martedì, 1 Aprile, 2025

aziende

Ambiente

Carbon farming: Confagricoltura “premiare le aziende virtuose”

Valerio Servillo
Nicola Gherardi, componente della Giunta di Confagricoltura, in occasione del convegno “Carbon farming certification system (C-FARMs)”, evento di chiusura del progetto Life C-FARMs, coordinato da FederlegnoArredo e di cui Confagricoltura è partner insieme a Crea, Cmcc, Pefc, Rete Clima, Terra System ed Unitus, ha ribadito che “Bruxelles e il Governo nazionale dovrebbero incentivare e premiare le aziende agricole che adottano...
Manica Larga

Il paradosso della sostenibilità

Luca Sabia
Un nuovo studio ha svelato che la stragrande maggioranza degli italiani, ben 9 su 10, non sa riconoscere un’azienda sostenibile da una che non lo è. Questo dato sottolinea la difficoltà delle aziende nel catturare l’attenzione di un pubblico forse sempre più distratto, nonostante il tema della sostenibilità appaia centrale nella narrativa collettiva. Comunicare (e basta) non basta più C’è troppo rumore intorno a...
Esteri

Le aziende di New York devono dimostrare che il loro software di intelligenza artificiale non sia sessista o razzista

Valerio Servillo
Le aziende di New York City, che utilizzano l’intelligenza artificiale per aiutare a trovare assunzioni, ora devono dimostrare che il processo era libero da sessismo e razzismo. Secondo una nuova legge della “Grande Mela”, entrata in vigore mercoledì – la prima del suo genere al mondo – il software di assunzione che si basa sull’apprendimento automatico o sull’intelligenza artificiale per...
Lavoro

Imprese lombarde sempre più al femminile ma parità di genere ancora lontana

Cristina Gambini
Dal dossier presentato nell’ambito del convegno “Le buone pratiche di conciliazione vita-lavoro” promosso a Palazzo Pirelli dal Consiglio delle Pari Opportunità, emerge che sono ben 157.974 (pari al 19,4% del totale) le aziende lombarde gestite da donne.  Nel panel di 200 aziende preso in esame dal dossier, il 92% delle aziende attua la flessibilità oraria, il 71% fornisce alle donne...
Hi-Tech

InfoCamere: sempre più le imprese italiane si avviano verso la transizione digitale

Valerio Servillo
Secondo una ricerca realizzata dal Team Data Scientist di InfoCamere, sulla base dei dati Movimprese, le aziende che offrono servizi per lo sviluppo di attività digitali in Italia sono cresciute del 37 per cento negli ultimi dieci anni (contro una crescita dell’intero comparto dei servizi del 13,5%), soprattutto grazie alla forte spinta delle regioni meridionali. Lo studio ha concentrato l’attenzione...
Economia

Aziende: nel 2023 le insolvenze globali cresceranno del 21%

Valerio Servillo
Secondo il Report di Allianz Trade, il secondo assicuratore di crediti commerciali al Mondo, dopo un lieve rimbalzo nel 2022 (+2%), le insolvenze delle aziende in tutto il mondo sono destinate a salire del 21% nel 2023 e del 4% nel 2024.  L’aumento delle insolvenze aziendali sta accelerando e nei prossimi due anni il Global Insolvency Index di Allianz Trade...
Economia

La formazione del personale spinge la ripresa produttiva delle imprese

Leonzia Gaina
Il 30,7 % delle aziende che stanno investendo in attività formative nel triennio 2022-2024 conta di superare già quest’anno i livelli produttivi pre-Covid, contro il 12,3% di quelle che non lo faranno. È quanto emerge da un’indagine del Centro Studi Tagliacarne su un campione di 4.000 imprese tra i 5 e i 499 addetti del settore manifatturiero e dei servizi. ...
Crea Valore

Governo e aziende, è il momento del coraggio

Ubaldo Livolsi
Lo scenario economico internazionale – che rimane drammatico, ultimo si è aggiunto il doloroso terremoto in Turchia e in Siria – sta esprimendo effetti sorprendenti. Malgrado la guerra, il prezzo del gas sta calando. La Russia non ha più il potere ricattatorio di qualche mese fa. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca copriva il 45% delle forniture di gas dell’Europa, ora il...
Manica Larga

Big Tech in crisi. Silicon Valley metta l’uomo al centro dell’impresa   

Luca Sabia
Un tempo considerata glamour, la Silicon Valley oggi si tiene grazie a un sacco a pelo. Da un lato quello dei senzatetto più fortunati; dall’altro quello di un’impiegata di Twitter che si è ritratta mentre dorme in ufficio. Entrambe le storie ci parlano di un ambiente in fondo tossico che procede per esclusione: un tempo attraverso la narrativa del tech che avrebbe...
Economia

Il settore dell’agriturismo è in costante crescita

Francesco Gentile
Secondo un report Istat nel 2021 i dati del settore agriturismo danno conto della ripresa sia in termini di una positiva dinamica demografica delle aziende, sia in relazione al numero di agrituristi ospitati nelle strutture che per la crescita del valore economico delle aziende stesse. Tra il 2011 e il 2021, le strutture agrituristiche sono aumentate del 24,4%. Il tasso...