lunedì, 7 Luglio, 2025

caldo

Ambiente

Stimati 17 milioni di tonnellate di CO2 in Europa entro il 2050

Francesco Gentile
Da quando è iniziato il monitoraggio della temperatura media mondiale, nel 1976, non era mai stata registrata una temperatura media globale oltre i 16,92 gradi. Lo scorso 5 luglio i centri di controllo hanno segnalato una media di 17,18 °C determinando tale giorno come il più caldo mai registrato globalmente, per la prima volta dall’inizio del monitoraggio. Secondo gli esperti...
Ambiente

Copernicus conferma: luglio il mese più caldo di sempre

Maria Parente
Temperature infernali sopra ogni aspettativa: luglio è stato il mese più caldo di sempre con 0,33 gradi in più del precedente record registrato nell’anno 2019. La conferma arriva dal Copernicus Climate Change Service (C3S), il programma di osservazione e monitoraggio dell’Ue, che pubblica regolarmente bollettini climatici mensili indicativi dei cambiamenti osservati nella temperatura globale dell’aria superficiale, del ghiaccio marino copertura...
Esteri

Nonostante il caldo record, oltre 1.300 migranti attraversano quotidianamente il confine con l’Arizona

Francesco Gentile
Mentre il governatore del Texas Greg Abbott posiziona boe nel Rio Grande per rendere più difficile l’attraversamento del fiume per arrivare nel suo Stato, un numero crescente di migranti sta sfidando il caldo e il terreno pericoloso per attraversare l’Arizona. A lungo considerata l’area più pericolosa per arrivare al confine tra Stati Uniti e Messico, il settore di Tucson è...
Salute

Malta: prime vittime del grande caldo. Almeno 4 morti per disidratazione e ipertermia

Federico Tremarco
Almeno 4 persone sono morte per disidratazione e per ipertermia durante l’ultimo fine settimana a ausa delle alte temperature, mentre Malta sta vivendo una delle ondate di caldo più lunghe e peggiori della sua storia con temperature che hanno superato i 40 gradi. Le autorità sanitarie hanno dichiarato che 34 persone sono morte lo scorso fine settimana, principalmente a causa...
Manica Larga

Il caldo addosso

Luca Sabia
Qui al sud fa caldo. Anzi, caldissimo. E non è la prima estate di sole rovente, se ricordo bene. Sono appena atterrato dopo essermi lasciato alle spalle una decina di gradi scarsi e pioggia. In Inghilterra l’autunno è arrivato con grande anticipo, anche quest’anno. A Napoli quasi si sviene. Quaranta gradi che scorrono carsici lungo ogni rivolo di sudore, fin...
Esteri

Ondata di caldo dal sud-ovest si espanderà in gran parte degli Stati Uniti

Cristina Gambini
Un’ondata di caldo che, dalla primavera, ribolle in alcune parti del sud-ovest, dovrebbe espandersi nelle parti centrali e orientali del paese per l’ultima settimana di luglio. Lo hanno affermato domenica i meteorologi. “Per gran parte del mese di luglio le condizioni calde sono state normali in alcune parti dell’ovest, del Texas e della Florida – ha detto il National Weather...
Economia

Confesercenti: caldo e afa, deprimono i consumi. Meno spese per 3.4 miliardi. Incontro al ministero sull’emergenza

Valerio Servillo
Effetto depressivo del caldo sui consumi. È il nuovo algoritmo che indica come le alte temperature, producano bassi consumi. C’è un motivo ed è socio economico. “L’ondata di calore scatenata da Caronte scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali”, osserva la Confesercenti, “riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa...
Economia

Confesercenti: consumi. Il caldo incide negativamente sulla spesa di famiglie e imprese

Federico Tremarco
Confesercenti, in vista del tavolo sull’emergenza caldo al ministero del Lavoro, previsto per domani alle ore 10.30, stima che l’ondata di calore scatenata da Caronte non impatta solo il lavoro, ma in generale scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa 3,4 miliardi...
Economia

Caldo e chiusure. Confcommercio: gli stop del lavoro vanno tarati, rischio desertificazione aree urbane

Ettore Di Bartolomeo
Tra caldo e fenomeni meteorologici avversi la Confcommercio studia come sia possibile una sospensione temporanea del lavoro senza che si rischi il blocco prolungato o peggio la chiusura delle attività commerciali. “Gli interventi che si vogliono porre in essere”, riflette la Confederazione, “per le semplificazioni normative, relative sia alla cassa integrazione ordinaria che alle modalità organizzative più utili per fronteggiare...
Società

Carceri: Garante Regione Calabria “necessarie misure urgenti a tutela dei detenuti per emergenza caldo”

Federico Tremarco
È necessaria l’adozione di misure urgenti per far fronte all’emergenza caldo nelle strutture carcerarie. È questo quanto chiesto alle autorità competenti dal Garante regionale dei diritti delle persone detenute per la Calabria Luca Muglia. Le Raccomandazioni a firma del Garante regionale, indirizzate al Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria, ai Direttori degli istituti penitenziari, al Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria ed ai Presidenti...