sabato, 29 Marzo, 2025

Antitrust

Attualità

Caro voli: indagine dell’Antitrust sui prezzi in Sardegna e Sicilia

Marco Santarelli
Nelle scorse ore è stata avviata un’indagine conoscitiva sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo passeggeri sulle rotte di collegamento tra la penisola e la Sicilia e la Sardegna, caratterizzate da particolari esigenze di mobilità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha fatto sapere che alla base di questa decisione c’è “il fatto che, in concomitanza con la...
Hi-Tech

TikTok e Meta portano l’UE in tribunale per le norme antitrust digitali    

Marco Tabili
Le grandi aziende tecnologiche si stanno facendo avanti per sfidare il nuovo regime di applicazione della Commissione Europea per la concorrenza digitale con TikTok e Meta Platforms che hanno presentato ricorsi legali questa settimana. Alphabet, Amazon, Apple, ByteDance, Meta e Microsoft sono tutte considerate società “gatekeeper” ai sensi del  Digital Markets Act  (DMA), il nuovo regolamento digitale dell’Unione Europea, per i 22...
Politica

Meloni: decisioni forti, aiuti a Kyiv stop escalation in Medio Oriente

Maurizio Piccinino
Cala il sipario sul Consiglio europeo straordinario con decisioni forti e unanimi, e la soddisfazione del presidente del Consiglio dell’Italia Giorgia Meloni. A Bruxelles i capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi dell’Unione hanno avuto un confronto e stilato documenti comuni sul sostegno all’Ucraina; sul conflitto in Israele con la proposta di “Corridoi umanitari” per la popolazione di...
Attualità

Poca trasparenza sui prezzi del bagaglio a mano: l’Antitrust avvia un’istruttoria su Vueling

Marco Santarelli
È stata avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato un’istruttoria nei confronti della Società Vueling Airlines, attiva nel mercato del trasporto aereo. Il procedimento mira a fare chiarezza riguardo le modalità di determinazione del prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento di Vueling Airlines per il bagaglio a mano. L’Autorità ha reso noto che la compagnia aerea non fornisce informazioni...
Politica

Urso: “Non ci facciamo ricattare”

Ettore Di Bartolomeo
Uno scontro, quello tra Ryanair e il governo italiano, ufficialmente aperto. E che sembra destinato a durare. Motivo del contendere, il Decreto prezzi nato ad agosto per arginare il caro-voli e quindi calmierare i prezzi da e per le isole: per la compagnia aerea equivale a ‘spazzatura’, un termine che ha mandato su tutte le furie il Ministro delle Imprese...
Economia

Saldi al via in tutta Italia: 231 euro la spesa a famiglia

Francesco Gentile
Per gli amanti dello shopping a basso costo è probabilmente questo il periodo più proficuo dell’anno. Già, perché la data del 6 luglio coincide con l’inizio dei saldi che quest’anno fa registrare due novità importanti: le vendite ‘scontate’ partono lo stesso giorno (a eccezione della provincia autonoma di Bolzano dove inizieranno il 14) e saranno applicate le nuove regole del...
Economia

L’Antitrust striglia le banche: “Più remunerazioni nei conti delle persone”

Stefano Ghionni
C’era una volta la tranquilla famiglia italiana che, grazie  a sacrifici, riusciva a mettere da parte, mese per mese, qualche soldino con l’obiettivo di garantirsi un futuro più sereno. Bei tempi, oramai andati. Già, perché sono sempre meno le persone che riescono in questo intento. Anzi, durante il 2022 più della metà delle famiglie italiane (il 55%) ha eroso i...
Attualità

Benzinai, sempre sul piede di guerra per la serrata del 25 e 26 gennaio

Maurizio Piccinino
lo sciopero dei distributori per il 25 e 26 gennaio resta. Con un ultimo filo di mediazione che potrebbe esserci oggi al Ministero del Made in Italy. La notizia della conferma della serrata è arrivata ieri mattina dopo l’incontro tra le Federazioni di categoria che valutano negativamente la decisione del Governo di imporre ai distributori il decreto legge “trasparenza”. Le...
Ambiente

Riciclo. Sì dell’Antitrust agli impegni di PolieCo, soluzione pro-ambiente

Giampiero Catone
Il Consorzio PolieCo dà notizia, nel suo sito, del provvedimento del 13 settembre scorso, con il quale l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha accolto integralmente la soluzione giuridica da esso proposta con la presentazione degli “impegni” ed ha deliberato di «di chiudere il procedimento», senza accertamento di alcuna infrazione. L’Agcm aveva avviato bel settembre dello scorso anno un’istruttoria...
Società

Google. Faro Antitrust sulla portabilità dei dati  

Alessandro Alongi
Google avrebbe ostacolato l’interoperabilità nella condivisione dei dati degli utenti con altre piattaforme, in particolare con l’applicazione Weople (gestita da Hoda), operatore attivo in Italia che ha sviluppato una sorta di “banca di investimento” dei dati personali liberamente forniti dagli utenti del web. Grazie a tale applicazione, infatti, ognuno liberamente può decidere quali informazioni personali rendere pubbliche e depositarle in una sorta di “caveau”...