 50 e 55%...
Ambiente

Clima, legame cambiamento climatico e malattie trasmissibili

Elisa Ceccuzzi
All’origine di pandemie come quella attuale possono contribuire, direttamente o indirettamente, numerose azioni umane. Tra esse, il cambiamento climatico causato dall’uomo può favorire la diffusione di patogeni e l’insorgere di nuove epidemie, influendo fortemente il funzionamento degli ecosistemi e delle specie che veicolano infezioni e altre malattie trasmissibili. Contrastare il cambiamento climatico, favorendo al contempo la conservazione degli ecosistemi integri...