venerdì, 25 Luglio, 2025

aumento

Sanità

Report Covid, in Sicilia crescono positivi, ricoveri e decessi

Giulia Catone
Il Covid continua a mordere in Sicilia, dove nell’ultima settimana si registra un notevole incremento dei nuovi positivi, dei ricoverati e delle persone decedute. Lo rende noto l’ufficio Statistica del Comune di Palermo basandosi su dati relativi all’andamento della pandemia nell’Isola diffusi dal Dipartimento della Protezione civile. In particolare, i nuovi positivi in Sicilia sono 4.445, il 23,5% in più...
Economia

Istat, a luglio indice fiducia di consumatori e imprese in risalita

Giulia Catone
A luglio 2021 si stima un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 115,1 a 116,6) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 112,8 a 116,3). Lo riferisce l’Istat. Tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in crescita ad eccezione di quella futura: il clima economico passa da 126,9 a 129,6, quello...
Economia

Fisco, nei primi 5 mesi entrate tributarie in crescita

Giulia Catone
Nel periodo gennaio-maggio, secondo i dati del Mef, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 169.667 milioni, segnando un incremento di 19.936 milioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+13,3%). Maggio mostra una variazione positiva delle entrate tributarie pari a 9.850 milioni (+37,9%), determinata dall’incremento di gettito delle imposte dirette +27,8% (pari a...
Sanità

Disturbi mentali in aumento. Emergenza, pochi medici e pochi fondi

Angelica Bianco
Assistenza ai pazienti con disturbi mentali, serve moltiplicare le attenzioni. È il grido di allarme in una lettera inviata al Ministro della Salute Roberto Speranza, che arriva dalla terza Conferenza nazionale del Coordinamento dei Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale (Dsm). I medici sottolineano le necessità in un lungo e dettagliato appello in favore dei pazienti. “Un piano di azione...
Attualità

Rifiuti, Confcommercio: “Paradosso attività chiuse ma tasse in aumento”

Redazione
Nel 2020, nonostante il blocco delle attività economiche causa Covid e la conseguente drastica riduzione della quantità di rifiuti prodotta, il costo totale della tassa rifiuti (Tari) non arresta la sua corsa e raggiunge il livello record di 9,73 miliardi, con un incremento dell’80% negli ultimi 10 anni. E’ quanto emerge dai dati dall’Osservatorio Tasse Locali di Confcommercio, secondo cui...
Economia

Industria, inizio dell’anno si apre con +1% sulla produzione

Redazione
A gennaio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,0% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio si registra, invece, una flessione dell’1,7% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rileva l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali sostenuti per i beni strumentali (+1,4%) e per quelli di consumo (+1,2%), più contenuto per i beni intermedi (+0,4%);...
Attualità

Quotidiano Energia, prezzi dei carburanti in continuo aumento

Redazione
Proseguono i rialzi sui prezzi raccomandati dei carburanti. A muoversi è ancora Eni, che dopo l’intervento di martedì, oggi aumenta di 1 centesimo il diesel. Recependo le ultime decisioni delle compagnie, le medie dei prezzi praticati sul territorio continuano a salire. Intanto ieri le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso in rialzo (dopo la pausa della seduta precedente)....