sabato, 19 Aprile, 2025

aziende agricole

Agroalimentare

Alluvione Emilia-Romagna: gravi danni al settore agricolo, attesi i ristori

Marco Santarelli
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti è tornato a parlare dei danni dell’alluvione in Emilia-Romagna a margine dei lavori al Meeting di Rimini. “I danni causati dall’alluvione sono stati incalcolabili. Si stima una variabile tra 1,5 e 2 miliardi di euro per ora stimati dalle aziende agricole. Abbiamo avuto una serie di incontri anche nelle settimane scorse col Governo mi...
Agroalimentare

Emilia-Romagna: Agrinsieme chiede sospensione mutui per le aziende agricole colpite dall’alluvione

Federico Tremarco
Confagricoltura, Cia, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari, attraverso il coordinamento Agrinsieme, hanno presentato in Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera nel corso dell’audizione sul testo del provvedimento dedicato ai ristori dei danni al settore primario la richiesta sia sull’ estensione della sospensione rate mutui fino al 31 dicembre 2023  che sull’azzeramento per tutto il 2023 dei contributi...
Agroalimentare

Osservatorio Agrifood 2023: “Agricoltura 4.0 in crescita nelle aziende tradizionali”

Federico Tremarco
Negli ultimi anni il settore dell’agricoltura, grazie all’ingresso di “Industria 4.0”, la quarta tecnologia nell’agrifood, ha sperimentato con risultati positivi il potenziale della digitalizzazione. Infatti, secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Smart Agrifood 2023 della School of Management del Politecnico di Milano e del Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia, il mercato mondiale dell’agricoltura 4.0 ha continuato a crescere con...
Ambiente

Maltempo: Cia agricoltori Sicilia chiede lo stato di calamità

Federico Tremarco
Il presidente di Cia Sicilia Orientale Francesco Favata è stato a colloquio con il direttore dell’Ispettorato Provinciale di Catania Giovanni Sutera per chiedere interventi urgenti a favore degli agricoltori colpiti dall’ondata maltempo che si è abbattuta sulla Sicilia Orientale, in particolar modo nelle provincie di Catania e Messina e con la caduta di cenere vulcanica. In una lettera indirizzata all’Ispettorato...
Agroalimentare

Coldiretti denuncia raid nelle campagne pugliesi

Cristina Gambini
Coldiretti Puglia torna a segnalare la recrudescenza dei fenomeni criminosi con l’ultimo episodio registrato nei pressi di Borgo Mezzanone in provincia di Foggia, dove sono state depredate intere file di pregiati asparagi nelle ore notturne. “Ormai nelle campagne pugliesi le attività criminose sono legate alla “stagionalità” delle produzioni, con squadre ben organizzate”. È quanto denunciato Coldiretti Puglia dacché intende evidenziare...
Agroalimentare

Settore agricolo sempre più colpito da caro energia

Gianmarco Catone
La grave crisi energetica tuttora in atto è un’emergenza che attanaglia costantemente il settore agricolo è piegato da rincari senza precedenti dei costi di produzione e delle materie prime ed è necessario tornare a pianificare e ripensare il modello agricolo alla luce di quanto sta succedendo. “È necessario un piano strategico per rafforzare l’agricoltura italiana, favorendo un’ampia collaborazione tra tutti...
Agroalimentare

Aziende agricole devono garantire cibo sicuro

Redazione
Per il 54% degli italiani gli imprenditori agricoli devono garantire la disponibilità di cibo sicuro, sano, sostenibile e di alta qualità. Lo rivela il secondo numero dell’Osservatorio Enpaia-Censis “L’agricoltura italiana nelle nuove sfide” dal quale emerge come il mondo agricolo, anche nei momenti più difficili di questi anni, abbia saputo garantire la continuità delle forniture di cibo salutare e sicuro,...
Agroalimentare

Ecco il questionario di “Agricoltura100”

Marco Santarelli
“Agricoltura100” premierà le aziende agricole più innovative oltre a continuare ad indagare sulla diffusione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica nel settore primario italiano. Come nelle precedenti edizioni, anche l’indagine di quest’anno seguirà rigidi criteri di misurazione per la classificazione sia dell’interesse verso i principi Esgd, sia degli investimenti concretamente avviati. I dati raccolti confluiranno in un report, che verrà...
Agroalimentare

Per le aziende agricole costi in crescita a causa della guerra

Lorenzo Romeo
Per i costi di fertilizzanti, mangimi, gasolio, sementi/piantine, fitosanitari, noleggi passivi, l’impatto della guerra in Ucraina per le aziende agricole italiane e in media di oltre 15.700 euro di aumento, ma con forti differenze, tra i settori produttivi e a seconda della localizzazione geografica. E’ quanto emerge dai dati del report elaborato dai ricercatori del Crea Politiche e Bioeconomia, che...
Agroalimentare

Agroalimentare: per aziende agricole costi in crescita causa guerra

Lorenzo Romeo
Per i costi di fertilizzanti, mangimi, gasolio, sementi/piantine, fitosanitari, noleggi passivi, l’impatto della guerra in Ucraina per le aziende agricole italiane e in media di oltre 15.700 euro di aumento, ma con forti differenze, tra i settori produttivi e a seconda della localizzazione geografica. E’ quanto emerge dai dati del report elaborato dai ricercatori del Crea Politiche e Bioeconomia, che...