sabato, 17 Maggio, 2025

cambiamenti climatici

Ambiente

Inquinamento, sfruttamento e cambiamenti climatici minacciano la resilienza idrica in Europa

Chiara Catone
Secondo il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente intitolato ‘Europe’s state of water 2024: the need for improved water resilience’, l’agricoltura rappresenta la principale minaccia per le acque superficiali e sotterranee in Europa. Questo settore consuma più acqua di qualsiasi altro e genera un forte impatto in termini di inquinamento a causa dell’uso intensivo di nutrienti e pesticidi, come emerge dal monitoraggio...
Attualità

Clima, Anbi: “Italia divisa tra siccità ed alluvioni”

Antonio Marvasi
L’Italia vive un drammatico dualismo climatico: da un lato, il Nord flagellato da piogge torrenziali e nubifragi, dall’altro, il Sud alle prese con una siccità senza precedenti. Questa situazione mette in luce l’estremizzazione degli eventi atmosferici e rende inadeguati i parametri previsionali utilizzati finora. “Dobbiamo abituarci a vivere in un Paese diverso,” afferma Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione nazionale dei consorzi...
Esteri

Dibattito tra vicepresidenti: Vance e Walz si scontrano su aborto e immigrazione

Paolo Fruncillo
Il senatore JD Vance dell’Ohio e il governatore del Minnesota Tim Walz si sono confrontati, martedì, nel loro unico dibattito, toccando temi come politica estera, sicurezza dei confini, aborto e cambiamenti climatici. Moderato da Norah O’Donnell e Margaret Brennan della CBS News, il confronto ha privilegiato le questioni politiche rispetto agli attacchi personali. La prima domanda ha riguardato un possibile...
Agroalimentare

Siracusa. G7 Agricoltura. Inizia il summit mondiale, focus sui cambiamenti climatici e il ruolo dell’Africa

Paolo Fruncillo
Iniziati ieri i lavori del G7 dell’Agricoltura a Siracusa. Le organizzazioni agricole mondiali fanno per la prima volta fronte comune per lanciare un messaggio forte ai Governi sul ruolo, tutela e forza strategia geo politica ed economica dell’agricoltura. Al centro del vertice, un focus rivolto al continente africano, la necessità di sostenere il settore agricolo dinanzi agli effetti dei cambiamenti...
Agroalimentare

Coldiretti: Le soluzioni ‘Agricoltura 5.0’ valgono 2,5 miliardi di euro

Antonio Marvasi
Dalla viticoltura robotizzata ai droni fertilizzanti, le nuove frontiere dell’agricoltura hi-tech sono al centro dell’esposizione allestita dalla Coldiretti in collaborazione con i Consorzi agrari d’Italia (CaI) a Ortigia, nell’ambito del G7 dell’agricoltura. L’evento, che riunisce i Ministri dell’agricoltura dei principali Paesi industrializzati, è stato l’occasione per evidenziare il ruolo sempre più centrale delle tecnologie innovative nella lotta ai cambiamenti climatici...
Agroalimentare

Siracusa ospita il primo Vertice mondiale degli agricoltori: focus sull’Africa e sui cambiamenti climatici

Stefano Ghionni
Per la prima volta nella storia, le organizzazioni agricole mondiali si riuniscono giovedì 26 settembre a Siracusa per un evento di portata straordinaria: il primo vertice mondiale degli agricoltori. Questo incontro rappresenta un segnale forte e coeso rivolto ai governi mondiali, in apertura dei lavori del G7 dell’Agricoltura, che quest’anno si tiene nella città siciliana. L’iniziativa è stata promossa dalla...
Ambiente

Green Climate Fund, il fondo per il clima più grande al mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Le conseguenze del cambiamento climatico hanno sempre di più un effetto tangibile nella vita di tutti giorni, dall’aumento delle temperature mondiali, all’innalzamento del livello del mare, alla maggiore frequenza di eventi climatici estremi come siccità e alluvioni. Il tempo per agire sta diventando sempre più breve e gli investimenti necessari per ridurre gli impatti del cambiamento climatico sempre più critici....
Ambiente

L’età degli alberi, delle diverse specie, impatta sul cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
L’età degli alberi e dei popolamenti forestali, come risultato della passata gestione forestale che ne ha modellato la diversità e le caratteristiche strutturali e fisiologiche, influenza significativamente il funzionamento di questi ecosistemi, e condiziona la loro capacità di mitigazione dei cambiamenti climatici. È quanto hanno messo in luce due ricerche dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del...
Agroalimentare

Al via la raccolta dei pomodori tra incognite e danni

Mattia Cirilli
Si torna a parlare di agricoltura dopo che oggi la Coldiretti ha dato il via alla raccolta di pomodori presso l’azienda agricola Il Vignale di Orta Nova, in provincia di Foggia. Dopo aver fatto un primo bilancio delle condizioni di lavoro, risulta ormai chiaro che l’attuale stagione si avvia entro una cornice di grandi incertezze, dovute soprattutto al clima e...
Salute

Cambiamenti climatici: rischio per la salute dei bambini in 130 Paesi

Chiara Catone
Una nuova ricerca condotta dal Centro Euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici (CMCC) e la London School of Economics and Political Science (LSE) ha rivelato che i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la salute dei bambini in 130 Paesi. I ricercatori, utilizzando dati climatici ad alta risoluzione combinati con informazioni sanitarie provenienti da oltre 100 nazioni, hanno evidenziato come il clima...