martedì, 4 Febbraio, 2025

cambiamento climatico

Ambiente

Il cambiamento climatico preoccupa la maggioranza degli italiani

Paolo Fruncillo
Il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia ha realizzato uno studio nazionale che ha coinvolto un campione di 1000 cittadini maggiorenni italiani rappresentativo della popolazione per sesso, età, appartenenza geografica e occupazione utilizzando una survey realizzata con metodologia Computer Assisted Web Interview per raccogliere le opinioni della popolazione sulle sfide globali percepite come urgenti...
Ambiente

La Lista Rossa globale della IUCN comprende ora 157.190 specie, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione

Valerio Servillo
In occasione della 28esima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, svoltasi negli Emirati Arabi, la “IUCN”, Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, ha pubblicato l’aggiornamento della Lista Rossa, il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. La Lista Rossa globale della IUCN comprende oggi 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di...
Società

Save the Children, i 10 traguardi positivi raggiunti nel mondo nel 2023 per l’infanzia

Valerio Servillo
Save the Children, l’organizzazione impegnata da oltre 100 anni nella difesa dei diritti dei bambini e nella promozione di un futuro migliore, ha pubblicato un elenco dei più grandi traguardi raggiunti nel corso del 2023, evidenziando progressi significativi in diverse aree cruciali. Ambiente sano Una vittoria significativa per gli attivisti è stata ottenuta con il riconoscimento da parte del Comitato...
Ambiente

Il riscaldamento globale minaccia anche l’ecosistema marino

Marco Santarelli
Uno studio condotto da ricercatori spagnoli e turchi ha messo in luce un nuovo aspetto della crescente preoccupazione climatica, mettendo in evidenza il ruolo chiave dei batteri Vibrio nell’insorgere di epidemie letali che colpiscono le spugne marine. I batteri Vibrio, noti per il loro caratteristico movimento vibrante, sono diffusi in ambienti salmastri e marini, sia come nuotatori liberi che come...
Ambiente

Mar Mediterraneo bollente: in un anno ha subito un aumento fino a 4°C

Cristina Gambini
“Nuovo allarme per il cambiamento climatico”. Secondo i risultati del progetto “CAREHeat”, da maggio 2022 a maggio 2023 il Mediterraneo ha subito l’ondata di calore più lunga mai registrata negli ultimi 40 anni con un aumento fino a 4 °C delle temperature del mare e picchi superiori a 23°C. La parte più colpita è stata il bacino occidentale. I dati...
Società

Albania: le nuove sfide per far fronte agli impatti del cambiamento climatico

Francesco Gentile
La Banca Mondiale stima che, per far fronte agli impatti del cambiamento climatico, la regione dei Balcani occidentali debba affrontare quattro sfide principali: aziende agricole frammentate e sopravvissute; spesa pubblica non produttiva; mancanza di digitalizzazione; capacità istituzionali limitate. Secondo la Banca Mondiale, l’agricoltura è un’importante fonte di benessere in Albania e impiega 1/3 della forza lavoro. Gli investimenti in questo...
Attualità

Cop28: la Tunisia chiede finanziamenti equi per il clima

Marco Santarelli
Una riunione di coordinamento che ha riunito i membri della delegazione tunisina, la quale ha partecipato alla 28ª Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul clima (COP 28) a Dubai, ha permesso di esaminare l’impatto dei risultati dei negoziati del vertice sul clima sulla situazione nazionale economica, in particolare le esportazioni tunisine e i preparativi atti a far fronte alle...
Esteri

Per 8 italiani su 10 la scuola distante dal mondo del lavoro

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal 57° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, La scuola è troppo distante dal mondo del lavoro. Lo afferma l’85,9% degli italiani e l’89,1% degli studenti. Si stima un fabbisogno occupazionale tra il 2023 e il 2027 pari a quasi 1,3 milioni di laureati o diplomati Its: in media, circa 253.000 all’anno a fronte dei 244.200...
Attualità

Il Ministro Pichetto Fratin: “Dare forza alla voce dei giovani in vista della Cop28”

Cristina Gambini
Ad una settimana dalla COP28 di Dubai la Città di Roma torna ad essere teatro dell’impegno italiano in favore dei giovani, nella loro lotta al cambiamento climatico, con la Mostra Evento del famoso Street Artist Moby Dick, da sempre attento alla tutela della Biodiversità con un particolare impegno sulla difesa del mondo animale. “Prepost-art, ritorno alla Terra”, è questo il...
Ambiente

Bernini al One Planet Polar summit di Parigi: “L’Italia è pronta a collaborare”

Francesco Gentile
Al primo vertice One Planet Polar Summit di Parigi c’era anche l’Italia. In persona la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini che ha annunciato piena collaborazione del nostro Paese per salvaguardare i Poli e i Ghiacciai dal cambiamento climatico. “L’Italia è pronta a collaborare con tutti i Paesi che svolgono attività di ricerca scientifica ai Poli”, ha detto...