giovedì, 24 Aprile, 2025

bombe

Esteri

Bombe su Kiev, milioni di persone al gelo

Marco Santarelli
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è intervenuto alla riunione del Consiglio di Sicurezza Onu ribadendo che, con le temperature sottozero, milioni di persone sono senza riscaldamento, luce e acqua e definendo gli attacchi russi sui civili come un chiaro crimine contro l’umanità. “Dobbiamo guidare il mondo fuori da questa strada senza uscita. Ci servono le vostre decisioni”, ha detto rivolto...
Attualità

Bombe russe su centrale termoelettrica di Ladyzhyn

Emanuela Antonacci
Non cessano i bombardamenti russi sul territorio ucraino, in particolare nella regione di Zaporizhzhia e in quella di Leopoli, nell’Ovest del Paese, dove diverse infrastrutture sono state colpite da missili. “A Leopoli sono state udite esplosioni mentre a Zaporizhzhia è stata colpita una scuola e altre strutture residenziali. Ci sono problemi con l’elettricità. Un ennesimo attacco che ha causato vittime...
Attualità

Il Cremlino cede ai falchi. Ma l’Ucraina non è la Siria

Giuseppe Mazzei
Indegno di un Paese civile. L’attacco deciso da Putin getta un’ombra indelebile sulla dignità della Russia che viola sistematicamente le regole internazionali. Lo zar è allo sbando, sente sul collo il fiato maleodorante di Kadyrov e Prigozhin che lo istigano a usare le maniere spicce, bombe nucleari incluse. Putin si affida sempre più a generali che si sono distinti per...
Esteri

Bombe russe su Kiev. Colpiti impianti energetici e persone

Marco Santarelli
La Federazione russa sta prendendo di mira in queste ore con attacchi missilistici alcune regioni ucraine colpendo prevalentemente gli impianti energetici e le strutture residenziali. “È una giornata difficile e stiamo affrontando delle folli azioni militari da parte della Russia. Decine di missili sono stati lanciati con due obiettivi precisi. Il primo sono gli impianti energetici in tutto il Paese...
Esteri

L’Aiea arriva a Zaporizhzhia, ma piovono bombe

Gianmarco Catone
Mentre la guerra in Ucraina va avanti ormai da otto mesi, preoccupano sempre di più le sorti della centrale nucleare di Zaporizhzhia. La missione Onu dell’Aiea (Agenzia internazionale per l’energia atomica) è arrivata nei pressi della centrale, ma nel luogo del primo incontro con le autorità locali sono state lanciate delle granate. Per i russi si tratta di granate ucraine,...
Attualità

Guerre vere e… marce finte

Michele Rutigliano
A proposito della banalità del male su cui tanto ha scritto Hannah Arendt, mi è venuta spontanea una riflessione. Mentre in Ucraina si continua a morire sotto la pioggia di fuoco di missili e di bombe, cosa ha fatto Putin, nel giorno della Pasqua ortodossa? Si è fatto ritrarre, nel luogo più sacro di Mosca, mentre regge, con la mano...
Società

Sotto le bombe sono nati 63.000 bambini. Il loro futuro è incerto

Lorenzo Romeo
Ancora missili, fuoco e paura nelle città, mentre si aggrava il bilancio delle vittime, anche tra i bambini. 63.000 sono nati negli ultimi due mesi durante la guerra, ma rischiano ripercussioni permanenti sul loro stato di salute mentale.   Secondo Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini in pericolo...
Attualità

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

Redazione
“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo. Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero per far cessare questa guerra ripugnante”. Queste le parole di Papa Francesco nella recita dell’Angelus in piazza San Pietro. “Anche questa settimana missili e bombe...
Attualità

La guerra riapre il dialogo tra Usa e Cina. Ue: nuove sanzioni. Ancora bombe sui civili

Giuseppe Mazzei
Cina e Usa tornano a parlarsi perchè entrambi vogliono impedire l’escalation della guerra scatenata da Putin. Un anno dopo le liti in Alaska, Sullivan e Yang Yechi si sono rivisti a Roma ieri. Ma sembra passato un secolo. È la prima volta che la Cina, non per scelta, si trova al centro dello scacchiere mondiale in una crisi che coinvolge...
Attualità

La guerra sul campo preferisce le bombe ai cyberattacchi

Gentry Lane*
La guerra russo-ucraina non include catastrofici attacchi informatici che gli allarmisti avevano previsto. La Russia non ha integrato le operazioni offensive cibernetiche nella invasione militare terrestre, né è probabile che inizi a farlo. Molti non riescono a capire che i vantaggi offerti dalle operazioni informatiche offensive sono irrilevanti per le operazioni militari della Russia. Le offensive cibernetiche danno maggiori frutti...