lunedì, 31 Marzo, 2025

banche

Economia

Visco (Bankitalia): “Effetti pandemia maggiori per banche più piccole”

Redazione
“Una recente analisi della Banca d’Italia, conferma che l’effetto della pandemia sull’esposizione al rischio di credito delle banche italiane potrebbe essere maggiore tra le istituzioni meno significative rispetto a quelle significative, a causa della diversa composizione settoriale dei portafogli prestiti dei due gruppi”. Cosi’ il governatore di Bankitalia Ignazio Visco, in un messaggio rivolto ai partecipanti a un workshop online. Quanto...
Attualità

Conti in rosso e stretta creditizia

Giampiero Catone
A gennaio nel disinteresse generale, come se il problema riguardasse solo una minoranza sprovveduta pensando che gli italiani, famiglie e imprese, navigano nell’oro e non hanno problemi economici. Bloccare le nuove norme europee sui Conti correnti. Le forze politiche e il Governo raccolgano gli allarmi delle Associazioni di categoria, sarebbe un buon inizio di anno a tutela di imprese e...
Economia

Conti in rosso. Lettera delle Associazioni di categoria alla Ue: intervenire urgentemente, situazione critica per le imprese

Maurizio Piccinino
“Intervenire urgentemente”. Per ora la richiesta appare il messaggio nella bottiglia buttata in un mare di disinteresse. Eppure per famiglie e imprese, la stretta sul credito che le banche inizieranno ad esercitare da gennaio, appare così preoccupante da gareggiare con i timori dei contagi da Covid. La posta in gioco è alta e tranciante: bastano tre mesi di uno sforamento...
Il Cittadino

Banquier servant cercasi

Tommaso Marvasi
Jean Pierre Mustier, manager francese alla guida con grandi successi imprenditoriali di Unicredit, ha annunciato le sue dimissioni dall’incarico, dichiarandosi in disaccordo sull’acquisizione – non si capisce bene da chi voluta, ma che sembra più una certezza che un progetto – della banca Monte dei Paschi di Siena. Nell’editoriale col quale inaugura la sua collaborazione con La Discussione, Elena Ruo...
Economia

La politica e le banche: rischi per il sistema Italia

Paolo Prisco
Cosa farà il Governo in caso di un’offerta di acquisto di Unicredit? Nel turbinio di informazioni riguardanti il virus è spuntata in questi giorni una notizia completamente diversa, che ha quel sapore tipicamente amaro della politica pasticciona all’italiana, classica dei periodi pre-Covid.  La vicenda Unicredit-Monte dei Paschi che va avanti già da mesi e negli ultimi giorni è arrivata ad...
Società

Cooperfidi, cambio di guardia, Dino Forini nuovo direttore. Esperto in finanza di impresa

Ettore Di Bartolomeo
Una pluriennale e consolidata esperienza manageriale in ambito bancario. Con questa ed altre referenze il consiglio di amministrazione di Cooperfidi Italia ha deliberato la nomina di Dino Forini a direttore generale, che ha lavorato in gruppi nazionali come: Interbanca, Efibanca, Banco Popolare e Banca Regionale di Sviluppo; oltre a conoscere approfonditamente il sistema della cooperazione per essere stato negli ultimi...
Economia

Banche: nasce IllimitHER, programma per valorizzare giovani donne

Redazione
Illimity, banca ad alto tasso tecnologico quotata all’MTA di Borsa Italiana, lancia “illimitHER”, programma di Diversity & Inclusion che nasce sotto il segno dell’innovazione digitale di STEM in the City “per promuovere la cultura STEM e ispirare i giovani, in particolare le ragazze, a intraprendere strade coraggiose e alternative sia negli studi che nel lavoro”, si legge in una nota....
Economia

WhatsApp Pay nuova sfida a banche e finanza

Alessandro Alongi
Seppur immerso in un mondo fantascientifico, quando George Orwell scrisse “1984” non poteva di certo immaginare che la sua narrazione si sarebbe trasformata in realtà, con l’avvento di giganti cibernetici capaci di penetrare nella vita di tutti gli abitanti della terra e gestirne anche le più elementari necessità quotidiane. E se all’inizio tali moderni protagonisti si limitavano a fare ciò...
Economia

Antitrust: 4 istruttorie e 12 moral suasion tra banche e finanziarie

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di primarie banche e società finanziarie (Unicredit, IntesaSanPaolo, Banca Sella e Findomestic) per problematiche emerse sia sull’assenza di informazioni sulla tempistica per avere accesso alle varie misure di sostegno dettate in favore di microimprese e consumatori, che di chiare indicazioni sugli oneri derivanti dalla sospensione del rimborso...
Attualità

Banche: audioguida spiega come sono cambiati i pagamenti online

Redazione
È online l’audioguida per approfondire i principali aspetti introdotti dalla seconda direttiva europea sui servizi di pagamento, la cosiddetta Psd2, che ha l’obiettivo di promuovere un mercato dei pagamenti ancora più innovativo, concorrenziale e sicuro per i cittadini. Sviluppata in collaborazione con il Centro nazionale del Libro parlato dell’U.I.C.I., l’audioguida è concepita con un linguaggio semplice e immediato e con...