mercoledì, 26 Giugno, 2024

ambiente

Ambiente

Intesa Havas Pr-Karma Metrix per supportare la comunicazione sostenibile

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Havas Pr, società di consulenza per la reputazione, e Karma Metrix, digital company specializzata nella misurazione dell'impatto ambientale dei siti web, hanno sottoscritto una partnership finalizzata a supportare le imprese nell'adottare scelte di comunicazione sostenibili. Comunicare la sostenibilità trasferendo il proprio impegno a rendere processi, prodotti e servizi più sostenibili, sta diventando una priorità per le aziende....
Ambiente

Pichetto Fratin incontra i vertici della Cna

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha incontrato il vertice della CNA, il presidente Nazionale, Dario Costantini e il segretario generale, Otello Gregorini. "Nel corso del cordiale colloquio sono stati affrontati i principali dossier che riguardano il Green Deal e le misure per accompagnare le piccole imprese nella transizione ecologica", si legge in...
Ambiente

Ambiente: il presidente Mattarella alla “Giornata Nazionale del Mare”

Paolo Fruncillo
Si è svolta oggi nella Tenuta di Castelporziano la “Giornata nazionale del mare”. La cerimonia è stata aperta dall’esecuzione dell’Inno nazionale da parte degli studenti del Liceo Farnesina di Roma e dalla proiezione di un video sulla Risorsa mare cui è seguita una lectio a cura del fotografo subacqueo e scrittore, Alberto Luca Recchi. Sono stati intervistati dalla conduttrice dell’evento...
Ambiente

L’economia circolare rallenta ma l’italia ancora leader in Europa

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, il tasso di circolarità nell'economia mondiale sta diminuendo: in cinque anni siamo passati dal 9,1% al 7,2%. In altre parole, il Pianeta ricicla e riusa di meno. Tra le prime cinque economie dell'UE l'Italia rimane il Paese più circolare d'Europa, anche se negli ultimi cinque anni perde posizioni mentre...
Ambiente

Forestazione urbana, nuovo modello di calcolo per assorbimento della CO2

Redazione
VITERBO (ITALPRESS) – Arbolia, la società benefit di Snam che crea nuove aree verdi in Italia, e Università degli Studi della Tuscia, con sede a Viterbo, hanno presentato oggi un nuovo modello di calcolo per l'assorbimento dell'anidride carbonica (CO2) da applicare agli interventi di forestazione urbana del Paese. Lo studio, per la prima volta in Italia, è stato sviluppato su...
Ambiente

Arma Carabinieri e Onu insieme per la tutela dell’ambiente

Federico Tremarco
È stata siglata al Palazzo di Vetro di New York una lettera d’intenti tra le Nazioni Unite e l’Arma dei Carabinieri con l’obiettivo di sviluppare insieme programmi formativi in tema di tutela ambientale. Il documento è stato sottoscritto per l’Arma dal generale Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e da Atul Khare, sottosegretario Generale per...
Agroalimentare

Coldiretti: carne sintetica rischi per salute e ambiente. La produzione aumenterà il riscaldamento globale

Ettore Di Bartolomeo
Nuovo fronte per la Coldiretti per mettere in evidenza i limiti e rischi della produzione planetaria della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms). Per la Confederazione il potenziale di riscaldamento globale che innescherebbe la produzione di carne a base cellulare sarebbe per ogni chilogrammo prodotto da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina...
Ambiente

Parchi: al via la campagna di sensibilizzazione della regione Liguria

Federico Tremarco
Al via la nuova campagna di regione Liguria dedicata ai parchi del territorio. A ogni parco è stata associata una mascotte, disegnata ispirandosi ai personaggi dei cartoni animati e a un elemento naturalistico, un animale o un fiore, rappresentativo di ogni Parco: ad esempio, la genetta per il Parco delle Alpi Liguri, il fungo di pietra per il Parco di...
Ambiente

Onu e Carabinieri collaboreranno per la tutela dell’ambiente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le Nazioni Unite e l'Arma dei Carabinieri collaboreranno per sviluppare congiuntamente programmi formativi in tema di tutela ambientale. Siglata ieri al Palazzo di Vetro di New York una lettera d'intenti tra i rappresentanti delle due Istituzioni. Il documento è stato sottoscritto per l'Arma dal generale Antonio Pietro Marzo, Comandante delle Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari Carabinieri e...
Energia

In Marocco si va verso una migliore gestione delle risorse idriche

Federico Tremarco
il ministro marocchino delle Attrezzature e dell’Acqua Nizar Baraka, durante la conferenza al SIAM ha sottolineato quanto sia fondamentale il legame tra la gestione delle risorse idriche e il raggiungimento della sovranità alimentare. Ha ribadito che per tutte le stazioni di desalinizzazione dell’acqua, le energie rinnovabili vengono utilizzate per avere un mix tra energia e acqua e sovranità alimentare. A...