domenica, 23 Febbraio, 2025

cinema

Società

Cts aumenta capienza stadi al 75%, teatri e cinema all’80%

Angelica Bianco
Il Cts nella riunione odierna ha esaminato le tematiche relative ai quesiti posti rispettivamente dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport, in particolare rispetto alle manifestazioni sportive e attività dello spettacolo. Lo rende noto Silvio Brusaferro, portavoce del Cts (Comitato tecnico scientifico). Il Comitato...
Cultura

Cinema, serata speciale per Emma Dante all’Efebo d’Oro

Angelica Bianco
Una serata speciale dedicata alla regista e drammaturga palermitana Emma Dante con una conversazione condotta dallo storico del cinema Alessandro Rais prima della proiezione del suo film “Via Castellana Bandiera”. La serata è stata inserita negli eventi “off” della 43a edizione dell’Efebo d’Oro – Premio Internazionale di Cinema e Narrativa, in programma a Palermo dal 14 al 20 novembre 2021....
Cultura

Franceschini “Sulla capienza di cinema e teatri serve un passo avanti”

Redazione
“Il settore della cultura ha attraversato un deserto e la ripartenza vera è necessaria. Il settore ha accettato in questi mesi le regole rigide che l’emergenza ha imposto, ora è il momento di fare un passo avanti. A giorni il Cts dovrà esprimersi e domani avrò una audizione con il Cts e cercherò di spiegare le ragioni che consentono di...
Cultura

Mostra del Cinema: presentato il progetto filmico “Il dito e la luna”

Barbara Braghin
LIDO DI VENEZIA – Dopo il successo del cortometraggio “Florindo e Carlotta, la vita segreta delle chiocciole” che ha ricevuto premi in tutto il mondo, la regista e sceneggiatrice Rosella Bergo, sta lavorando al suo nuovo progetto intitolato “Il dito e la luna”. La protagonista è Katia Ricciarelli e viene girato nel Parco Regionale del Delta del Po, patrimonio dell’Unesco....
Cultura

Santo Versace, ‘Premio Different’ a Venezia: ‘Per l’Italia è tempo di vincere nuovi Oscar nel cinema’

Daniele Venturi
Nel premio promosso da Papaboys, 3b Film, ‘La Cura’ e ‘Grassi Group’, con il patrocinio del quotidiano ‘La Discussione’, riconoscimento alla carriera del Re del ‘Made in Italy’, ora “in azione” con Minerva Cinema. Dal cilindro e dall’entusiasmo dei giovani dei Papaboys, alla serata finale del Premio Different – patrocinato anche da AskaNews e da Venezie Eventi – è spuntata...
Attualità

Confindustria alla Mostra del Cinema. Bonomi: “Centoundici”, film sul lavoro e l’Italia

Paolo Fruncillo
Un film che racconta la vita di “Centoundici” lavoratori come i 111 anni di di Confindustria. A Venezia alla Mostra del Cinema il presidente degli industriali italiani Carlo Bonomi presenta il cortometraggio “111”, e parla dei recenti passaggi della politica nazionale, non sottraendosi dal dare una indicazione sull’attualità e sul futuro. Più statisti meno politici “Servono statisti, anziché politici per...
Economia

Discoteche e palestre, fondo da 140 milioni. Giorgetti: aiuti giusti per chi ha dovuto chiudere

Paolo Fruncillo
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, parla di “provvedimento doveroso”. Pronto sulla rampa di lancio un fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge e restrizioni da lockdown. In questo caso di tratta di discoteche e sale da ballo che potranno richiedere i contributi a fondo perduto fino...
Cultura

Addio a Piera Degli Esposti, una vita tra cinema e teatro

Francesco Gentile
Il teatro il suo primo grande amore, poi arrivarono il cinema e gli sceneggiati tv. Il mondo dell’arte perde oggi una grande attrice, protagonista dell’interpretazione, la cui cifra stilistica è stata quella di essere riuscita a rappresentare i personaggi più diversi sfruttando con disinvoltura ogni mezzo. È morta all’età di 83 anni l’attrice Piera Degli Esposti. Malata da tempo, era...
Cultura

Cinema, fuori concorso a Mostra di Venezia “Ennio” di Giuseppe Tornatore

Lucrezia Cutrufo
“Ennio” di Giuseppe Tornatore, entra nel programma, fuori concorso alla 78.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2021 di Venezia. Si tratta di un ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili. Lo annuncia la Biennale di...
Cultura

Zingaretti: “Nuove risorse per avviso opere cinema”

Giulia Catone
Grande successo dell’Avviso pubblico “Dalla parola allo schermo” che premia i migliori progetti di scrittura. Circa 1.000 progetti presentati, a dimostrazione di quanto ci sia bisogno di iniziative in questo settore. La Regione Lazio ha aumentato lo stanziamento inizialmente previsto di 100 mila euro portandolo a 275 mila euro complessivi. “Oggi aggiungiamo un altro tassello al nostro impegno nel settore...