sabato, 29 Marzo, 2025

Barbara Mangiacavalli

Sanità

La nuova figura dell’infermiere prescrittore, Fnopi: “Percorso inevitabile”

Francesco Gentile
Infermiere prescrittore di alcuni farmaci non etici, di automedicazione e soprattutto dei presidi per gestire determinate forme di assistenza. Lo chiede la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), sulla scia del suo documento presentato in occasione dei pareri sul Pnrr, messo a punto da un advisory board di personaggi illustri del mondo sanitario, in cui a proporlo è...
Salute

Fnopi: “Gli infermieri promuovono il Recovery Plan”

Paolo Fruncillo
“La Missione 6 del Recovery Plan inviato a Bruxelles piace agli infermieri e non solo perché raddoppia la disponibilità di risorse per l’assistenza sul territorio, ma perché parla la loro lingua: reti di prossimità, Casa della Comunità, domicilio, Ospedali di comunità. Sono gli strumenti su cui si sta impostando il nuovo modello per dare gambe all’assistenza territoriale del Recovery, in...
Attualità

Infermieri, Mangiacavalli confermata presidente FNOPI

Paolo Fruncillo
Voto unanime e di continuità per Barbara Mangiacavalli, confermata dai nuovi eletti nel Comitato centrale della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi). Mangiacavalli sarà presidente per il prossimo quadriennio 2021-2024. L’elezione è avvenuta all’unanimità, così come la scelta delle cariche che guideranno la Federazione degli oltre 454mila infermieri presenti in Italia fino al 2024: vicepresidente Cosimo Cicia, segretaria...
Attualità

“Infermieri, a viso aperto”, i veri eroi della pandemia in una mostra online

Redazione
Al via “Infermieri, a viso aperto”, la campagna di sensibilizzazione che mette al centro la professione dell’infermiere con l’obiettivo di accendere i riflettori sugli aspetti più umani, empatici e accoglienti di chi, ogni giorno, assiste milioni di persone: non eroi, ma professionisti. La mostra fotografica virtuale, “visitabile” a questo indirizzo, è stata promossa e realizzata dal Gruppo Chiesi, con il...
Società

#NoiConGliInfermieri: Mulino Bianco dona 2 milioni di euro per gli infermieri

Redazione
In questo lungo periodo trascorso “distanziati”, quanto ci è mancato un abbraccio? Se un abbraccio può fare la differenza, cosa possono fare milioni di Abbracci? Parte da questa considerazione l’adesione di Mulino Bianco a #NoiConGliInfermieri (https://www.noicongliinfermieri.org/), il Fondo di solidarietà creato da FNOPI – la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche che rappresenta oltre 450mila infermieri in Italia – per assistere...
Attualità

Stati generali: infermieri illustrano a Conte il percorso futuro della professione

Redazione
Nell’ultima giornata degli Stati Generali a Villa Pamphili a Roma il premier Conte ha anche incontrato le Federazioni delle professioni sanitarie che hanno esposto il percorso futuro della propria professione e dell’assistenza sanitaria. La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche, che con i suoi 450mila iscritti rappresenta oltre il 41% delle forze del Servizio sanitario nazionale e oltre il...
Sanità

La lite sul decreto. Infermieri: noi in prima linea, non accettiamo che si parli solo di “Camici Bianchi”. Mangiacavalli (Fnopi): quella dicitura appare riferita solo ai medici. Va cambiata

Maurizio Piccinino
Una guerra di parole, su una definizione che non piace. In tempi di Coronavirus i simboli e le parole sembrano avere più peso. Così si è scatenata la presa di posizione degli infermieri che non accettano che si parli della: Giornata dei “Camici bianchi”, perché quel “nome va cambiato, così sembra riguardi solo i medici”. In termini più chiari e...
Sanità

Contratto e tutela della professione e dei pazienti. Mangiacavalli (Fnopi): ridisegnare il servizio pubblico e privato, da noi indicazioni e collaborazione

Maurizio Piccinino
C’è la bella prova di impegno, coraggio e sacrificio con gli unanimi riconoscimenti verso il personale sanitario di tutti gli italiani, delle istituzioni e soprattutto dei malati vittime di contagi e ricoveri. Il sacrificio e gli atti di eroismo personale rischiano, se non sorretti da proposte concrete a tutela della categoria degli infermieri, di rimanere parole. Per questo le associazioni...
Sanità

Infermieri. La presidente Mangiacavalli: “Assunzioni obbligate. Sacrificio altissimo per il nostro impegno”

Maurizio Piccinino
“Una scelta obbligata”. Cosi Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche alla notizia del bando per l’arruolamento di 500 infermieri predisposto dalla Protezione civile, “perché si affianca alla task force analoga di 300 medici, professioni tutte che si sono dimostrate sul campo indispensabili per poter affrontare la pandemia, soprattutto nelle Regioni dove ormai si è al...
Sanità

Infermieri, emergenza in corsia. Servono due miliardi per nuove assunzioni

Maurizio Piccinino
La metà ha superato i 50 anni, buona parte sono sulla soglia dei sessanta, solo il 13% si trova tra i 30-40 anni. Nel 2020 negli ospedali mancheranno all’appello 20 mila infermieri, nel 2021 il vuoto salirà a 63 mila unità. Tutto si può dire tranne che la crisi degli infermieri in corsia non sia documentata e annunciata. Il prossimo...