venerdì, 21 Febbraio, 2025

amore

Mostre

Il grido interiore. Munch a Roma

Cristina Calzecchi Onesti
A distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra, torna a Roma Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con una monografica di 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo, esposte, da febbraio a giugno, a Palazzo Bonaparte. Si tratta della più vasta mostra mai realizzata prima sul suo percorso umano e artistico, curata da una grande studiosa dell’artista, Patricia G. Berman....
Flash

West Side Story trionfa al Sistina e raddoppia gli appuntamenti

Rosalba Panzieri
  Tanto atteso, quanto noto, il musical West Side Story è arrivato al Teatro Sistina per illuminare i mesi di dicembre e gennaio con questa favola tragica che trae ispirazione da Romeo e Giulietta. Al centro dello spettacolo troviamo una storia d’amore destinata alle lacrime: Tony e Maria sono giovani e belli, perfetti l’uno per l’altra, ma vengono da due...
Attualità

Viaggio Apostolico. L’esortazione di Papa Francesco: basta con superstizioni e violenza

Jonatas Di Sabato
“Dobbiamo dire basta alla magia, alle superstizioni, e porre fine a comportamenti distruttivi come la violenza, l’infedeltà, lo sfruttamento, l’uso di alcool e droghe: mali che imprigionano e rendono infelici tanti fratelli e sorelle, anche qui”. Questo il messaggio che Papa Francesco ha rivolto ai presenti durante l’incontro con i fedeli avvenuto ieri nella spianata antistante la Cattedrale della Santa...
Attualità

Mattarella: “Italiani, uniti siamo forti”

Stefano Ghionni
“Uniti siamo forti”. Con queste parole il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha concluso il tradizionale discorso di fine anno agli italiani, tornando su un tema a lui molto caro: l’unità d’intenti, richiamando tutti a fare del proprio meglio per il bene della Repubblica, sottolineando che solo così gli italiani possono trovare la forza per affrontare le sfide del presente e...
Esteri

77° anniversario di matrimonio per l’ex Presidente Usa, Jimmy Carter e la moglie Rosalynn nella loro casa di Plains, in Georgia

Federico Tremarco
Jimmy e Rosalynn Carter hanno festeggiato il loro 77° anniversario di matrimonio in un tranquillo venerdì nella loro casa nel sud della Georgia. Entrambi devono affrontare notevoli problemi di salute. Il 39esimo presidente ha 98 anni ed è ricoverato a domicilio da febbraio. L’ex first lady ha 95 anni ed è affetta da demenza. La famiglia Carter non ha fornito...
Cultura

“La buona novella” di Fabrizio Da Andrè l’umanità universale della Pasqua

Rosalba Panzieri
Scegliere un’opera d’arte, nel fitto bosco della cultura, che sintetizzi in modo universale il senso della Pasqua non è semplice, soprattutto se quello che si cerca è un significato trasversale, che travalica l’osservazione di un culto religioso e che possa parlare a tutti. Fabrizio De Andrè, con l’album “La buona novella” rappresenta perfettamente la sintesi che desidero proporvi. Fabrizio De...
Flash

“Il mio nome è Amore” il nuovo libro di Mannino e Sardisco

Redazione
“Abbiamo atteso la Pasqua per chiudere la stesura del nuovo libro che ha un titolo che piace ai giovani che ne sono protagonisti indiscussi: “Il mio nome è Amore”. Così Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, coautori di pubblicazioni in questi anni di intensa attività culturale su territorio internazionale, anticipano la pubblicazione del nuovo libro che sarà affidato alle cure editoriali...
Società

L’Amore è per sempre

Lucrezia Cutrufo
Quando ci innamoriamo tutto si dilata: il cuore, le emozioni, il tempo… Iniziamo a parlare con gli avverbi “sempre”, “mai”… tutto amplificato, allungato fino all’eternità. Intramontabile, fuori da ogni moda, la dolcezza, nelle immagini, e la delicatezza, nel sentimento, che impregnano il più bel cantico scritto sull’Amore. “Quanto sei bella, amata mia, quanto sei bella! Gli occhi tuoi sono colombe, dietro il tuo...
Società

La poesia persiana spezza le catene. Omaggio agli innamorati messi in carcere

Rosalba Panzieri
Mi sono interrogata spesso su quale fosse il compito primario della poesia, che ancora oggi da radice e sostanza ad ogni letteratura umana, perché ne è la madre. La poesia precede la scrittura, si tramandava di bocca in bocca, facendosi patrimonio e memoria di popoli e nazioni. La poesia non è soltanto una rappresentazione  della manifestazione improvvisa o meditata di...
Flash

Vivere la fede e narrarne la bellezza

Nicolò Mannino
I giovani amano essere ascoltati, accolti e amati. Sono “ambasciatori” di un credo che affascina la vita e ne canta ogni espressione avvolta nel silenzio di una quotidianità che non sempre fa scorgere il “Sole di giustizia”. Fede equivale ad “amare” e proprio perché questa certezza fa capo a segni inequivocabili di speranza l’amore ha bisogno di tappe, gesti, riflessione...