domenica, 11 Maggio, 2025

bambini

Salute

Uno studio dimostra come i bambini neutralizzano il Covid

Redazione
Perché la maggior parte dei bambini colpiti da SARS-CoV-2 ha un decorso rapido e con sintomi lievi? E perché alcuni riescono a neutralizzare il virus prima di altri? La risposta arriva da uno studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che identifica per la prima volta le caratteristiche immunologiche dei bambini che meglio reagiscono all’infezione da nuovo coronavirus, riuscendo a debellarla già...
Società

Social Network, il 60% degli adolescenti vorrebbe il divieto sotto i 14 anni

Redazione
Sei adolescenti su dieci sono d’accordo con la decisione del Garante della Privacy di vietare l’utilizzo del social TikTok ai minori di 14 anni e reputa necessario un controllo più serrato per verificare l’età effettiva degli utenti. Il sondaggio è stato rivolto dai ragazzi di Radioimmaginaria, il network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, a un campione di...
Società

“Bambini e Cyber-Security”, in partenza domani il webinar dedicato alla sicurezza dei più piccoli

Redazione
In occasione del Safer Internet Day 2021, Windtre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, presenta il webinar “Bambini e Cyber security. Vivere il web in sicurezza”, che si terrà domani, martedi’ 9 febbraio, alle ore 17:00. L’evento è il terzo appuntamento di un ciclo realizzato nell’ambito del progetto di digital e media education NeoConnessi, con l’obiettivo di affrontare insieme a genitori,...
Salute

Bimbi, ricoveri moltiplicati per ingestione di batterie a bottone. Protocollo di soccorso studiato al Gaslini condiviso in Europa

Francesco Gentile
Non ci si fa mai caso da adulti perché sono oggetti piccoli, piatti, lucenti e per queste caratteristiche, invece, attraggono i bimbi con conseguenze gravi. Si tratta delle pile a bottone che ormai sono presenti proprio grazie alla loro efficienza e piccole dimensioni, anche nei giocattoli e in tutta l’oggettistica che può finire in mano e purtroppo inghiottito da un...
Salute

Nuovi marcatori cellulari predicono la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma

Redazione
Identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. La scoperta è il frutto di uno studio realizzato dall’area di ricerca di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, in collaborazione con la Fondazione Bruno Kessler di Trento. La ricerca, finanziata da AIRC e Ministero della Salute, è stata pubblicata sulla rivista...
Salute

Coronavirus, sapone per le mani colorato diventa un gioco per bambini

Redazione
Cambiate le dinamiche dello stare insieme a causa del Covid-19 dalla scuola alla famiglia, anche lavarsi spesso le mani può diventare per i più piccoli l’ennesima “imposizione”. Gioco, impresa, innovazione e sicurezza sono i punti di forza di “Mark” il primo sapone tracciante al mondo, lanciato sul mercato dalla Start-Up Since 2119, con sede a Roma. L’idea è tanto banale...
Società

I bambini vogliono la scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale

Redazione
I bambini italiani vogliono una scuola in presenza, tecnologica e laboratoriale. È quanto emerge dall’analisi degli elaborati dei 50mila bambini di 3.500 classi di terza, quarta e quinta elementare, che in pieno lockdown hanno partecipato al progetto “Ora di Futuro” promosso da Generali Italia. Dai bambini, oltre all’innato ottimismo che non è venuto meno nemmeno nel periodo Covid, è emersa...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Società

“Ora di Futuro”: Educare i bambini di oggi significa garantire un futuro migliore agli adulti di domani 

Redazione
Osservatorio Ora di Futuro 2020 La scuola? Noi la vogliamo così: in presenza, tecnologica e laboratoriale. Lo dicono i 50.000 bambini della Generazione Alpha di 3.500 classi di III, IV e V elementare ascoltati durante il lockdown. Ascolto, supporto e confronto per superare il senso di solitudine e isolamento. Sono i bisogni delle 1.300 famiglie fragili con bambini 0-6 anni...
Editoriale

Emergenza educativa: situazione grave, necessario intervenire

Angelica Bianco
“Si tratta di una emergenza acuita dalla pandemia, ma che ha radici più lontane”. È un passo del documento della Caritas italiana da titolo: “educAzioni”, e per tema: “Cinque passi per contrastare la povertà educativa e promuovere i diritti delle bambine, dei bambini e degli e delle adolescenti”. Il progetto articolato in cinque punti contiene una richiesta di incontro al...