sabato, 19 Aprile, 2025

cibo

Agroalimentare

Il Crea completa sequenziamento del genoma dell’olivo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Anche il genoma dell'olivo non ha più segreti: dopo tre anni di studi e sperimentazioni condotti nell'ambito del progetto Olgenome, il Crea – con il suo Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura – presenta il sequenziamento completo del genoma dell'ulivo, varietà Leccino, tra le più diffuse. Il Crea Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura ha ideato e coordinato...
Agroalimentare

Primo maggio, boom prenotazioni in 10 mila agriturismi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – E' corsa alle prenotazioni per il weekend della festa dei lavoratori negli oltre diecimila agriturismo con attività di ristorazione presenti nelle regioni gialle dove è possibile il servizio al tavola all'aperto ma sono preparati i cestini per le agriscampagnate da consegnare anche a domicilio e con la possibilità di asporto. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti nel...
Agroalimentare

“Ti amo Italia 2021”, ritorna la Special Edition Nutella

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ogni persona ha un posto che ama particolarmente, che lo rende orgoglioso, che lo riempie di meraviglia. "Ti Amo Italia" quest'anno coinvolgerà direttamente i consumatori nella scelta dei luoghi della nuova limited edition. Infatti quest'anno i consumatori avranno la possibilità di ispirare la nuova limited edition candidando i luoghi d'Italia che vorrebbero vedere raffigurati sui vasetti e...
Agroalimentare

Confagricoltura, Fnsea e Dbv chiedono accordo sulla riforma della Pac

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alla vigilia di una riunione tra Consiglio, Parlamento e Commissione Ue (Trilogo) che potrebbe essere decisiva per la nuova Politica Agricola Comune, i Presidenti di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, FNSEA, Christiane Lambert e DBV-Deutscher Bauernverband, Joachim Rukwied, non solo in rappresentanza degli agricoltori francesi, italiani e tedeschi, ma rispettivamente presidente, vicepresidente e past president del COPA, esprimono preoccupazione...
Agroalimentare

Cdp, Intesa, Mipaaf e La Molisana insieme per contratto filiera grano

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo hanno finalizzato un nuovo contratto di filiera del IV Bando dei Contratti di Filiera e di Distretto previsto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) dal valore di oltre 9 milioni di euro per supportare la crescita e lo sviluppo di quattro aziende della filiera cerealicola di "La...
Agroalimentare

Slow Food presenta programma con Fao su patrimonio agricolo mondiale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La ricostruzione post-pandemia offre l'opportunità di cambiare rotta e di investire in un sistema alimentare globale resiliente agli shock futuri, promuovendo un'agricoltura sostenibile e diversificata, capace di determinare una crescita sostenibile e proteggere le risorse naturali. Ma abbiamo un chiaro modello di sviluppo per il futuro? La risposta a questa domanda ha preso forma nel corso di...
Agroalimentare

Covid, stop coprifuoco vale 80% fatturato ristoranti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Lo stop al coprifuoco aiuta le aperture serali a cena che valgono da sole, con l'arrivo della bella stagione e la ripresa del turismo, l'80% del fatturato di ristoranti, pizzerie ed agriturismi. E' quanto stima la Coldiretti in riferimento all'ordine del giorno della maggioranza alla Camera che impegna il governo a valutare nel mese di maggio l'orario...
Agroalimentare

Stop frodi, più 17% import pomodoro dalla Cina

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'attività di contrasto alle frodi è importante in una situazione in cui nel 2020 sono aumentate del 17% le importazioni di derivati del pomodoro dalla Cina che con la spedizione di 69 milioni di chili è il principale fornitore dell'Italia nell'anno del Covid. E' quanto emerge dall'analisi della Coldiretti su dati Istat divulgata in occasione del sequestro...
Agroalimentare

Gli allevamenti di bovini di fronte alla sfida della sostenibilità

Francesco Gentile
È questo il tema del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani dal titolo “Allevamenti bovini e transizione ecologica”, un evento online si è svolto in diretta da un’azienda specializzata nell’allevamento di bovini a Eraclea, in provincia di Venezia. Per il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini, il settore “ad oggi rappresenta in termini di fatturato circa 40 miliardi di euro dislocati...
Agroalimentare

Per gli allevamenti bovini arriva la sfida della transizione ecologica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli allevamenti di bovini di fronte alla sfida della sostenibilità, alla transizione ecologica, al modo in cui coniugare tradizione e innovazione. È questo il tema del webinar promosso da Cia-Agricoltori Italiani dal titolo "Allevamenti bovini e transizione ecologica", un evento online si è svolto in diretta da un'azienda specializzata nell'allevamento di bovini a Eraclea, in provincia di...