venerdì, 9 Maggio, 2025

anziani

Società

La Commissione. Nelle Rsa più morti non solo per Covid ma per solitudini e distacchi emotivi. Da uno studio la riforma delle Residenze sanitarie per anziani

Ettore Di Bartolomeo
L’Anno che ci lascia sarà ricordato come quello dell’isolamento. Della separazione non solo fisica, ma soprattutto emotiva e psicologica. La malattia e l’isolamento nelle Residenza sanitaria assistenziale, (Rsa), hanno giocato un ruolo drammatico provocando un terzo di morti in più. È il dato definito “sorprendente” attestato ora dalla letteratura scientifica, temi che sono alla base di un documento elaborato dalla:...
Attualità

Gli anziani dimenticati

Giampiero Catone
Un popolo invisibile a cui hanno voltato le spalle politica, istituzioni ed economia.  Sempre più soli milioni di cittadini vivono in un apartheid fisico e mentale. Sollecitiamo il Governo a utilizzare i fondi del Mes per potenziare i servizi di assistenza e le strutture socio sanitarie. È una grande opportunità che non può essere sprecata. Gli anziani in Italia sono...
Sanità

Vaccini antinfluenzali

Antonio Domani
È risaputo che prevenire è meglio che curare, nonostante ciò ci siamo fatti trovare impreparati a proteggere i nostri anziani dai primi malanni da raffreddamento dell’autunno per la mancanza dei vaccini antinfluenzali. Una volta non si disponeva di farmaci, l’unico mezzo di cura erano le raccomandazioni della nonna: lana, letto, latte. Ma proprio ora che è in corso una grave...
Protezione Futuro

È ora di pianificare il futuro!

Angelica Bianco
Secondo Seneca, la vita non è breve: “È l’uomo a renderla tale quando disperde il tempo senza saggezza.” Per Seneca il problema sta nell’inconsapevolezza della propria fragilità. All’improvviso, un giorno, ci si sveglia e ci si ritrova anziani; allora il pensiero corre subito indietro nel tempo, come per cercare di recuperarlo, ma ormai è così lontano che solo la memoria...
Società

Anziani: più sanità territoriale per la terza età. Gli over 65 sono 14 milioni

Gianluca Migliozzi
“È chiaramente sul terreno dei servizi che occorre investire e innovare”. Ne è certa la Confederazione italiana degli agricoltori (Cia) che esprime soddisfazione per il decreto del ministro per la Salute, Roberto Speranza. In Italia, sottolinea Anp-Cia, gli over 65 sono quasi 14 milioni, ovvero il 22,8% del totale. “Da troppo tempo l’Italia ha bisogno di una sanità a misura...
Società

Servizi agli anziani. Alleanza Cooperative: necessario mettere al centro le esigenze degli assistiti. La riforma è un bene per anziani, famiglie e operatori

Maurizio Piccinino
“Ripensare la filiera dei servizi agli anziani mettendo al centro le loro esigenze”. Non sarebbe poco ma dopo tante false partenze ci sarà, in molti lo sperano, una svolta positiva. Ad annunciarlo è l’Alleanza delle Cooperative Italiane, che commenta l’istituzione, da parte del Ministro Speranza, di una Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani. “Soddisfazione per un’iniziativa che mette al centro...
Società

Rsa e Assistenza domiciliare. Rapporto choc dell’Ocse: anziani e personale colpiti in modo sproporzionato. Troppi morti per carenze di strutture, di personale e di controlli sanitari

Maurizio Piccinino
“Le persone anziane e gli operatori sanitari sono stati colpiti in modo sproporzionato dalla pandemia”. È l’appunto dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e sviluppo economico) rivolto ai Paesi colpiti dalla Pandemia, in particolare quelli che hanno visto pagare un alto tributo di vittime tra anziani e personale sanitario, e in questo l’Italia è in prima fila. La pandemia – i...
Attualità

Anziani il dramma dimenticato. In troppi morti in solitudine e senza una diagnosi

Giampiero Catone
Serve rispetto per chi ha creato un Paese che oggi vive in pace e in prosperità. Bisogna realizzare nuove Rsa, dare tutele sanitarie maggiori. L’autunno è alla porte non facciamoci trovare impreparati per una seconda volta. È diventata una questione nazionale rimossa, un problema etico, sociale ed economico di cui si fa a meno di parlare. Per noi, invece, si...
Editoriale

E Feltri continua a insistere sull’inferiorità dei meridionali

Lino Zaccaria
Gli anziani, è un fenomeno acclarato, amano ripetere spesso le stesse cose e ancor più spesso diventano vittime di vere e proprie fisime. Si creano una loro verità e la ripetono all’infinito, diventa per loro un’ossessione. Una cantilena ripetitiva, che è come una droga mentale. Vittorio Feltri, nato nel 1943, si avvicina agli 80 anni. Una volta chi giungeva alla...
Salute

Vaccini: Italia longeva “obiettivo 100% per copertura anziani”

Redazione
“Ora che l’emergenza Covid-19 sembra allentare la presa, è tempo di pensare senza esitazioni al prossimo autunno. Per proteggere le persone più fragili da un possibile nuovo picco di infezione da Coronavirus, ma anche dalle frequenti complicanze più temibili – polmonari e cardiache – delle infezioni più comuni, a partire dall’influenza, la sanità pubblica italiana deve puntare a raddoppiare le...