giovedì, 10 Luglio, 2025

Clima

Ambiente

Riparte Mediterraneo da remare – #PlasticFree

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Riparte Mediterraneo da remare – #PlasticFree, la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Univerde in collaborazione con Marevivo e l'adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per il rispetto del Mare Nostrum e il contrasto all'inquinamento da plastiche. "Se non si parte subito con politiche coraggiose e impegno civico, nel 2050 avremo...
Ambiente

Boschi e climate change, etichetta Icos al sito di Castelporziano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La lecceta costiera all'interno della Tenuta presidenziale di Castelporziano, alle porte di Roma, gestita dal CREA, in collaborazione con il CNR, ha ottenuto l'etichetta ICOS (Integrated Carbon Observation System) classe 1. Un prestigioso labelling, tra i più completi e di alto profilo dell'intera rete europea, conferito da un panel di scienziati, che attesta la qualità del lavoro...
Ambiente

Vicino il recupero della nave Dry Blue a Sant’Antioco

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono in corso le fasi conclusive per il recupero della M/n C Dry Blue, di bandiera italiana, incagliatasi nelle acque antistanti l'isola di Sant'Antioco nel dicembre del 2019. Dopo oltre un anno di attività operative finalizzate alla rimozione della M/n C Dry Blue ad opera della società statunitense "Resolve Marine Group", la fase di dismantling – si...
Ambiente

Lavoro, ok al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Con il via libera dell'Inps alla contribuzione da parte delle aziende, diventa operativo il Fondo Bilaterale di Solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Uno strumento nel quale le Fonti istitutive sia di parte datoriale (Utilitalia, Confindustria Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, Agci-Servizi e Fise Assoambiente) sia...
Ambiente

Partnership Corepla-Regione Basilicata per installare eco-compattatori

Redazione
Una partnership tra la Regione Basilicata e Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica, per installare eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie e contenitori per liquidi. L’Accordo di Programma è volto a favorire la corretta ed efficace gestione dei rifiuti di imballaggio in plastica, nonché lo sviluppo della raccolta differenziata...
Ambiente

In Lombardia una proposta per regolamentare colture esotiche, aliene o invasive

Angelica Bianco
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, ha integrato i contributi 2021 per le attività dell’Osservatorio regionale per la biodiversità. Serviranno al monitoraggio e alla gestione delle specie esotiche/aliene invasive, siano esse fauna o flora. In gergo tecnico Ias. È un contributo di 60.000 euro suddivisi pariteticamente tra attività di gestione delle specie vegetali...
Ambiente

In ritardo il percorso dei capoluoghi verso la sostenibilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Tornano a crescere nei comuni capoluogo domanda e offerta di trasporto pubblico locale (+3,2% e +1,7% sul 2018), ma restano forti squilibri territoriali. Il 34,8% degli autobus ha più di 10 anni. Continuano ad aumentare i km di piste ciclabili (+15,5% dal 2015), ma la rete delle ciclovie resta insufficiente in molte città, soprattutto nel Mezzogiorno. Lo...
Ambiente

Clima, entro il 2050 in 3 mld senza acqua potabile di qualità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Entro il 2050 circa 3 miliardi di persone, un terzo della popolazione mondiale stimata, non avrà accesso ad acqua potabile di qualità. Circa 4 mld di persone nel mondo già vivono in condizioni di grave scarsità fisica di acqua per almeno un mese all'anno, a causa dello stress idrico, ed è probabile che i cambiamenti climatici provochino...
Ambiente

PNRR, dalle aziende dell’acqua 11 mld di investimenti per il clima

Giulia Catone
Per contrastare gli effetti del cambiamento climatico, le aziende italiane del settore idrico sono pronte a mettere in campo investimenti per circa 11 miliardi di euro nei prossimi 5 anni. E’ questa la conclusione di un’analisi messa a punto da Utilitalia (la Federazione delle imprese di acqua, ambiente ed energia) incrociando le linee di investimento previste dal Recovery plan con...
Ambiente

Aumento temperatura in Europa dipenderà dalle correnti atlantiche

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Quello delle previsioni e delle conseguenze dei cambiamenti climatici è ormai un argomento cruciale non solo per scienziati e meteorologi, ma coinvolge da vicino ed interessa direttamente anche il pubblico dei non addetti ai lavori, che ne avverte come tutti noi gli effetti quotidianamente. Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima, Consiglio...