martedì, 8 Aprile, 2025

angelus

Attualità

Un trattore per il Papa. “Fondamentale vicinanza”

Stefano Ghionni
Un trattore. Ecco il gentile omaggio fatto ieri da una delegazione di agricoltori, presente in piazza San Pietro assieme all’oramai famosa mucca Ercolina 2. E dunque il malcontento del settore agricolo ha fatto capolino anche in Vaticano, seppur con un tono assolutamente pacato e anche giocoso, tanto è vero che gli stessi allevatori, dopo aver munto Ercolina 2, hanno offerto...
Attualità

Il Papa all’Angelus: “Con il diavolo non si negozia”

Ettore Di Bartolomeo
Il Papa, affiancato da un bambino e una bambina dell’Azione cattolica di Roma, ieri all’Angelus è tornato sulla piaga delle armi e ha messo in guardia sulle “catene” che ci soffocano: dalle dipendenze alle mode, al consumismo e all’edonismo, fino alla paura e all’idolatria del potere. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù mentre libera una persona posseduta da uno “spirito...
Società

“Un cristiano non attivo è all’acqua di rose”

Lorenzo Romeo
Al termine dell’Angelus Papa Francesco ha detto di aver appreso “con dolore la notizia del rapimento ad Haiti di un gruppo di persone, tra cui sei religiose” e nel chiederne “accoratamente” il rilascio, ha invitato tutti a far cessare le violenze “che provocano tante sofferenze a quella cara popolazione”. Così anche per l’Ecuador. Il Papa ha anche ricordato che i...
Società

“Il Battesimo è un nuovo compleanno, si festeggi”

Lorenzo Romeo
Nel corso dell’Angelus dedicato alla Festa del Battesimo del Signore, che la Chiesa celebra la domenica successiva all’Epifania, il Papa ha guidato ieri la riflessione su uno dei sacramenti fondamentali della fede cristiana: il Battesimo che, ha spiegato Francesco, “è un rito di purificazione simbolico, un atto attraverso il quale Giovanni Battista esprimeva l’impegno a “lasciare il peccato e a...
Attualità

“Nella Chiesa basta divisioni causate dalle ideologie”

Stefano Ghionni
Nella Santa Messa dell’Epifania di ieri il Papa ha pronunciato parole cariche di speranza e richiami alla riflessione spirituale, invitando la Chiesa e l’umanità intera a “rimettere Dio al centro”. Durante l’omelia, Francesco ha affrontato il tema della divisione nella Chiesa, esortando i fedeli a evitare l’ideologia ecclesiale e a concentrarsi invece sulla vocazione ecclesiale. “Siamo chiamati a rimettere Dio...
Attualità

Papa Francesco: la famiglia va difesa e sostenuta sempre

Maurizio Piccinino
Papa Francesco, durante l’Angelus di ieri, domenica e anche l’ultimo giorno del 2023, ha ricordato il predecessore Benedetto XVI che giusto un anno fa “concludeva il suo cammino terreno dopo aver servito con amore e sapienza la Chiesa. Sentiamo per lui – ha detto Francesco – tanto affetto, tanta gratitudine, tanta ammirazione. Dal cielo ci benedica e ci accompagni.” Sacra famiglia “esperta” nel...
Società

Il Monito del Papa: “Non confondiamo il Natale con il consumismo”

Stefano Ghionni
Un messaggio, quello lanciato ieri dal Papa nel giorno della vigilia del Natale, che ha voluto trasmettere l’importanza di vivere questa ricorrenza in modo autentico, mettendo al centro dei festeggiamenti i valori della semplicità, della generosità e della vicinanza alle persone bisognose. Nella tradizionale preghiera dell’Angelus nell’ultima domenica d’Avvento, Francesco ha dunque lanciato un monito contro il consumismo e ha...
Società

Papa Francesco: “L’uso dei media e dei social sia sobrio”

Maria Parente
Piazza San Pietro è stata ieri il cuore di un raduno straordinario, con oltre 25mila fedeli convenuti per partecipare alla recita dell’Angelus guidata dal Papa. Durante il suo appello domenicale, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di abbracciare l’essenzialità nella vita e di liberarsi dell’inessenziale. Francesco ha dichiarato: “Per procedere nel cammino della vita è necessario spogliarsi del di più, perché...
Società

Il Papa alla COP28: “Serve una conversione ecologica globale”

Stefano Ghionni
Come già anticipato da giorni, anche ieri il Papa non ha tenuto il consueto Angelus domenicale dal Palazzo Apostolico (in piazza presenti comunque circa 15mila fedeli), ma dalla sua residenza di Casa Santa Marta. E ancora una volta ha preferito non leggere la catechesi, affidandola questa volta a Monsignor Paolo Braida. “Sto migliorando”, ha sùbito detto Francesco aggiungendo di non aver...
Società

“Il dialogo sola via di pace per Ucraina e Medio Oriente”

Stefano Ghionni
Ieri il Papa, colpito da una sindrome influenzale, ha recitato l’Angelus direttamente dalla cappella di Casa Santa Marta. Una riflessione profonda sulla carità e il giudizio finale ha caratterizzato il messaggio di Francesco, letto da Mons. Paolo Braida (capo ufficio della Segreteria di Stato) a causa di un problema di infiammazione ai polmoni che ha impedito al Santo Padre di...