giovedì, 24 Aprile, 2025

biodiversita’

Ambiente

Biodiversità nel Mediterraneo: un bene per economia e ambiente

Rosaria Vincelli
La tutela della biodiversità garantisce la sopravvivenza tanto dell’uomo quanto del pianeta: da essa dipendono il rifornimento di cibo e acqua, la protezione dagli elementi climatici, la riproduzione. Senza considerare il ruolo cardine che ha per la salute delle persone e per la nostra economia. Il Mar Mediterraneo, infatti, è una risorsa inestimabile: “genera un valore economico annuo stimato di 450 miliardi di...
Ambiente

Calabria, attivato il sistema informativo per la biodiversità

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – «Si tratta di un passo importante nell'indirizzo e nell'applicazione della Convenzione di Aarhus». È quanto dichiara l'assessore all'Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, in merito all'attivazione del sistema informativo ambientale per la biodiversità in Calabria. La Convenzione di Aarhus è la "Convenzione sull'accesso alle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l'accesso alla giustizia in materia ambientale"...
Cultura

L’imprenditoria si fa turismo esperienziale: enogastronomia, biodiversità, antichi mestieri e artigianato da vivere

Barbara Braghin
VITERBO – Il rilancio di un territorio passa attraverso il rilancio delle sue imprese, e quando queste imprese uniscono biodiversità, antichi mestieri e tradizione ecco che il rilancio dell’imprenditoria va di pari passo con il nuovo turismo, quello slow tourism riscoperto negli ultimi mesi, creando nuove occasioni per scoprire e toccare con mano la storia di un intero paese, a...
Ambiente

Il rapporto 2020. Legambiente: troppi pesticidi nell’agricoltura intensiva. Danni per la salute umana e la biodiversità

Maurizio Piccinino
I nomi sono tutti complicati e nascondono, secondo gli ambientalisti, principi attivi che danneggiano la salute umana. Si chiamano: Boscalid, Dimethomorph, Fludioxonil, Acetamiprid, Pyraclostrobin, Tebuconazole; – solo per citarne alcuni -, di una lista molto lunga. Sono i pesticidi più diffusi negli alimenti in Italia. “Si tratta”, sottolinea Legambiente, “per la maggior parte fungicidi e insetticidi utilizzati in agricoltura che...
Ambiente

WWF: “Su biodiversità paesi dimostrino più ambizione”

Redazione
Dopo la prima serie di negoziati su un bozza di accordo globale sulla biodiversità che si sono conclusi a Roma, il WWF ha l’impressione che “i Paesi partecipanti non abbiano dimostrato il livello di urgenza e ambizione necessari ad affrontare le crisi in cui si trova la natura su scala globale”. “Le attività dell’uomo stanno distruggendo la natura ad un...
Ambiente

Arrivano le prime clementine sostenibili

Redazione
Arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori. L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto da Federdistrbuzione, Coldiretti e Fai – Filiera agricola italiana – che porterà sugli scaffali dei supermercati e ipermercati nazionali una selezione di prodotto di alta qualità proveniente soprattutto dalla Calabria...
Ambiente

Cinghiali: Confagricoltura “fronteggiare l’emergenza”

Redazione
“Una crescita fuori controllo dei cinghiali per oltre il 400% in trent’anni: è questo il risultato della non gestione delle popolazioni faunistiche. La sovrappopolazione degli ungulati continua ad essere un problema enorme per gli agricoltori, per la fauna minore, per il territorio, per l’ambiente, per la sicurezza anche dei cittadini”. Lo sottolinea Confagricoltura che sollecita “interventi risolutivi”. “Tanti i titoli...
Ambiente

In Sicilia nasce osservatorio della biodiversità

Redazione
Anche in Sicilia diventa operativo l’Osservatorio Regionale della Biodiversità. L’assessorato Territorio e Ambiente ha adottato, infatti, il Piano Operativo triennale che ha lo scopo di elaborare la Strategia Regionale della Biodiversità in coerenza con le politiche nazionali e comunitarie in materia di tutela della diversità biologica. “L’Osservatorio – dichiara l’assessore Toto Cordaro – è indispensabile per conoscere e catalogare le...
Ambiente

Ministero dell’Ambiente, fondo per ridurre emissioni Co2 nei Parchi

Redazione
Si chiama “#ParchixilCLima e la biodiversita’” la campagna che parte in queste ore dal Ministero dell’Ambiente e coinvolge i 23 parchi nazionali d’Italia. Il dicastero, con le due direzioni Clima ed energia e Protezione Natura, mette a disposizione di tutti i parchi nazionali italiani ben 85 milioni di euro per interventi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai...
Ambiente

Wwf: “Altro anno senza svolta su clima e biodiversità”

Redazione
“L’anno che si avvia alla conclusione ci lascia insoddisfatti perché, a livello globale, è mancato di un vero scatto in avanti rispetto alle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici e alla difesa della biodiversità che, come dimostrano i dati presentati dal WWF con il Living Planet Report continua ad essere in rapido declino in tutto il mondo: in soli 50...