sabato, 22 Febbraio, 2025

Assoverde

Ambiente

“Kèpos”: Confagricoltura e Assoverde di nuovo insieme per il verde

Valerio Servillo
In risposta ai grandi temi del cambiamento climatico, del dissesto idrogeologico, dell’inquinamento ambientale e dell’attuale situazione degli ambienti abitativi sempre più critica, Confagricoltura e Assoverde hanno istituito “Kèpos”, un’associazione del terzo settore che ha il fine di promuovere la sostenibilità del verde in Italia. Attraverso Kepos, un nome che per gli antichi greci significava un giardino protetto, i due enti...
Ambiente

Parchi della salute. Giansanti: Confagricoltura e Assoverde, sinergia in 5 punti per le aree urbane ecologiche

Leonzia Gaina
Confagricoltura e Assoverde puntano su “aria più pulita nelle città per creare un ambiente salutare e a misura d’uomo”. Sono cinque le tappe emerse nella giornata di studio organizzata da Assoverde e Confagricoltura, in collaborazione con il Crea e l’istituto Superiore di Sanità per presentare il focus del Libro Bianco del Verde dedicato quest’anno a verde urbano e salute. Parchi...
Salute

Confagricoltura e Assoverde insieme per i “parchi della salute”

Gianmarco Catone
Aria più pulita e sana nelle città italiane per creare un ambiente più salutare e a misura d’uomo. È l’obiettivo di Assoverde e Confagricoltura, che in collaborazione con il CREA e l’istituto Superiore di Sanità hanno presentato il focus del Libro Bianco del Verde dedicato ai “parchi della salute”. Per Confagricoltura e Assoverde occorre sensibilizzare le amministrazioni comunali per creare...
Ambiente

Crea contribuisce al libro bianco del verde di Assoverde

Lorenzo Romeo
“Come Presidente del Crea sono davvero lieto di poter affiancare con la nostra ricerca multidisciplinare Assoverde e Confagricoltura in questo innovativo ed ambizioso progetto che non è solo editoriale, ma, scientifico e culturale, con l’obiettivo di dare al mondo del verde il giusto riconoscimento per la sua importanza e l’incidenza sulla vita di tutti. Veniamo dalla positiva esperienza del progetto...
Ambiente

Cop26, Giansanti: “Fondamentale impegno per bloccare la deforestazione”

Paolo Fruncillo
Mille miliardi di alberi da piantare a livello globale entro il 2030, per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. È l’obiettivo fissato nel documento finale del G20 che si è svolto nei giorni scorsi, a Roma. “La decisione assunta dai leader del G20 rappresenta l’ennesimo riconoscimento del ruolo che la forestazione può svolgere contro il riscaldamento globale. In Italia,...
Ambiente

Libro Bianco del Verde, un ruolo da protagonisti per boschi e foreste

Paolo Fruncillo
Una sfida al cambiamento per migliorare le conoscenze pratiche e la cura del verde attraverso proposte tecniche e soluzioni concrete, condensate da una rete di specialisti. Un occhio attento all’attualità, con un focus che presenta i risultati di sperimentazioni sull’emergenza pini. Questo l’ambizioso progetto del Libro Bianco del Verde, uno strumento nato da Confagricoltura e Assoverde, che raccoglie 74 autori...
Economia

Rilanciare il settore del verde in Italia per renderlo protagonista delle scelte politiche

Paolo Fruncillo
Creare un tavolo permanente di confronto capace di incidere sulla programmazione istituzionale secondo le priorità e le opportunità che si determineranno ogni anno. Questi gli ambiziosi obiettivi del primo Libro Bianco del Verde per un Neorinascimento della cura e gestione del verde, fortemente voluto da Confagricoltura e Assoverde. Investire nel verde porta indubbi vantaggi all’economia nazionale, innescando un percorso virtuoso...
Editoriale

“Libro Bianco”: tutelare territori e prodotti di qualità

Paolo Fruncillo
È la prima volta, e come tale i toni sono votati all’entusiasmo, si parla infatti di “Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. C’è infatti da seguire sul nascere una idea buona che farà bene all’ambiente e al l’agricoltura. Con una prospettiva di crescita economica rispettando le regole del territorio, delle vocazioni produttive e degli ecosistemi. È il progetto...
Ambiente

Il Libro Bianco del verde 2021. Da Confagricoltura e Assoverde un invito al cambiamento in nome della salute

Redazione
Confagricoltura e Assoverde, supportati da un Comitato tecnico e scientifico, hanno avviato un percorso di confronto e di collaborazione con i principali operatori del settore del verde, pubblici e privati, per la stesura di un “Libro Bianco”, come sfida e occasione “Per un Neorinascimento della cura e della gestione del verde”. La pandemia ha messo in luce il grande beneficio...