giovedì, 8 Maggio, 2025

caro energia

Ambiente

Rinnovabili, nuovi impianti per combattere il caro energia

Angelica Bianco
“La situazione geopolitica è drammatica. La sicurezza energetica sia tra le priorità dell’Italia e dell’Europa. Elettricità Futura e tutte le aziende che ne fanno parte, sono pronte a lavorare con il governo per trovare le soluzioni per implementare misure straordinarie che ci permettano di centrare l’obiettivo di 60 gigawatt di nuovi impianti rinnovabili“. Lo ha detto Agostino Re Rebaudengo, presidente...
Attualità

Caro Energia. Coldiretti: tre litri di latte per un caffè. Prezzi sotto i costi di produzione, fermare le pratiche commerciali sleali

Gianmarco Catone
Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina di centesimi alla stalla. Un prezzo ben al di sotto dei costi di produzione in forte aumento per i rincari di mangimi ed energia. Produrre in perdita Per la Coldiretti c’è in atto una battaglia per un prezzo del latte...
Energia

Superbonus e caro energia. La Cna incontra Letta. Al leader Pd proposte per la tutela delle imprese

Gianmarco Catone
Superbonus, caro energia, piccola e media impresa, la Cna avvia i colloquio con gli esponenti politici e di Governo. Il primo incontro è stato realizzato con il Segretario del Pd, Enrico Letta che, per un confronto sui temi di attualità con il presidente di Confederazione Nazionale degli Artigiani, Dario Costantini, e Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Confederazione, nella sede nazionale...
Agroalimentare

Alimentare: Coldiretti, crisi Ucraina spinge i prezzi del grano

Romeo De Angelis
La crisi Ucraina con il rischio dell’invasione russa, spinge i prezzi internazionali dei cereali con i due Paesi che insieme garantiscono circa 1/3 dell’esportazioni mondiali di grano. È quanto afferma la Coldiretti, nel sottolineare che le tensioni in atto sconvolgono il mercato energetico ma anche quello delle materie prime agricole, con effetti sui prezzi e sugli approvvigionamenti e il rischio...
Economia

Restrizioni e inflazione. Confcommercio: Gennaio amaro. Incertezze economiche e di lavoro frenano la ripresa

Marco Santarelli
Gennaio amaro per il commercio. La fiducia di imprese e consumatori scende togliendo le illusioni emerse a dicembre di una ripresa facile e senza intoppi. L’Istat a cui la Confcommercio si riferisce stima una diminuzione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 117,7 a 114,2) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,7 a 105,4)....
Dal Parlamento alla Tavola

Come fronteggiare il caro-energia per l’agroalimentare italiano

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Energia

Caro energia, vivai in crisi. Coldiretti: produzione a prezzi insostenibili

Marco Santarelli
Il primo San Valentino senza fiori italiani a causa del boom dei costi energetici. I conti quadruplicati sono quelli calcolati dalla Coldiretti che elenca i rincari di tutto ciò che ruota attorno alle aziende vivaistiche. I rincari Il caro bollette fa notare la Confederazione colpisce il settore proprio in vista della festa degli innamorati, attesa come occasione di rilancio dopo...
Energia

Caro energia. L’appello di Confindustria: prezzi insostenibili per le imprese. Draghi promuova una task force

Angelica Bianco
Una crisi energetica drammatica. Concetto e parole sintetiche per Confindustria che chiede “interventi strutturali contro il caro-energia, un pacchetto di misure organiche per affrontare un’emergenza grave, come quella legata alla pandemia”. A sottolineare problemi e soluzioni è Aurelio Regina, Delegato di Confindustria per l’Energia. “Siamo nel pieno di una drammatica crisi energetica che colpisce tutti i settori manifatturieri, il cuore...
Energia

Caro Energia. Le Confederazioni artigiane: bolletta elettrica costosa e iniqua 

Francesco Gentile
Subito la riforma strutturale della bolletta elettrica per non “spegnere” le Pmi italiane. È l’appello di Confartigianato, Cna e Casartigiani rivolto al Governo dove si sottolinea come le Pmi Italiane “pagano il prezzo dell’energia più alto d’Europa, superiore del 33,5% rispetto alla media dei Paesi Ue”. Costi insostenibili Il paradosso tra consumi e costi che lievitano. “Ai piccoli imprenditori”, sottolineano...
Economia

Confindustria: imprese e consumi, rimbalzo positivo e Pil 6.3%. Preoccupano: materie prime, energia e varianti Covid

Paolo Fruncillo
A novembre un “rimbalzo” del terzo trimestre, con il Pil in chiusura al 6,3/6,4%. Confindustria vede la ripresa con alcuni ostacoli: “la scarsità di materie prime i contagi e il caro bollette”. Balzo e rallentamenti Grazie al robusto rimbalzo del terzo trimestre e ai dati migliorati nei primi tre mesi dell’anno, “il 2021 per l’Italia potrebbe chiudersi con un Pil...