sabato, 22 Febbraio, 2025

anniversario

Attualità

Polizia di Stato, il Corpo festeggia i 169 anni dalla fondazione

Redazione
Oggi ricorre il 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Anni ricchi di cambiamenti, che vengono ricordati il 10 aprile giorno in cui nel 1981 e’ stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la Legge 121 che, come evidenziato dalle parole del Capo della Polizia Prefetto Lamberto Giannini “portava in se’ il seme di grandi evoluzioni, ridisegnando una polizia moderna e...
Cultura

Buon compleanno Pino Daniele

Espedito De Marino
Ricordando Pino Daniele Oggi 19 Marzo 2021 si sarebbe dovuta tenere la Settima Edizione del “Buon Compleanno Pino” Rassegna delle Orchestre Scolastiche Giovanili ideata in memoria del grande Cantautore – Chitarrista Napoletano Pino Daniele dal Liceo Musicale Statale “Alfano I°” di Salerno. Dopo l’improvvisa scomparsa dell’amato Musicista ,quattro anni fa, la Preside dell’Alfano I° Prof.ssa Elisabetta Barone, coaudiuvata da un pool...
Attualità

McDonalds, compie 25 anni il servizio d’asporto McDrive

Redazione
Quest’anno si festeggia il centenario della nascita del primo ristorante drive-in al mondo, inaugurato a Kirby’s Pig Stand aperto a Dallas nel 1921, antesignano delle moderne catene di ristorazione e il venticinquesimo anniversario della nascita del primo McDrive di McDonald’s tutto italiano: il McDonald’s Roma Magliana aperto nel 1996. Solo nel 2020 McDonald’s, con i suoi 389 McDrive ha servito...
Europa

L’Europa a 29 anni dal trattato di Maastricht nel ricordo di Guido Carli

Redazione
“Con l’Italia alle prese con un debito pubblico fuori controllo e difficolta’ di gran parte della classe politica dell’epoca a comprendere l’indispensabilità di un radicale cambiamento di rotta, si racconta che al ministro del Tesoro Guido Carli, grande artefice e sostenitore dell’adesione al Trattato di Maastricht, all’atto della firma tremasse la mano, a causa del cambiamento epocale che avrebbe comportato,...
Società

Amatrice, 24 agosto 2016: dopo quattro anni SILENZIO, RICORDI E TANTO DOLORE

Redazione
“Amatrice non c’è più”: quella notte risuonava ovunque questo lamento misto a grida di dolore. Tanti bambini, tante famiglie spezzate. Potevamo esserci noi in questa lista, la mia famiglia e quella di tanti che conosco, e non è per merito che non ci siamo. La vita è un mistero, ma mai come quel maledetto 24 agosto l’ho capito, ho capito...
Attualità

Dalla Chiesa: Mattarella “Suo sacrificio seme di forte reazione civile”

Redazione
“Nel trentasettesimo anniversario della strage di Via Isidoro Carini, rinnovo l’omaggio commosso del Paese e mio personale alla memoria del Prefetto Carlo Alberto Dalla Chiesa, della Signora Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo, vittime della barbarie mafiosa. Innovatore attento e lungimirante, il Generale Dalla Chiesa era mosso da una profonda fiducia nello Stato e nella sua capacità di sconfiggere...