domenica, 23 Febbraio, 2025

bambini

Attualità

Affido, serve “l’avvocato del minore”

Carmine Alboretti
Il caso della donna che si è cosparsa di benzina per poi darsi fuoco davanti al Tribunale per i Minorenni di Mestre ha riportato al centro dell’attenzione il tema dei rapporti tra i coniugi quando il legame si rompe e le conseguenze ricadono sui figli. Per Marco Griffini, presidente di “Amici dei Bambini” – organizzazione nata oltre trent’anni fa da...
Società

Turismo: mostre, dal 24 dicembre a Roma “I love Lego”

Redazione
Un regalo di Natale per la Città di Roma: Arthemisia, dal 24 dicembre – oltre alla straordinaria mostra attualmente in corso dedicata al mondo dell’Impressionismo che sta richiamando migliaia di visitatori da tutto il mondo – presenta I LOVE LEGO, la mostra per bambini e appassionati di tutte le età. In un gioco di colori e prospettive, tra spettacolari diorami...
Salute

Farmaci ai più piccoli, i consigli del “Bambino Gesù”

Redazione
Quali sono i farmaci che possono essere somministrati ai bambini? Quando vanno usati gli antibiotici? Come si usa l’aerosol? Sono alcune delle domande a cui cerca di rispondere l’ultimo numero di A scuola di salute, il magazine multimediale dell’Istituto per la Salute dell’Ospedale Bambino Gesù, interamente dedicato all’uso dei farmaci in pediatria. “Spesso infatti si parla di farmaci in maniera...
Attualità

Asili nido: Istat, posti disponibili solo per 24,7% bambini

Redazione
Nell’anno scolastico 2017/2018 erano attivi sul territorio nazionale 13.145 servizi educativi per la prima infanzia. I posti disponibili – di cui il 51% pubblici – coprono il 24,7% dei potenziali utenti, bambini con meno di 3 anni. Lo rende noto l’Istat. La dotazione, pur in lieve aumento, è ancora sotto il parametro del 33% fissato nel 2002 dall’Ue per il...
Salute

Allattamento esclusivo al seno solo per 23,6% donne

Redazione
Mamme più consapevoli ma restano ancora da promuovere l’allattamento e la prevenzione delle malformazioni congenite. Sono questi alcuni tra i primi risultati del Sistema di sorveglianza sui determinanti di Salute nella prima infanzia, coordinato dall’ISS, a cui partecipano 11 regioni, promosso e finanziato dal Ministero della Salute. Lo studio ha coinvolto circa 30.000 mamme intercettate nei centri vaccinali tra dicembre...
Società

Save the Children, 1 bambino su 3 privato proprio futuro

Redazione
A 30 anni dalla nascita della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il mondo ha compiuto enormi passi in avanti per proteggere i bambini, tuttavia ancora 1 minore su 3 al mondo si vede negata la propria infanzia a causa di conflitti, violenze, povertà, discriminazioni e degli effetti dei cambiamenti climatici. Bambine e bambini che si vedono strappata di mano,...
Società

Numero di minori in costante calo e pochi servizi educativi

Redazione
L’Italia è il secondo paese Ue per calo delle nascite e l’ultimo per tasso di natalità. Perciò è anche uno dei paesi con meno bambini. A fronte di una media che nel continente sfiora i 2 minori ogni 10 residenti, con picchi superiori al 22% in Irlanda e Francia, in Italia sono circa il 16%. Il basso numero di minori...
Salute

In Italia in sovrappeso un minore su quattro

Redazione
In Italia circa 2 milioni 130 mila bambini e adolescenti di 3-17 anni sono in eccesso di peso e quasi 2 milioni non praticano sport né attività fisica. Lo rivela l’Istat nel rapporto sugli stili di vita di bambini e ragazzi, relativo agli anni 2017-2018. Il 74,2% consuma frutta e/o verdura ogni giorno, ma solo il 12,6% arriva a 4...
Esteri

In Medio Oriente e Nord Africa oltre 16 mln bambini malnutriti

Redazione
In Medio Oriente e in Nord Africa i trend generali sulla nutrizione dei bambini hanno iniziato a fermarsi o sono peggiorati dal 2000. Più di 16 milioni di bambini sotto i 5 anni, infatti, non segue un’alimentazione nutriente. Sono questi i dati preoccupanti che l’UNICEF ha diramato in questi giorni. Nella regione, i dati parlano di 5,4 milioni di bambini...
Salute

Occhio pigro, solo 25% dei bambini ricorre allo specialista

Redazione
Nel nostro Paese, due milioni di bambini e adolescenti soffrono di strabismo e ambliopia (occhio pigro), ma solo mezzo milione ricorre allo specialista. Oltre un milione e mezzo di giovani ignora di essere portatore di una patologia visiva e sfugge alla diagnosi precoce col rischio di provocare danni irreversibili al proprio sistema oculare. Proprio con l’obiettivo di diffondere una nuova...