sabato, 26 Luglio, 2025

Cia-Agricoltori

Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i giovani e la “Generazione Terra”, richieste e fondi record per i ragazzi che puntano sull’agricoltura

Leonzia Gaina
L’agricoltura è il nuovo impegno e orizzonte di lavoro per i giovani. Lo sottolinea con entusiasmo la Cia-Agricoltori ricordando il successo di “Generazione Terra”, il nuovo strumento fondiario di Ismea rivolto ai giovani che, in un solo mese dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande, ha già esaurito l’intera dotazione finanziaria, pari a 60 milioni di euro. Possibile acquistare...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): “Ruolo strategico del settore. Ora unire le forze per dare più spazio a imprese e consumatori”

Lorenzo Romeo
Dalla legge sul giusto prezzo agricolo al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, la sperimentazione in campo aperto delle nuove tecniche genomiche fino all’ora di educazione alimentare nelle scuole. Progetti a tutto campo di Cia-Agricoltori lanciate alla IX Conferenza Economica, che si conclude oggi a Palazzo dei Congressi di Roma. Proposte della CIA-Agricoltori Istanze, sottolinea la Confederazione, contenute in...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori) export agroalimentare, raggiunti record: 60 miliardi

Lorenzo Romeo
Cresce ancora l’export agroalimentare. Un costante sviluppo di mercati e di utili che soddisfa le Associazioni di categoria. “Dopo lo storico traguardo di 52 miliardi nel 2021, l’export agroalimentare Made in Italy si prepara a centrare un nuovo record annuale, toccando i 60 miliardi di euro”, sottolinea con orgoglio la Cia-Agricoltori. Crescita nonostante la crisi Un traguardo unico rispetto al...
Agroalimentare

“Sistema Italia”. Fini (Cia-Agricoltori): tetto europeo al costo macchine agricole e fertilizzanti

Leonzia Gaina
Potenziare le filiere agricole, salvaguardare la qualità e incrementare la produzione bio. Sono i settori dove la Cia-Agricoltori sollecita un maggiore impegno a sostegno delle imprese. Tra le ipotesi la Confederazione chiede. “Un fondo unico europeo per l’acquisto centralizzato dei fertilizzanti e un pacchetto di aiuti per le imprese zootecniche esportatrici sulle quali si è riversata la crisi degli approvvigionamenti...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori. La Befana premia mandarini e clementine. Qualità su produzione giù

Lorenzo Romeo
Buone notizie per l’agricoltura, o almeno per le specialità di stagione come mandarini e clementine. Per la Cia-Agricoltori i due frutti non mancheranno nella calza della Befana che resta una tradizione per quasi 13 milioni di famiglie. “Saranno almeno tre gli agrumi a regalo”, stima la Confederazione, “uno o due in più rispetto al 2022, per un incremento complessivo della...
Società

Cia-Agricoltori: reddito alimentare, scelta giusta, sostegno ai poveri e contro lo spreco

Lorenzo Romeo
Una giusta decisione in favore di sei milioni di cittadini in povertà. Il via libera al Reddito alimentare previsto nella Manovra Finanziaria piace alla Cia-Agricoltori che sottolinea il suo interesse per la decisione. Risposta ad una emergenza “Grande soddisfazione per la Spesa in Campagna-Cia secondo cui la misura, seppure con una dotazione finanziaria molto limitata”, sottolinea la Confederazione, “vuole essere...
Agroalimentare

Regali di Natale, vince il cibo. Cia-Agricoltori: finite le mode esterofile si affermano i prodotti Made in Italy di qualità

Lorenzo Romeo
Per i regali di Natale si affermano quelli enogastronomici. Il cibo diventa un punto di riferimento nella lista dei desideri dei doni. A fare una analisi di come siano cambiati i consumi è la Cia-Agricoltori che spiega come il Made in Italy di sia affermato. Cibo regali più acquistati “Il caro energia spinto dalla guerra in Ucraina e l’inflazione alta...
Lavoro

Appello al Governo. Cia-Agricoltori: “Opzione Donna”, il trattamento pensionistico deve essere uguale per tutte le donne lavoratrici

Leonzia Gaina
Le donne lavoratrici devono essere tutte poste sullo stesso piano previdenziale. È la richiesta che arriva dalla Cia-Agricoltori. “L’Opzione donna che avrebbe messo su due livelli diversi le donne mamme dalle altre, sui requisiti richiesti per fare domanda di pensione anticipata, dovrebbe essere stata scongiurata”. Il ripensamento del Governo “Sembra, a tal proposito, che nel Governo ci sia stato un...
Società

Cia-Agricoltori. Fini: ad Assisi il “Manifesto per la Pace”, per dire no alla guerra e sostenere le popolazioni allo stremo

Lorenzo Romeo
“Manifesto per la Pace”, è l’iniziativa, la prima nel suo genere, che chiama a raccolta le imprese agricole, lanciata dall’Associazione nazionale pensionati di Cia-Agricoltori Italiani. “Dall’immediata disponibilità per l’accoglienza dei profughi ucraini”, scrive l’Associazione, “rispondendo alle richieste di Comuni ed enti locali in Italia, alla raccolta di beni di prima necessità come prodotti per l’infanzia con il Banco Alimentare e...
Agroalimentare

Passarini (Cia-Agricoltori): il Pnrr sia adeguato anche alle esigenze dell’agricoltura. Ritardi e incognite vanno rimosse

Lorenzo Romeo
Attuare il Piano nazionale di Ripresa e adeguarlo al nuovo contesto economico ricordando il ruolo centrale dell’agricoltura. È la richiesta della Cia-Agricoltori che osserva come in conseguenza della crisi energetica, sia necessario, “attualizzare le misure del Piano nazionale di Ripresa, con un approccio che sia politico, non solo tecnico. Serve una regia unica”, chiede la Confederazione, “per avviare un’osmosi che...