domenica, 20 Aprile, 2025

Bce

Parco&Lucro

Fed e BCE tra sfide globali, digital tax e revisioni

Diletta Gurioli
In questi ultimi 15 anni ed ancor più negli ultimi mesi l’intervento delle Federal Reserve americana e della Banca Centrale Europea ha non solo “salvato” i mercati da potenti scossoni ma ne ha anche determinato le sorti. L’indimenticabile e attuale strumento del Quantitative Easing e le politiche monetarie hanno un ruolo cruciale nei destini dell’economia mondiale e, indirettamente (ma non...
Attualità

Yellen: Grazie Italia. Franco: clima, intervenire. Lagard: Bce pronta ad agire. Visco: economia in ripresa

Anna La Rosa
L’Italia e il suo ruolo da protagonista nel G20 di Venezia Finance, incassa una piena soddisfazione per gli accordi raggiunti. A dirlo è la segretaria del Tesoro Usa Janet Yellen . “Voglio ringraziare la presidenza italiana del G20 per la sua leadership nel portare avanti la preparazione alle pandemie. Il G20 deve puntare a un consenso entro il nostro meeting...
Europa

Corte Conti Ue “A pagare sono spesso i contribuenti, non chi inquina”

Francesco Gentile
Il principio “chi inquina paga” prevede che l’inquinatore debba sostenere i costi dell’inquinamento causato. Secondo una relazione pubblicata dalla Corte dei conti europea, tuttavia, nell’UE non è sempre così. Anche se questo principio è generalmente recepito nelle politiche ambientali dell’UE, infatti, è applicato in misura diversa nei vari settori e negli Stati membri e la sua copertura resta incompleta. Di...
Europa

Europa ottimista sulla ripresa, Pil Italia +5% nel 2021

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Il Pil dell'Italia è previsto in crescita del 5% nel 2021 e del 4,2% nel 2022". Così in conferenza stampa il commissario Ue per l'Economia, Paolo Gentiloni, presentando le stime economiche estive sulla crescita reale del Pil della Commissione europea. La previsione del dato per il 2021 "è stato rivisto ampiamente al rialzo rispetto alle stime...
Europa

Ue, Franco “Evitare una stretta di bilancio”

Angelica Bianco
“Siamo a favore dell’estensione nella sospensione delle regole al 2022. E siamo per riaprire un dibattito sulla riforma delle regole di bilancio della Ue dalla seconda metà di quest’anno. Penso che nei prossimi trimestri dovremmo evitare una stretta prematura della politica di bilancio in Europa, che rischierebbe di inficiare l’impulso alla crescita indotto da Next Generation EU”. Lo dice il...
Europa

Regioni e autonomie locali alla prova della sostenibilità energetica

Redazione
Fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile. Ma anche promozione della cultura della sostenibilità, formazione e informazione rivolta ai funzionari pubblici e al territorio. Sono questi alcuni degli ambiti nei quali si svilupperà la collaborazione avviata oggi tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Gestore dei Servizi Energetici, la...
Europa

Via libera dall’Ue al Pnrr, Draghi “L’alba della ripresa”

Francesco Gentile
“La visita della presidente segna l’approvazione da parte della Commissione del Pnrr. E’ una giornata di orgoglio per il nostro paese”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al termine dell’incontro con la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, a Cinecittà. “La sfida più importante è l’attuazione del Piano, che siano spesi tutti e bene, in...
Europa

Fondi Ue, online la nuova guida gratuita all’europrogettazione

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Un'Europa per tutti, più vicina e a portata di mano sul sito www.guidaeuroprogettazione.eu. È online la nuova Guida all'Europrogettazione, completamente rinnovata, "firmata" dal mondo delle Fondazioni italiane di origine bancaria: una bussola innovativa, digitale, gratuita e sempre aggiornata, per aiutare associazioni, imprese e cittadini a muoversi nel complesso mondo dei fondi e dei progetti europei. Una Guida...
Europa

Recovery, Gentiloni “Obiettivo prima erogazione fino 13% a luglio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per il Pnrr "l'esame è in corso. Per quei 12 paesi che hanno presentato i loro piani, tra cui l'Italia, entro la fine di aprile, si concluderà entro la fine di questo mese. È molto positivo che si sia già concluso tutto l'iter di ratifica da parte dei parlamenti nazionali, quindi nelle prossime settimane la Commissione può...
Europa

Mattarella “L’Ue imprescindibile per l’Italia”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La concezione di un bene comune più importante di ogni particolarismo ci ha portato ad essere convintamente parte dell'Unione europea, elemento imprescindibile della nostra stessa identità nazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo saluto agli ambasciatori stranieri accreditati in Italia prima del tradizionale concerto in occasione dei festeggiamenti del 2 Giugno. "Celebriamo...