mercoledì, 2 Luglio, 2025

ambiente

Ambiente

Acqua bene comune ma a caro prezzo per le Isole minori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La realizzazione e la messa in funzione di impianti di dissalazione a terra nelle isole minori italiane, e in particolare in quelle siciliane, sta continuando a mostrare criticità evidenti nella produzione e nella fornitura di acqua potabile per le lunghissime tempistiche realizzative necessarie all'entrata in funzione degli stessi impianti; per gli elevatissimi costi di gestione e manutenzione;...
Ambiente

Il Bioparco di Roma svela al pubblico la tigrotta Kala

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Kala, la cucciola di tigre di Sumatra nata al Bioparco di Roma, è finalmente visibile al pubblico. Oggi per la prima volta è uscita nell'area dedicata a questi meravigliosi felini; dopo un primo momento di cautela e titubanza, la piccola ha iniziato ad esplorare centimetro per centimetro l'exhibit esterno, sotto lo sguardo attento dei genitori Tila e...
Ambiente

Ambiente, un “gemello digitale” della Terra per gestire il ciclo dell’acqua

Marco Santarelli
Un nuovo studio internazionale, pubblicato su ‘Frontiers in Science’, ha rivoluzionato la comprensione del ciclo dell’acqua sulla Terra attraverso lo sviluppo di un innovativo modello virtuale. Coordinato dall’Istituto per la ricerca e la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche di Perugia (Cnr-Irpi), il progetto ha integrato osservazioni satellitari ad alta risoluzione per offrire una rappresentazione senza precedenti del ciclo...
Ambiente

Rifiuti, nel 2022 raggiunto il 65,1% di raccolta differenziata

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "I dati di gestione dei rifiuti urbani ci dicono che nel 2022 in Italia è stato raggiunto il 65,1% di raccolta differenziata, raggiungendo gli obiettivi di legge al 2012, con un incremento dell'1,1% rispetto al 2021. Criticità sono, invece, legate all'impiantistica, specie al Sud dove sono pochi sia gli impianti di trattamento dell'indifferenziato, sia quelli che valorizzano...
Ambiente

Barbaro “Ambiente, rinforzata collaborazione con Norvegia”

Redazione
Il sottosegretario: "Inquinamento è causa portante dei sempre più frequenti disastri ambientali" ROMA (ITALPRESS) – "Alla luce della vicinanza del nostro Paese con il Circolo polare artico sentiamo più di altre nazioni il problema dello scioglimento dei ghiacci i cui effetti ricadono su tutto il pianeta. Per questo abbiamo un settore di ricerca e studio avanzato i cui dati sono...
Ambiente

“Un albero per il futuro” nel giardino della Rai e nelle scuole d’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Far appassionare i ragazzi al mondo delle piante e coinvolgerli nella loro cura: sono questi gli obiettivi del programma televisivo "Clorofilla" di Rai Gulp e del progetto "Un albero per il futuro", gestito dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. L'attenzione di Rai e il lavoro sul campo da parte dei militari dell'Arma sono stati raccontati con varie inizative nella...
Ambiente

Lollobrigida: “L’Ue favorisce l’import da Paesi che non rispettano l’ambiente”

Marco Santarelli
Dal ruolo centrale dell’Italia nel settore dell’agricoltura alla revisione della Politica agricola comune. Sono questi alcuni dei temi affrontati durante la conferenza stampa ‘Relazione sull’attività dell’Agrifish (Consiglio europeo su agricoltura e pesca) e iniziative del Masaf per il mondo agricolo e della pesca’, che si è svolta nella sede del ministero di via XX Settembre. Presente all’evento anche il Ministro...
Ambiente

Ambiente, i disastri naturali hanno causato danni per 210 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
L’Italia si trova di fronte a un conto salato dovuto ai disastri naturali e ai cambiamenti climatici, che hanno inflitto al Paese danni economici per un totale di 210 miliardi di euro negli ultimi 40 anni. Questa cifra, enorme e preoccupante, equivale all’intero importo del Piano nazionale di ripresa e resilienza e a ben 10 manovre finanziarie. È quanto emerge...
Ambiente

Axpo-IGE, progetto per produrre 2 tonnellate di idrogeno verde al giorno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Axpo e l'azienda australiana di idrogeno verde Infinite Green Energy hanno firmato un Accordo di Sviluppo Congiunto (Joint Development Agreement, JDA) per il Progetto Idrogeno Valle Peligna, in Abruzzo. Il JDA delinea la partnership strategica, il design avanzato e gli investimenti nell'impianto, che contribuirà alla decarbonizzazione delle industrie nel Comune di Corfinio. Quella che sarà una delle...
Ambiente

Un report, dalla transizione verde 30 mln di posti lavoro entro il 2030

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il percorso verso un'economia più sostenibile dal punto di vista climatico e ambientale, promosso da consumatori, investitori e istituzioni, accelererà la trasformazione verde delle aziende e porterà a un aumento delle opportunità di impiego nell'ambito della sostenibilità, creando fino a 30 milioni di nuovi posti di lavoro nel mondo entro il 2030. Lo afferma il report "Building...