sabato, 29 Marzo, 2025

assunzioni

Sanità

Sanità, il personale supera i 55 anni

Maurizio Piccinino
L’invecchiamento degli operatori dovuto all’innalzamento dell’età pensionabile e alle mancate nuove assunzioni. E sugli stipendi vincono i dirigenti amministrativi sui medici. Il report dell’Istat. Una sanità pubblica nelle mani di ultra cinquantenni dove ci sono significative differenze retributive tra medici, dirigenti amministrativi e personale. Il problema dell’invecchiamento, inoltre, si annuncia come un prossimo ulteriore crollo degli organici del personale medico e...
Sanità

Ospedali: Patto sindacati-Regioni per nuove assunzioni e incrementi salariali

Maurizio Piccinino
Più fondi per le assunzioni in sanità, e un intervento normativo a tutela di tutti gli operatori sanitari che hanno lavorato durante l’emergenza Coronavirus. È l’accordo inviato al Governo che prevede, “incrementi in misura sensibile le risorse disponibili”, il tutto per rilanciare sia la sicurezza degli operatori che dei pazienti. Più personale significa più tutele per tutti ma anche uno...
Lavoro

Inps: primi due mesi assunzioni in calo ma crescono contratti stabili

Redazione
Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi dell’anno 2020 sono state 968.000. Nonostante si tratti di un dato provvisorio, destinato a essere rivisto al rialzo, la differenza rispetto allo stesso bimestre dell’anno precedente (1.173.000) è così consistente che il trend di contrazione dei flussi (pur con l’eccezione dei contratti stagionali) appare...
Società

Ministero dei trasporti, accelerare le assunzioni

Carmine Alboretti
Nelle scorse settimane, Unasca, l’associazione delle Autoscuole, Scuole Nautiche e degli Studi di Consulenza Automobilistica, ha denunciato all’opinione pubblica i ritardi con cui gli Uffici della Motorizzazione sparsi lungo lo Stivale stanno portando avanti il lavoro quotidiano (esami per la patente di guida, ecc.), a causa dei pensionamenti e dell’assenza di turn over. Una situazione che, secondo gli addetti ai lavori, sarebbe...
Lavoro

Inps, nel 2019 saldo annualizzato positivo ma in calo

Redazione
Nel 2019, secondo i dati Inps, complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 7.171.000. Rispetto al 2018 sono aumentati i contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; sono risultati invece in diminuzione i contratti a tempo determinato e quelli in somministrazione. Nel 2019 è proseguito il trend di incremento delle trasformazioni da tempo...
Lavoro

A febbraio 320 mila assunzioni previste dalle imprese

Redazione
Sono 320mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di febbraio e saliranno a poco più di un 1 milione tra febbraio-aprile 2020. Rispetto alla dinamica positiva registrata a gennaio, i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, mostrano in questo mese, una flessione sia congiunturale che tendenziale delle entrate previste: -13mila rispetto a...
Lavoro

Giovani e imprese, tornano gli incentivi fiscali per le assunzioni. Novità 2020: gli sgravi per il Sud saranno il 100%

Maurizio Piccinino
Tornano di scena, con alcune novità, a favore della occupazione giovanile gli sgravi economici, i cosiddetti “Bonus Occupazione 2020”. La nuova Legge di Bilancio, infatti, ha prorogato gli incentivi per agevolare l’occupazione giovanile, con l’erogazione di aiuti per le aziende che assumono. La gestione delle agevolazioni per i giovani è affidata all’Inps. Gli incentivi vanno alle aziende che assumono ragazzi che rientrano in determinati limiti...
Lavoro

Inps, nei primi 11 mesi del 2019 oltre 6,6 milioni di assunzioni

Redazione
Nei primi undici mesi del 2019, secondo i dati dell’Inps, le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 6.667.000. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate le assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; risultano invece in contrazione le assunzioni con contratti a tempo determinato e in somministrazione. Nel periodo gennaio-novembre, rispetto al...
Lavoro

Inps, primi 11 mesi 2019 oltre 6,6 milioni di assunzioni

Redazione
Nei primi undici mesi del 2019, secondo i dati dell’Inps, le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, sono state 6.667.000. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate le assunzioni con contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e intermittenti; risultano invece in contrazione le assunzioni con contratti a tempo determinato e in somministrazione. Nel periodo gennaio-novembre, rispetto...
Lavoro

Excelsior: a gennaio 20mila assunzioni in più su anno

Redazione
Sono 461mila le entrate programmate dalle imprese per gennaio 2020, 20mila in più rispetto allo scorso anno (+4,5%). A trainare la domanda di lavoro nel settore privato è soprattutto la ricerca di laureati: più dell’80% delle 20mila entrate aggiuntive rispetto allo scorso anno è destinato infatti a quanti sono in possesso di un titolo di studio universitario. Queste alcune delle...