domenica, 27 Luglio, 2025

cambiamento climatico

Attualità

Per un italiano su due il carovita è il tema più rilevante

Francesco Gentile
Un anno di attività, 5 ricerche, 9 workshop, circa 100 post social, 139 articoli, 10mila intervistati e oltre 100 milioni di persone potenzialmente raggiunte. Questi sono i risultati raggiunti dall’Osservatorio “Opinion Leader 4 Future”, il progetto sull’informazione consapevole lanciato lo scorso anno dalle media relation di Credem e Almed. L’iniziativa eredita e sviluppa il lavoro svolto nel triennio 2020-2022 da...
Attualità

Terna fra leader mondiali per la lotta al cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
Terna è stata riconosciuta fra le aziende internazionali leader nel coinvolgimento dei propri fornitori nella lotta al cambiamento climatico, grazie alle informazioni raccolte attraverso il questionario Climate Change di CDP (ex Carbon Disclosure Project), organizzazione globale no-profit specializzata nella rendicontazione ambientale e nella valutazione delle performance e delle strategie sul clima adottate dalle società. Il gruppo guidato da Giuseppina Di...
Ambiente

Polveri sottili. -45% negli ultimi 10 anni. Ma non basta

Marco Santarelli
Negli ultimi 10 anni le polveri sottili nell’aria hanno subito un calo significativo ma non è sufficiente per mitigare completamente il fenomeno dello smog e dell’inquinamentonel nostro Paese. È quanto emerge dal quarto “Rapporto Ambiente” di Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, la rete formata da Ispra nazionale e Arpa regionali. I dati del documento hanno rilevato una...
Ambiente

Tre italiani su quattro preoccupati per il cambiamento climatico

Francesco Gentile
C’è chi ci crede e chi non ci crede. Gli scienziati sono divisi. I politici cavalcano la ricerca del consenso. Stiamo parlando del “climate change”, del cambiamento climatico, che secondo la sondaggista italiana Alessandra Ghisleri preoccupa tre italiani su quattro; il 73,3%. In un intervento su un quotidiano nazionale Ghisleri scrive tra l’altro che “gli italiani sono sempre più preoccupati...
Ambiente

La Sicilia tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

Mattia Cirilli
Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti e incidono in maniera significativa sulla nostra vita. Tra i settori più colpiti senza dubbio troviamo quello delle infrastrutture di trasporto. In Sicilia, in particolare, negli ultimi anni si sono verificati circa 175 eventi meteorologici estremi, più di uno al mese, media superiore alle altre regioni d’Italia, di cui 25 solo...
Ambiente

Caldo anomalo. Copernicus: gravi rischi

Maurizio Piccinino
Un forte avvertimento dell’urgenza di agire per limitare il cambiamento climatico e una conseguente catastrofe per l’umanità. Ancora notizie preoccupanti dal fronte del riscaldamento globale, arrivano dall’Osservatorio europeo Copernicus che registra il balzo delle temperature di gennaio. “Dopo il caldo record del 2023, il 2024 inizia male: mai un gennaio è stato così caldo e per la prima volta il...
Esteri

Gli scienziati atomici portano ‘Doomsday Cloc'”, l’orologio del giudizio universale, più vicino che mai alla mezzanotte

Federico Tremarco
Il Bollettino degli Scienziati Atomici ha recentemente aggiornato il suo simbolico “Orologio del giudizio universale”, spostando la lancetta a soli 90 secondi prima di mezzanotte. Questo gesto simbolico, nato nel 1947, riflette l’attuale situazione mondiale, evidenziando i crescenti rischi che minacciano la nostra esistenza. La decisione degli scienziati di avvicinare il simbolico orologio alla mezzanotte è stata influenzata da una...
Ambiente

Il cambiamento climatico preoccupa la maggioranza degli italiani

Paolo Fruncillo
Il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia ha realizzato uno studio nazionale che ha coinvolto un campione di 1000 cittadini maggiorenni italiani rappresentativo della popolazione per sesso, età, appartenenza geografica e occupazione utilizzando una survey realizzata con metodologia Computer Assisted Web Interview per raccogliere le opinioni della popolazione sulle sfide globali percepite come urgenti...
Ambiente

La Lista Rossa globale della IUCN comprende ora 157.190 specie, di cui 44.016 sono a rischio di estinzione

Valerio Servillo
In occasione della 28esima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, svoltasi negli Emirati Arabi, la “IUCN”, Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, ha pubblicato l’aggiornamento della Lista Rossa, il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. La Lista Rossa globale della IUCN comprende oggi 157.190 specie minacciate, di cui 44.016 sono a rischio di...
Società

Save the Children, i 10 traguardi positivi raggiunti nel mondo nel 2023 per l’infanzia

Valerio Servillo
Save the Children, l’organizzazione impegnata da oltre 100 anni nella difesa dei diritti dei bambini e nella promozione di un futuro migliore, ha pubblicato un elenco dei più grandi traguardi raggiunti nel corso del 2023, evidenziando progressi significativi in diverse aree cruciali. Ambiente sano Una vittoria significativa per gli attivisti è stata ottenuta con il riconoscimento da parte del Comitato...