martedì, 13 Maggio, 2025

arte

Cultura

Selezionati i sei progetti vincitori del bando ‘Ecosistemi culturali’

Francesco Gentile
Selezionati da una commissione di esperti, composta da membri delle Istituzioni, tra cui il ministero per i Beni e le Attività Culturali, accademici e rappresentanti di alcune tra le principali associazioni di categoria nell’ambito culturale, sono sei i progetti vincitori del bando ‘Ecosistemi culturali’, promosso da Fondazione CDP al fine di sostenere iniziative capaci di valorizzare il patrimonio culturale e...
Regioni

Sicilia: 9 milioni per contrastare la dispersione scolastica

Valerio Servillo
Scuole aperte più a lungo agli studenti e al territorio per portare avanti azioni efficaci di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa. È l’obiettivo dell’avviso 10 “Scuole aperte per il territorio”, pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio, con cui la Regione Siciliana stanzia 9 milioni di euro per l’anno...
Cultura

L’addio della duchessa, ricordi e sensazioni

Priscilla Tirabassi
La Capitolium Art, casa d’aste romana  un tempo  studio del geniale artista Mario Schifano, ha ospitato  sabato 28 ottobre in occasione della Roma Art Week, il finissage delle opere dell’artista Antonia Di Giulio,pittrice di talento, i suoi primi lavori risalgono alla fine degli anni ’70 in cui trovano spazio e ispirazione nel mondo minimalista e concettuale. Negli anni ’80, quando...
Cultura

Sicilia: 4 milioni per contrastare la violenza di genere

Federico Tremarco
Si intitola “Arte. Di ogni Genere” il progetto promosso dall’assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale della regione Sicilia e finanziato con quattro milioni di euro, attraverso la sperimentazione di modelli didattici innovativi nelle scuole di ogni ordine e grado, che dovranno incidere sulle coscienze e sui comportamenti degli alunni. Lo scopo è quello di Educare gli studenti ai valori della...
Attualità

L’85% dei viaggiatori italiani ama dedicarsi all’arte e alla cultura

Francesco Gentile
Secondo un recente sondaggio realizzato dall’agenzia internazionale di ricerche di mercato ‘OnePoll’, per conto di Norwegian Cruise Line (compagnia di navigazione americana), più dell’85% dei viaggiatori italiani ama dedicarsi all’arte e alla cultura in Italia o all’estero e oltre il 20% ha visitato almeno un museo o una mostra d’arte durante le ultime vacanze. Il particolare, il sondaggio rivela che...
Attualità

Progetto ‘Arte. Di ogni Genere’ per contrastare la violenza sulle donne

Martina Miceli
“Educare gli studenti ai valori della legalità, del rispetto della persona e delle differenze di genere, con particolare attenzione al fenomeno della violenza sulle donne, attraverso l’arte e la multimedialità”. Questi, sono gli obiettivi del programma “Arte. Di ogni Genere” contro la violenza sulle donne, promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato regionale dell’Istruzione e della Formazione professionale e finanziato con...
Cultura

Arte e diplomazia nel cuore di Roma

Priscilla Tirabassi
Palazzo Grazioli con lo suo splendore ospita l’Ambasciata di Georgia. Nelle sue eleganti sale sabato 14 ottobre si è svolta per la prima volta la mostra in Italia del designer ed artista georgiano Irakli Botchorishvili, presentato dal discorso di S.E. l’Ambasciatore Konstantine Surguladze. L’evento si è tenuto in concomitanza con la festività nazionale georgiana Svetitskhovloba, una celebrazione dell’ antica capitale...
Cultura

Il pioniere dell’arte moderna

Priscilla Tirabassi
Nato il 19 gennaio 1839, Paul Cézanne è stato un post-impressionista francese le cui opere sono state fonte di ispirazione come base per l’arte moderna. In particolare Cézanne è stato un precursore del cubismo e ha influenzato le grandi menti di artisti come  Pablo Picasso, colmando il divario tra l’impressionismo della fine del XIX secolo e la nuova arte moderna del XX secolo; le opere di Cézanne hanno dimostrato un mistero...
Cultura

A Monopoli l’ottava edizione del ‘PhEST – Festival internazionale di fotografia e arte’

Federico Tremarco
L’ottava edizione del ʻPhEST – Festival internazionale di fotografia e arteʻ si terraʻ dal 1° settembre al 1° novembre animando le vie e i palazzi di Monopoli, in Puglia. ʻESSERE UMANIʻ eʻ il tema della rassegna che Direttore artistico Giovanni Troilo introduce con una domanda: “Cos’è che ci rende davvero così speciali?”. Il Festival proverà a rispondere esplorando i modi...
Attualità

Acri. Un miliardo per la cultura. Priorità per giovani, ricerca e formazione

Maurizio Piccinino
Arte, cultura, volontariato, ricerca e formazione. Sono alcuni dei settori dello “Sviluppo locale”, che più beneficiano dei soldi delle Fondazioni bancarie. Lo rende noto il documento consuntivo dell’Associazione Fondazioni e di Casse di Risparmio (Acri). I dati presentati confermano gli interventi ormai storici su sette aree prioritarie. Al top Arte, Attività e Beni culturali che assorbono la quota più alta...