venerdì, 18 Aprile, 2025

Chiesa cattolica

"Direttore ti scrivo..."

Un appello a Papa Francesco

Maurizio Merlo
Caro Direttore, chiedo ospitalità su La Discussione per alcune mie considerazioni e un appello a papa Francesco. La doppia verità è materia di cui m’intendo, lo preciso perché non sempre chi scrive ha conoscenza approfondita della materia del suo cimento. Io questa materia la conosco per più di una ragione: una prima ragione si colloca nella mia prolungata esperienza personale...
Esteri

Sud Sudan, la Caritas contro fame, violenze e ondate migratorie

Angelica Bianco
Per la maggior parte di cittadini suono luoghi distanti, sui quali ci si sofferma solo per le notizie di cronaca, per la Caritas un impegno fatto di pazienza, coraggio e spiritualità. Dieci anni fa, ossia dal luglio 2011, il Sudan si divideva e nasceva la Repubblica del Sud Sudan. Un’indipendenza sfociata in cinque anni di guerra civile sino all’avvio di...
Società

Una firma che fa la differenza. I progetti della chiesa cattolica con i proventi dell’8xmille

Paolo Fruncillo
La firma apposta sulla casella dell’8xmille è una libera scelta, attraverso la quale si decide se destinare una percentuale della quota totale IRPEF o allo Stato, per scopi umanitari e sociali, o a confessioni religiose, per scopi religiosi e caritativi. Non comporta nessun costo aggiuntivo, ma è un piccolo gesto che può fare la differenza. Se non si firma, la quota del gettito Irpef...
Attualità

La messa non è finita

Giorgio Simone
Raramente nella storia repubblicana del nostro Paese il principio di laicità è stato evocato da parte dei cittadini nei confronti dello Stato, più facilmente la laicità dello Stato è invocata per contestare e contrastare le ingerenze della Chiesa cattolica nella politica italiana. Le recenti esternazioni del Ministro per gli Affari regionali sulla celebrazione del Natale in tempi di emergenza sanitaria...