lunedì, 31 Marzo, 2025

cinema

Economia

Cinema: Franceschini, “Il settore del cinema e dell’audiovisivo è la principale industria creativa del Paese”

Angelica Bianco
“Sin dagli inizi della pandemia, il Governo ha sostenuto l’intera filiera di questo settore, dalla produzione alla distribuzione sino alle sale cinematografiche, come si prosegue a fare con questo provvedimento che mira a sostenerne la riapertura”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, commenta il decreto appena firmato, che destina 40 milioni di euro alle sale cinematografiche, ultimo di una...
Cultura

I colori del cinema: il rosso accende ansie, passioni, istinti

Dalila Provenzani
Una vera e propria conquista che ha stravolto il mondo del cinema è stata la comparsa della pellicola a colori, che ha permesso di arrivare ad un livello di interazione con lo spettatore sempre più intenso. Il colore è a tutti gli effetti un elemento del linguaggio cinematografico, che si ricollega alla psicologia del colore, ovvero una branca studiata dagli...
Cultura

Mattarella: “Il cinema italiano è patrimonio di tutti”

Angelica Bianco
“Il cinema fa in modo che l’Italia sia apprezzata nel mondo, accresce il valore del talento italiano, un patrimonio che appartiene a tutti. Il cinema è una fonte ricca di emozione e divertimento”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l’incontro al Quirinale con l’Accademia del Cinema Italiano in occasione della 66° edizione dei Premi David di Donatello. “Nel...
Società

Al Gemelli il cinema a supporto di donne affette da tumori ginecologici

Giulia Catone
Al via un innovativo progetto di medicina complementare, che utilizza il cinema come strumento di supporto psicologico per le donne affette da tumori ginecologici. La ricerca, scritta a quattro mani dalla professoressa Daniela Chieffo, responsabile della UOS di Psicologia Clinica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS, docente di Psicologia Generale all’Università Cattolica, campus di Roma, e da Marina Morra,...
Cultura

Cinema: 48 ore di proiezioni non-stop per recuperare il tempo perso

Angelica Bianco
Alice nella città si fa promotrice, insieme alle associazioni di categoria Anica e Anec, agli artisti di U.N.I.T.A., ai 100autori e alla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, di un evento che rappresenterà un momento fondamentale nel nuovo piano nazionale di riapertura delle sale cinematografiche #soloalcinema: le Notti Bianche del Cinema Italiano. Un grande appuntamento culturale,...
Cultura

Cinema, torna l’obbligo di uscita in sala prima dello streaming

Angelica Bianco
Il Ministro della cultura, Dario Franceschini, ha firmato il nuovo ‘decreto finestre’ che reintroduce l’obbligo di uscita in sala per i film che ricevono contributi dallo Stato. Con le nuove disposizioni i film potranno approdare sulle piattaforme streaming e in televisione dopo trenta giorni dalla prima proiezione al cinema. “In questa fase di ripartenza delle attività – ha detto Franceschini...
Società

Coronavirus: Viminale, a teatro e cinema assicurare la distanza degli spettatori

Francesco Gentile
Da domani “gli spettacoli previsti all’interno delle sale teatrali, da concerto, cinematografiche, nonché nei live club e in altri locali o spazi anche all’aperto, dovranno svolgersi, in via esclusiva, con posti a sedere preventivamente assegnati, e a condizione che sia assicurato il mantenimento della distanza interpersonale di un metro, sia tra gli spettatori non abitualmente conviventi, sia tra il personale...
Cultura

Cinema: Virzì “La sorpresa non felice delle aperture in Italia dei cinema ci fa riflettere”

Redazione
In Inghilterra dove le vaccinazioni sono avanti, stanno riaprendo per step facendo una verifica diciamo settimanale di tutta la situazione, tra l’altro avendo vaccinato piu’ di un terzo della popolazione e dove la situazione e’ decisamente piu’ serena. Da noi ci sono ancora 16.000 contagi giornalieri e un’esagerazione di morti e allora mi domando perche’ aprire tutto in un colpo...
Cultura

Presentati oggi i 10 progetti filmici vincitori del “Social film production con il Sud

Redazione
Il bando che fa incontrare il mondo del Cinema (imprese cinematografiche italiane o internazionali) con il Terzo settore (organizzazioni non profit meridionali) per raccontare il Sud Italia attraverso i suoi fenomeni sociali. L’iniziativa è promossa da Fondazione Con il Sud e Fondazione Apulia Film Commission che mettono a disposizione complessivamente 400 mila euro per produrre 10 opere in altrettante categorie...
Società

Enzo Cannavale. Da 10 anni manca al popolo napoletano

Paolo Fruncillo
Nato a Castellammare di Stabia il 5/4/1928 è morto a Napoli il 18/3/2011. Memorabili i film in cui è stato diretto da Francesco Rosi, Dino Risi, Steno, Luciano De Crescenzo, Massimo Troisi, Giuseppe Tornatore. Protagonista con Bud Spencer, Bombolo, … ma soprattutto lo ricordiamo e “celebriamo” affianco di Eduardo e Peppino De Filippo, Nino Taranto, Luisa Conte, Aldo Giuffrè, Peppe...