mercoledì, 2 Aprile, 2025

bambini

Salute

Coronavirus, sapone per le mani colorato diventa un gioco per bambini

Redazione
Cambiate le dinamiche dello stare insieme a causa del Covid-19 dalla scuola alla famiglia, anche lavarsi spesso le mani può diventare per i più piccoli l’ennesima “imposizione”. Gioco, impresa, innovazione e sicurezza sono i punti di forza di “Mark” il primo sapone tracciante al mondo, lanciato sul mercato dalla Start-Up Since 2119, con sede a Roma. L’idea è tanto banale...
Società

I bambini vogliono la scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale

Redazione
I bambini italiani vogliono una scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale. È quanto emerge dall’analisi degli elaborati dei 50mila bambini di 3.500 classi di terza, quarta e quinta elementare, che in pieno lockdown hanno partecipato al progetto “Ora di Futuro” promosso da Generali Italia. Dai bambini, oltre all’innato ottimismo che non è venuto meno nemmeno nel periodo Covid, è emersa...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Editoriale

Emergenza educativa: situazione grave, necessario intervenire

Angelica Bianco
“Si tratta di una emergenza acuita dalla pandemia, ma che ha radici più lontane”. È un passo del documento della Caritas italiana da titolo: “educAzioni”, e per tema: “Cinque passi per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti delle bambine, dei bambini e degli e delle adolescenti”. Il progetto articolato in cinque punti contiene una richiesta di incontro al...
Società

Asili nido, l’Italia ancora indietro rispetto agli obiettivi Ue 

Rosaria Vincelli
Gli asili nido sono una risorsa preziosissima sia per sostenere la genitorialità che per un corretto e sano sviluppo della socialità e dell’educazione dei bambini. Nel corso degli anni il loro ruolo ha subito una vera e propria transizione: se inizialmente erano avvertiti come un servizio meramente assistenziale, hanno poi acquisito una importante funzione educativa.  Nella legge del 1971, istitutiva...
Società

Scuole chiuse e genitori a lavoro, in Fase 2 come aiutare bambini?

Redazione
“I bambini sanno più di quello che pensiamo. La cultura del segreto li lascia soli a trovare risposte a domande più grandi di loro (…) quelli che siamo abituati a chiamare “traumi” possono condizionare la nostra vita e le nostre relazioni. I bambini imparano dagli adulti di riferimento: non solo dalle parole che diciamo ma da come ci comportiamo. Siamo...
Società

Abusi, al via la XXIV Giornata per le vittime

Ettore Di Bartolomeo
Dal 25 aprile al 3 maggio sarà celebrata la Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza contro la pedofilia organizzata dall’Associazione Meter Onlus di don Fortunato Di Noto. La diffusione del contagio da coronavirus non ha fermato i pedofili e i pedo-pornografi di tutto il mondo. Ecco perché era dunque necessario, sia pure ricorrendo alla comunicazione virtuale, continuare ad alzare la voce...
Società

Liberazione: a Bologna concorso per bambini delle scuole primarie

Redazione
“TAAAC…liberi tutti! Chiusi in casa ma aperti all’immaginazione” è il titolo del concorso creativo di idee che il progetto “TAAAC Torniamo a casa”, con il patrocinio del Comune di Bologna, propone alle bambine e ai bambini delle scuole primarie di Bologna. Un invito, in vista della festa della Liberazione del 25 aprile, a immaginare attraverso il disegno quale sarà la...
Società

“FavOnline” per aiutare i bimbi contro la paura

Angelica Bianco
L’emergenza del Coronavirus ha sconvolto in breve tempo le regole della nostra quotidianità facendoci sentire improvvisamente vulnerabili e sperduti, briciole nell’enormità. Allo stesso tempo bambini e adolescenti confinati in casa, sono stati “costretti” a ricreare la routine, dare un nuovo ritmo a giornate che hanno il sapore di un tempo allungato, sospeso. In questa situazione di isolamento, agli occhi dei...