sabato, 22 Febbraio, 2025

caro energia

Società

Qualità della vita, la crisi amplifica i divari

Francesco Gentile
I grandi shock di quest’anno, come la guerra in Ucraina, il caro energia e l’inflazione, incidono sul benessere degli italiani, in un Paese in cui ancora persistono i divari territoriali, di genere e generazionali. A questi temi è dedicato spazio nella trentatreesima edizione della “Qualità della vita 2022”, che misura la vivibilità delle 107 province italiane. In base all’indagine di...
Economia

Cna, positiva la manovra del Governo contro il caro energia

Gianmarco Catone
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato valuta positivamente l’impostazione della manovra di Governo che concentra le risorse per contrastare l’emergenza provocata dai costi energetici, con una attenzione nei confronti del sistema delle piccole imprese grazie all’incremento del credito d’imposta per il primo trimestre del prossimo anno.   “Il Governo sta conducendo una manovra coraggiosa che può contrastare la crisi energetica e tutelare...
Economia

Confindustria, più soldi ai lavoratori contro il caro energia

Lorenzo Romeo
Il Governo vuole mettere tutte le risorse disponibili per contrastare il caro bollette per imprese e famiglie. Il conto dell’energia solo per la manifattura nel 2019 era di 8 miliardi e quest’anno è stimato a 110 miliardi. Questo dà l’idea dell’impatto che sta subendo la nostra manifattura. “Nessuno può dire cosa succederà l’anno prossimo, perché non sappiamo quanto dureranno queste...
Agroalimentare

Settore agricolo sempre più colpito da caro energia

Gianmarco Catone
La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore agricolo è piegato da rincari senza precedenti dei costi di produzione e delle materie prime ed è necessario tornare a pianificare e ripensare il modello agricolo alla luce di quanto sta succedendo. “È necessario un piano strategico per rafforzare l’agricoltura italiana, favorendo un’ampia collaborazione tra tutti...
Europa

Ue: due incontri bilaterali tra Italia, Olanda e Irlanda sul caro energia

Gianmarco Catone
Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti ha incontrato durante due incontri bilaterali presso Bruxelles la ministra delle finanze dei Paesi Bassi Sigrid Kaag e il presidente dell’eurogruppo e ministro finanze irlandese Paschal Donohe. Nel corso di entrambe le riunioni cordiali e costruttive, si sono toccati i temi del caro energia, del PNRR e della modifica del patto di...
Esteri

Ue: pacchetto da 1mld per i Balcani contro il caro energia

Lorenzo Romeo
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha annunciato che la Unione presenterà un consistente pacchetto di sostegno contro la crisi energetica per i Balcani occidentali da 1 miliardo di euro in sovvenzioni. Il pacchetto prevede sia 500 milioni di euro in sovvenzioni entro dicembre con disponibilità effettiva a gennaio 2023 al fine di sostenere immediatamente le famiglie...
Turismo

Confindustria, caro energia frena la crescita delle imprese turistiche

Lorenzo Romeo
La domanda turistica è ancora sostenuta e questo apre a buone prospettive per il futuro, ma i costi energetici mettono a dura prova la tenuta delle imprese. I numeri registrati sino ad oggi, seppur positivi, ancora non hanno riportato i livelli a quelli del periodo pre-pandemico e l’emergenza che dovrà affrontare il settore nei prossimi mesi è che la flessione...
Economia

Cuneo fiscale e caro energia. Costantini (Cna): bene l’impegno dal Governo a sostegno delle imprese e del lavoro autonomo

Gianmarco Catone
La riduzione del cuneo fiscale e l’estensione al lavoro autonomo del sistema di tutele oggi previste per i lavoratori dipendenti. Sono due proposte annunciate dal Governo che piacciono alla Confederazione Nazionale degli Artigiani. Centralità delle imprese “Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con una particolare attenzione...
Economia

Confesercenti: imprese costrette a ritoccare i prezzi e fare tagli interni. Dal Governo meno tasse

Gianmarco Catone
Un aumento dei prezzi finali dei propri prodotti e servizi per riuscire a sostenere la stangata in arrivo per le utenze di energia e gas. È la previsione di un sondaggio della SWG per Confesercenti su un campione di imprese dell’artigianato, del turismo e del commercio con 50 dipendenti o meno. “Il caro energia continua a dare una spinta all’inflazione....
Energia

Contro il caro energia 40mld dai fondi di coesione Ue

Anna Garofalo
La commissaria Ue per la Coesione Elisa Ferreira ha annunciato che la Unione europea proporrà di utilizzare fino a 40 miliardi di euro dai fondi di coesione per sostenere i cittadini e le PMI in difficoltà davanti al caro energia. Bruxelles apre la possibilità per i Governi di impiegare i fondi di coesione non impegnati dalla programmazione 2014-2020 e riprogrammarli...