domenica, 20 Aprile, 2025

Anci

Ambiente

Tornano gli “Ecodays per la natura e l’ambiente”

Emanuela Antonacci
Promozione dei territori, iniziative a tutela della natura e sensibilizzazione al tema ambientale al centro della seconda edizione degli “Ecodays per la natura e l’ambiente” organizzati dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (Unpli Aps), Dipartimento Ambiente e Parchi. Si svolgeranno fino domenica 22 maggio a Pescasseroli (in provincia dell’Aquila, Abruzzo) sede dell’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che proprio nei...
Politica

Ddl concorrenza: Anci, “forte preoccupazione su emendamenti rifiuti”

Redazione
L’ANCI esprime forte preoccupazione ed invita il Governo a non dare parere positivo su due emendamenti al ddl concorrenza (A.S.2469) all’esame della Commissione Industria del Senato, che rischiano da un lato di compromettere una gestione integrata del servizio integrato dei rifiuti e dall’altro di arrecare un grave danno ai bilanci dei Comuni. Il riferimento è alla proposta di emendamento (12.18)...
Ambiente

Transizione ecologica, nasce il primo corso in Italia dedicato alla P.A.

Gianmarco Catone
Oltre 100 adesioni in poco più di due settimane: questi i numeri raccolti dal primo corso in Italia sulla transizione ecologica dedicato alla pubblica amministrazione, presentato ufficialmente oggi alla sede di Anci a Roma e realizzato da JTI Italia e Save the Planet Onlus in collaborazione con Anci, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile e quello della Transizione...
Società

Anno europeo giovani, Dadone e Anci “insieme per interventi sui neet

Lorenzo Romeo
Nel corso del lancio dell’Anno europeo dei giovani, che si tiene all’Ara Pacis di Roma, alla presenza della Ministra per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, e della Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, Mariya Gabriel, è stata annunciata la pubblicazione della manifestazione d’interesse direttamente rivolta ai Comuni, per rafforzare iniziative che siano in grado...
Società

Disturbi alimentari: il 15 marzo piazze e monumenti illuminati di lilla

Emanuela Antonacci
Grazie all’impegno dell’Associazione dei Comuni Italiani (Anci) e di NEVER GIVE UP Onlus, il 15 marzo 2022 i Comuni italiani aderiranno alla campagna di sensibilizzazione e prevenzione contro i disturbi alimentari, illuminando piazze e monumenti di lilla in occasione della giornata mondiale per la lotta contro i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione. La partnership tra Anci e NEVER GIVE UP ha...
Motori

Città dei Motori, protocollo d’intesa con l’Aeronautica Militare

Lorenzo Romeo
Creare un collegamento tra musei motoristici e militari, organizzare eventi sulla cultura del volo, promuovere la storia e la “tipicità motoristica” italiana anche nel campo aeronautico. Sono alcuni degli impegni contenuti nel protocollo d’intesa che sarà firmato giovedì 3 marzo alle ore 11.00, presso la sede nazionale Anci, da Luigi Zironi, sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori,...
Ambiente

Tutela e salvaguardia del territorio, rinnovata intesa Anci-Anbi

Gianmarco Catone
Il consumo eccessivo di suolo, lo spopolamento delle aree interne, l’eccessiva pressione antropica sulle coste e i cambiamenti climatici in atto rendono il territorio italiano estremamente fragile. In questa direzione si rendono necessarie politiche mirate per garantire la sicurezza e la tutela del territorio. L’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e l’Associazione nazionale Consorzi gestione territorio ed acque irrigue (Anbi)...
Società

Sportcity e Anci premiano sindaco e sindaca più atletici

Lorenzo Romeo
Prende sempre più corpo il protocollo d’intesa siglato tra Fondazione SportCity e ANCI teso alla promozione della pratica sportiva diffusa tra i cittadini. Tra le diverse iniziative promosse sul territorio, spicca quella dedicata ai Sindaci e alle Sindache, amministratori e amministratrici dei Comuni italiani in occasione della Acea Run Rome The Marathon del 27 marzo prossimo. Grazie a un accordo...
Salute

Anci e Avis alleate per promuovere la cultura della donazione del sangue

Emanuela Antonacci
Promuovere e sviluppare iniziative condivise per accrescere la cultura del volontariato e, più in concreto, della donazione del sangue e dei suoi componenti come atto di partecipazione alla vita sociale. Sono alcuni degli obiettivi per i quali AVIS Nazionale e Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che avrà una durata triennale. Nello specifico Avis ed Anci...
Società

Anci e Avis alleate per promuovere la cultura della donazione del sangue

Gianmarco Catone
Promuovere e sviluppare iniziative condivise per accrescere la cultura del volontariato e, più in concreto, della donazione del sangue e dei suoi componenti come atto di partecipazione alla vita sociale. Sono alcuni degli obiettivi per i quali AVIS Nazionale e Anci (l’Associazione nazionale comuni italiani) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che avrà una durata triennale. Nello specifico Avis ed Anci si impegnano...